-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il gruppo M5s di Venosa applaude al risultato delle elezioni regionali

3/04/2019

Venosa 3 aprile 2019 - Siamo ancora stanchi, ma estremamente soddisfatti, per il risultato ottenuto con le ultime consultazioni elettorali regionali: il dato emerso dichiara che il M5S è la prima forza politica nella città di Venosa. Un 31,7% che ripaga cinque anni di lavoro indefesso in Regione, in perfetta sinergia con il gruppo pentastellato locale, in opposizione ad una miope maggioranza e sempre fianco a fianco ai cittadini, alle loro richieste, ai loro problemi.
Oggi apprendiamo dalla stampa un notevole fermento, quello che si scatena solitamente verso le ultime ore, non solo da parte di chi a parole si improvvisa l’amministratore ideale, ma anche da coloro che hanno avuto infinite possibilità di dimostrare le proprie competenze, salvo poi portare la nostra amata città verso il fallimento economico e sociale!
Le “alleanze trasversali” hanno sancito il fallimento politico delle forze di centrosinistra e centrodestra: qualsiasi lista esse andranno a proporre, sarà sempre connotata da frizioni e spaccature che certo non gioveranno alla nostra città! Lo abbiamo vissuto per cinque anni con l’amministrazione Gammone, preoccupata a cambiare continuamente poltrone, invece di trovare tempo opportuno per stendere un’adeguata programmazione, reperire risorse, partecipare in maniera corretta a bandi e ottenere finanziamenti!
In ultimo ieri assistiamo all’ennesimo “passo di lato” del PD con le dimissioni del Segretario Cittadino di Venosa, che però conserva il suo incarico all’assemblea nazionale del PD e che nella lettera di dimissioni si spinge addirittura a chiedere “un azzeramento a tutti i livelli delle cariche politiche regionali e provinciali del PD”. Ci chiediamo dunque con quali prospettive un partito incapace di riconoscere sé stesso allo specchio possa candidarsi nuovamente ad amministrare Venosa!
Invitiamo i cittadini a non fidarsi più delle solite promesse: non c’è proprio nulla da “dare”, ma solo tanto lavoro da fare! Un lavoro di squadra, che dovrà tornare a porre “ogni cittadino al centro” della nostra Venosa: dal commercio all’agricoltura, passando per il turismo e l’ambiente, senza dimenticare la rinascita di una politica, che dia valore a quei princìpi di cittadinanza attiva che rendono ricca una comunità coesa!

Gruppo M5S Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo