-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ex mobilità, Macchia (Cisl): ''Dossier prioritario per la prossima giunta''

3/04/2019

Sono 683 le istanze presentate dai lavoratori fuoriusciti dalle platee della mobilità ordinaria e in deroga per l’inserimento in attività idraulico-forestali così come disciplinato dal bando regionale scaduto lo scorso 1° aprile. Lo rende noto il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, aggiungendo che "la graduatoria di merito degli ammessi e l’elenco degli esclusi saranno pubblicati, entro 60 giorni dal termine ultimo di presentazione delle istanze, quindi entro il 31 maggio, sul bollettino ufficiale e sul sito della Regione Basilicata. Nel bando si precisa che il termine innanzi richiamato - precisa il sindacalista della Cisl - è indicativo e non vincolante atteso che per la formulazione delle graduatorie potrebbe essere necessario un tempo maggiore dipendente dalle verifiche poste in essere presso altre pubbliche amministrazioni per il controllo delle auto-dichiarazioni rese. Inoltre, si potrebbero verificare dei ricorsi da parte di eventuali esclusi con un'ulteriore dilazione dei tempi per avviare la fase attuativa. Infine, l’elenco dei soggetti utilmente collocati nella graduatoria di merito degli ammessi - continua Macchia - sarà trasmesso al Consorzio di bonifica della Basilicata, individuato quale soggetto gestore delle attività idraulico-forestali finalizzate alla tutela del patrimonio forestale pubblico, al contenimento del rischio idrogeologico e alla messa in sicurezza dei territori. Il Consorzio provvederà ad elaborare un apposito progetto per l’inserimento dei lavoratori interessati nelle attività idraulico-forestali. Visto che le attività finanziate con il suddetto avviso hanno una durata di 102 giornate Cau da espletarsi nel corso del 2019 con l’applicazione del contratto collettivo nazionale degli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria - avverte il segretario aggiunto della Cisl - siamo fortemente preoccupati che un processo alquanto complesso non si possa realizzare nei tempi necessari a garantire a tutti i soggetti coinvolti i benefici previsti. Per questo motivo tra i dossier prioritari che la nuova giunta dovrà affrontare questo ha la priorità per garantire a diverse centinaia di famiglie lucane un sostegno minimo e per non disperdere gli aspetti positivi di un’esperienza che ha visto gli organismi regionali e le organizzazioni sindacali lucane costruttori di un percorso di politica attiva del lavoro che ha cercato di dare un minimo di dignità ai fuoriusciti dai processi produttivi", conclude il sindacalista della Cisl.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo