-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rifugiato-studente da San Severino all’istituto agrario di Sant’Arcangelo

4/04/2019

I dati dell’agenzia Onu per i Rifugiati (UNHCR) dicono che sono circa 4 milioni i bambini rifugiati che, in tutto il mondo, non hanno la possibilità di andare a scuola.
San Severino Lucano è in controtendenza, con soddisfazione il sindaco Franco Fiore, comunica l’occasione offerta a Hibraim Salman, un diciannovenne somalo ospite del centro Sprar di San Severino Lucano che dopo aver conseguito la licenza media è stato inserito dalla cooperativa Medihospes (ente che gestisce il centro per immigrati e rifugiati nella cittadina del Pollino) al biennio comune da 825 ore presso l’istituto agrario di San Brancato di Sant’Arcangelo dove risiede nel convitto.
“E’ un nostro dovere afferma il sindaco promuovere il rispetto dei diritti umani mediante iniziative in grado di favorire il dialogo, l’integrazione e la cultura oltre che aiutare chiunque a sviluppare le proprie peculiarità e abilità. Un plauso va alla Medihospes e ai suoi operatori per la progettazione di percorsi di formazione e di istruzione per questi giovani che per un motivo o per un altro sono stati costretti a lasciare la loro terra e chiedere rifugio altrove.”
Il comune lo ricordiamo, per permettere le lezioni di alfabetizzazione, ha messo a disposizione la sala consiliare.
E naturalmente orgogliosa di condividere questo bel successo è anche la Medihospes che ha aiutato Salman ad avverare un suo desiderio. Il diciannovenne è stato nel suo Paese fino al 2016, dopo aver frequentato la scuola per 9 anni e dato lezioni di inglese presso associazioni umanitarie, a causa di minacce da parte di gruppi etnici diverse dal suo, è fuggito in Italia, dopo essere stato a Catania, grazie a un progetto di protezione sussidiaria, dallo scorso anno è giunto a San Severino Lucano, dove lo scorso mese di luglio grazie al percorso CPIA di Potenza ha concluso il corso di studio iniziato a Catania e conseguito la licenza media, e iniziato poi la continuazione del percorso scolastico a Sant’Arcangelo. “Salman, dicono dalla Medihospes, ha sempre manifestato la volontà di voler studiare e ha mostrato impegno e determinazione affinchè tutto ciò fosse possibile, la cooperativa se ne è fatta carico e gli ha concesso tale possibilità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo