-->
La voce della Politica
| Ex mobilità, Macchia (Cisl): ''Dossier prioritario per la prossima giunta'' |
|---|
3/04/2019 | Sono 683 le istanze presentate dai lavoratori fuoriusciti dalle platee della mobilità ordinaria e in deroga per l’inserimento in attività idraulico-forestali così come disciplinato dal bando regionale scaduto lo scorso 1° aprile. Lo rende noto il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Gennarino Macchia, aggiungendo che "la graduatoria di merito degli ammessi e l’elenco degli esclusi saranno pubblicati, entro 60 giorni dal termine ultimo di presentazione delle istanze, quindi entro il 31 maggio, sul bollettino ufficiale e sul sito della Regione Basilicata. Nel bando si precisa che il termine innanzi richiamato - precisa il sindacalista della Cisl - è indicativo e non vincolante atteso che per la formulazione delle graduatorie potrebbe essere necessario un tempo maggiore dipendente dalle verifiche poste in essere presso altre pubbliche amministrazioni per il controllo delle auto-dichiarazioni rese. Inoltre, si potrebbero verificare dei ricorsi da parte di eventuali esclusi con un'ulteriore dilazione dei tempi per avviare la fase attuativa. Infine, l’elenco dei soggetti utilmente collocati nella graduatoria di merito degli ammessi - continua Macchia - sarà trasmesso al Consorzio di bonifica della Basilicata, individuato quale soggetto gestore delle attività idraulico-forestali finalizzate alla tutela del patrimonio forestale pubblico, al contenimento del rischio idrogeologico e alla messa in sicurezza dei territori. Il Consorzio provvederà ad elaborare un apposito progetto per l’inserimento dei lavoratori interessati nelle attività idraulico-forestali. Visto che le attività finanziate con il suddetto avviso hanno una durata di 102 giornate Cau da espletarsi nel corso del 2019 con l’applicazione del contratto collettivo nazionale degli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria - avverte il segretario aggiunto della Cisl - siamo fortemente preoccupati che un processo alquanto complesso non si possa realizzare nei tempi necessari a garantire a tutti i soggetti coinvolti i benefici previsti. Per questo motivo tra i dossier prioritari che la nuova giunta dovrà affrontare questo ha la priorità per garantire a diverse centinaia di famiglie lucane un sostegno minimo e per non disperdere gli aspetti positivi di un’esperienza che ha visto gli organismi regionali e le organizzazioni sindacali lucane costruttori di un percorso di politica attiva del lavoro che ha cercato di dare un minimo di dignità ai fuoriusciti dai processi produttivi", conclude il sindacalista della Cisl. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|