-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PD Venosa: si dimette il segretario Cittadino

3/04/2019

Con una lettera indirizzata ai segretari nazionale, regionale e provinciale del PD, il segretario Cittadino del PD di Venosa Luigi Russo si dimette da segretario. Di seguito riportiamo la lettera inviataci.
Care democratiche e democratici, con questa mia intendo ufficializzare le mie dimissioni da Segretario Cittadino del PD di Venosa.
E’ inutile pensare di nascondere tra le parole e le righe di questa mia lettera l’emozione e la passione che hanno sempre contraddistinto il mio impegno.
È stato per me motivo di grande orgoglio ricoprire un ruolo così prestigioso nel partito nel quale ho sempre creduto. Ho svolto questo ruolo nella consapevolezza dell’alta responsabilità che ciò comporta, soprattutto in un periodo terribile per il Paese come quello che purtroppo da tempo stiamo vivendo.
Sono stati cinque anni, durante i quali il PD di Venosa ha lavorato, con spirito collettivo, riuscendo, con non poca fatica, a riprendersi il primato tanto nella nostra città , quanto nel territorio del Vulture Alto Bradano :le tante iniziative svolte in assenza del partito regionale e provinciale; la scuola di formazione politica , circa 120 incontri –dibattiti, le iniziative culturali.
L’impegno collegiale ha dato i suoi frutti, tanto in termini politici, quanto nella creazione di un gruppo ormai dirigente costituito da giovani, donne, ed uomini che hanno creduto in quello che era ed è un bellissimo progetto, un’affascinante sfida sociale , per il bene della Città e della Nostra Comunità.
Sappiamo tutti, però, che i soli risultati rappresentano una piccola parte di quel progetto di Partito che tutti volevamo e di cui, Venosa, ha necessariamente bisogno. Tanto abbiamo vinto, tanto abbiamo costruito, tanto abbiamo fatto; ma è pur vero che tanti sbagli ha commesso il PD.
Il segretario è la prima antenna nelle comunità , e quello che perde sempre anche quando comunque si vince.
La sconfitta alle elezioni regionali del 24.03.19 , che vede il csx nella mia citta posizionarsi al terzo posto , impone, a mio modesto parere, che si faccia una profonda riflessione e ,
se necessario, un passo indietro, per dimostrare sensibilità politica rispetto ad una bruciante battuta di arresto.
Mi assumo in umiltà le mie responsabilità, pur consapevole che le responsabilità non sono solo mie ma vanno divise a tutti i livelli.
Pertanto sarebbe necessario un azzeramento a tutti i livelli delle cariche politiche regionali e provinciali del Pd.
Auspico che nei prossimi giorni si apra una discussione a livello regionale e provinciale , che rigeneri questo partito ,senza voler negare che il 24.03.19 siamo stati sconfitti , e che bisogna riformare e recuperare il reale contatto con la società , con la conseguente discontinuità di direzione politica del PD di Basilicata .
Purtroppo hanno prevalso, di fatto, i personalismi, i tatticismi e le logiche di gruppi di persone a quelle dall’essere dirigente di Partito; ha prevalso il ‘nuovismo’ politico del dire le cose piuttosto che la responsabilità di farle; ha vinto il condizionare gli eventi, tra i pochi, all’insostituibile necessità del principio di condivisione e di partecipazione della base e degli iscritti .
Oggi, da iscritto e componente dell’assemblea nazionale del PD, passo la mano per fugare ogni dubbio e possibilità di indirizzare lo scontro su un livello personale e riportarlo, come sempre io ho cercato di fare, ad un livello di discussione politica.
Sempre ottimista per volontà, ma attento pessimista per intelligenza, darò e farò, al momento opportuno, le dovute analisi e le consequenziali considerazioni, nella speranza – come diceva Ernest Hemingway riferendosi al mondo – di un Partito che torni ad essere “un posto meraviglioso” per il quale “vale la pena combattere”.
Ringrazio quanti, in questi anni, mi hanno accompagnato in questa avventura, a partire dai componenti della segreteria , direzione del partito , i cittadini, in particolare coloro che hanno sostenuto le mie scelte, non acriticamente, bensì condividendone i contenuti e i ragionamenti.


Cordialmente
Luigi Russo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo