-->
La voce della Politica
| Ugl:”Auguri al nuovo Prefetto di Matera” |
|---|
3/04/2019 | "L'esperienza del nuovo Prefetto di Matera, Dott. Demetrio Martino, maturata in tanti anni di carriera durante i quali ha messo la sua professionalità al servizio di vari settori, sarà un prezioso contributo per la città di Matera e la sua provincia”.
Lo ha detto il Segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, porgendo a nome di tutta l’O.S. gli auguri di buon lavoro al nuovo prefetto di Matera.
"A Sua Eccellenza – aggiunge Giordano – assicuriamo la completa disponibilità dell’Ugl a collaborare, nell'interesse di tutti i lavoratori e cittadini che come organizzazione sindacale rappresentiamo. Lo faremo sempre disponibili ad ascoltare, in un periodo in cui la crisi economica e del lavoro penalizza particolarmente la Provincia di Matera e tutto il Sud. Per l’Ugl, il Palazzo del Governo è diventato veramente il cuore pulsante della vita istituzionale e sociale della provincia. Inoltreremo urgentemente una richiesta d’incontro a Sua Eccellenza per informarlo su temi che toccano tante problematiche: della desertificazione del territorio, del problema agricolo, della sanità, dell’ambiente, dell’occupazione, dell’economia delle famiglie, della viabilità, Ferrosud; sulle tante vertenze dell’aziende del mobile imbottito, Tecnoparco, sui lavori di dissesto idrogeologico, sicurezza delle scuole, fino ai Call Center. Và fatto tutto il possibile per proteggere il lavoro. Alle tante questioni che vorremmo esporre al Prefetto – conclude il sindacalista – c’è anche la questione trasporto operai della Fca, dove l’Ugl da sempre si batte, affinché vengano risolte le tante ed incresciose questioni legate al trasporto operai dai paesi del materano da/per la zona industriale di S. Nicola di Melfi. Le nostre congratulazioni Ugl Matera anche al Prefetto Dott.ssa Antonella Bellomo che, dopo aver svolto un ottimo lavoro nei 4 anni di permanenza a Matera, è stata chiamata ad un incarico delicato come quello di Prefetto di Taranto”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicurezza e tutela a...-->continua |
|
|
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì 22 ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni su...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|