-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il gruppo M5s di Venosa applaude al risultato delle elezioni regionali

3/04/2019

Venosa 3 aprile 2019 - Siamo ancora stanchi, ma estremamente soddisfatti, per il risultato ottenuto con le ultime consultazioni elettorali regionali: il dato emerso dichiara che il M5S è la prima forza politica nella città di Venosa. Un 31,7% che ripaga cinque anni di lavoro indefesso in Regione, in perfetta sinergia con il gruppo pentastellato locale, in opposizione ad una miope maggioranza e sempre fianco a fianco ai cittadini, alle loro richieste, ai loro problemi.
Oggi apprendiamo dalla stampa un notevole fermento, quello che si scatena solitamente verso le ultime ore, non solo da parte di chi a parole si improvvisa l’amministratore ideale, ma anche da coloro che hanno avuto infinite possibilità di dimostrare le proprie competenze, salvo poi portare la nostra amata città verso il fallimento economico e sociale!
Le “alleanze trasversali” hanno sancito il fallimento politico delle forze di centrosinistra e centrodestra: qualsiasi lista esse andranno a proporre, sarà sempre connotata da frizioni e spaccature che certo non gioveranno alla nostra città! Lo abbiamo vissuto per cinque anni con l’amministrazione Gammone, preoccupata a cambiare continuamente poltrone, invece di trovare tempo opportuno per stendere un’adeguata programmazione, reperire risorse, partecipare in maniera corretta a bandi e ottenere finanziamenti!
In ultimo ieri assistiamo all’ennesimo “passo di lato” del PD con le dimissioni del Segretario Cittadino di Venosa, che però conserva il suo incarico all’assemblea nazionale del PD e che nella lettera di dimissioni si spinge addirittura a chiedere “un azzeramento a tutti i livelli delle cariche politiche regionali e provinciali del PD”. Ci chiediamo dunque con quali prospettive un partito incapace di riconoscere sé stesso allo specchio possa candidarsi nuovamente ad amministrare Venosa!
Invitiamo i cittadini a non fidarsi più delle solite promesse: non c’è proprio nulla da “dare”, ma solo tanto lavoro da fare! Un lavoro di squadra, che dovrà tornare a porre “ogni cittadino al centro” della nostra Venosa: dal commercio all’agricoltura, passando per il turismo e l’ambiente, senza dimenticare la rinascita di una politica, che dia valore a quei princìpi di cittadinanza attiva che rendono ricca una comunità coesa!

Gruppo M5S Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo