-->
La voce della Politica
Sassone (Pd) su dichiarazioni durante comizio dell'ex minoranza senisese |
---|
2/04/2019 | Mi viene riferito che in un pubblico comizio una ex-consigliera di minoranza , promotrice del commissariamento del Comune di Senise, ha espresso la volontà di conoscere dal sottoscritto, quale presidente del circolo PD di Senise, cosa ha fatto il partito democratico nell’amministrazione.
La Sig.ra Di Sanzo dovrebbe sapere che i partiti non amministrano i Comuni, poiché tale compito è prerogativa del sindaco, degli assessori e dei consiglieri. E’ a loro che spetta occuparsi del buon andamento della casa comunale coadiuvati dai dipendenti tutti, mentre i partiti hanno il compito di proporre progetti e chiedere che venga rispettato il programma presentato ai cittadini.
Personalmente non ho mai frequentato la casa comunale da quando il sindaco Spagnuolo si è insediato, certamente non posso non condividere con il primo cittadino il fatto che per il buon andamento della cosa pubblica non bisogna mai scendere a compromessi, specie se questi possono recare danni alla comunità e/o a singoli cittadini.
La gente non vuole assistenzialismo, vuole dignità con il lavoro e dopo un anno di sforzi e di impegni profusi, del Sindaco, per ottenere finanziamenti aggiuntivi che si sarebbero a breve concretizzati ed avrebbero dato inizio ad alcuni lavori, ora interrotti dal commissariamento.
Ad onore del vero bisogna dire che la giunta Spagnuolo sin dai primi giorni è stata caratterizzata da un costante assenteismo di alcuni assessori, che poi hanno deciso di dimettersi a favorire così il commissariamento, indotti da motivazioni che ribadisco andrebbero chiarite a tutta la cittadinanza.
Un consiglio mi sento di dare alla ex-consigliera di cinque stelle: quando si fanno delle accuse precise bisogna sempre supportarle con delle prove, altrimenti dalla politica si passa alla diffamazione.
Infine voglio ringraziare Rossella Spagnuolo per quello che ha fatto e per quello che farà per il partito democratico e per la comunità di Senise: “ Rossella, le donne in politica sono a rischio non perché sono fragili ma perché non accettano compromessi o ricatti di alcun tipo. Non arrenderti mai soprattutto se è per il bene comune.”
Il Presidente del Circolo PD di Senise
Dr. Vincenzo Sassone
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|