-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il gruppo M5s di Venosa applaude al risultato delle elezioni regionali

3/04/2019

Venosa 3 aprile 2019 - Siamo ancora stanchi, ma estremamente soddisfatti, per il risultato ottenuto con le ultime consultazioni elettorali regionali: il dato emerso dichiara che il M5S è la prima forza politica nella città di Venosa. Un 31,7% che ripaga cinque anni di lavoro indefesso in Regione, in perfetta sinergia con il gruppo pentastellato locale, in opposizione ad una miope maggioranza e sempre fianco a fianco ai cittadini, alle loro richieste, ai loro problemi.
Oggi apprendiamo dalla stampa un notevole fermento, quello che si scatena solitamente verso le ultime ore, non solo da parte di chi a parole si improvvisa l’amministratore ideale, ma anche da coloro che hanno avuto infinite possibilità di dimostrare le proprie competenze, salvo poi portare la nostra amata città verso il fallimento economico e sociale!
Le “alleanze trasversali” hanno sancito il fallimento politico delle forze di centrosinistra e centrodestra: qualsiasi lista esse andranno a proporre, sarà sempre connotata da frizioni e spaccature che certo non gioveranno alla nostra città! Lo abbiamo vissuto per cinque anni con l’amministrazione Gammone, preoccupata a cambiare continuamente poltrone, invece di trovare tempo opportuno per stendere un’adeguata programmazione, reperire risorse, partecipare in maniera corretta a bandi e ottenere finanziamenti!
In ultimo ieri assistiamo all’ennesimo “passo di lato” del PD con le dimissioni del Segretario Cittadino di Venosa, che però conserva il suo incarico all’assemblea nazionale del PD e che nella lettera di dimissioni si spinge addirittura a chiedere “un azzeramento a tutti i livelli delle cariche politiche regionali e provinciali del PD”. Ci chiediamo dunque con quali prospettive un partito incapace di riconoscere sé stesso allo specchio possa candidarsi nuovamente ad amministrare Venosa!
Invitiamo i cittadini a non fidarsi più delle solite promesse: non c’è proprio nulla da “dare”, ma solo tanto lavoro da fare! Un lavoro di squadra, che dovrà tornare a porre “ogni cittadino al centro” della nostra Venosa: dal commercio all’agricoltura, passando per il turismo e l’ambiente, senza dimenticare la rinascita di una politica, che dia valore a quei princìpi di cittadinanza attiva che rendono ricca una comunità coesa!

Gruppo M5S Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo