-->
La voce della Politica
| Ugl:”Auguri al nuovo Prefetto di Matera” |
|---|
3/04/2019 | "L'esperienza del nuovo Prefetto di Matera, Dott. Demetrio Martino, maturata in tanti anni di carriera durante i quali ha messo la sua professionalità al servizio di vari settori, sarà un prezioso contributo per la città di Matera e la sua provincia”.
Lo ha detto il Segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, porgendo a nome di tutta l’O.S. gli auguri di buon lavoro al nuovo prefetto di Matera.
"A Sua Eccellenza – aggiunge Giordano – assicuriamo la completa disponibilità dell’Ugl a collaborare, nell'interesse di tutti i lavoratori e cittadini che come organizzazione sindacale rappresentiamo. Lo faremo sempre disponibili ad ascoltare, in un periodo in cui la crisi economica e del lavoro penalizza particolarmente la Provincia di Matera e tutto il Sud. Per l’Ugl, il Palazzo del Governo è diventato veramente il cuore pulsante della vita istituzionale e sociale della provincia. Inoltreremo urgentemente una richiesta d’incontro a Sua Eccellenza per informarlo su temi che toccano tante problematiche: della desertificazione del territorio, del problema agricolo, della sanità, dell’ambiente, dell’occupazione, dell’economia delle famiglie, della viabilità, Ferrosud; sulle tante vertenze dell’aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole, fino ai Call Center. Và fatto tutto il possibile per proteggere il lavoro. Alle tante questioni che vorremmo esporre al Prefetto – conclude il sindacalista – c’è anche la questione trasporto operai della Fca, dove l’Ugl da sempre si batte, affinché vengano risolte le tante ed incresciose questioni legate al trasporto operai dai paesi del materano da/per la zona industriale di S. Nicola di Melfi. Le nostre congratulazioni Ugl Matera anche al Prefetto Dott.ssa Antonella Bellomo che, dopo aver svolto un ottimo lavoro nei 4 anni di permanenza a Matera, è stata chiamata ad un incarico delicato come quello di Prefetto di Taranto”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|