-->
La voce della Politica
| Sassone (Pd) su dichiarazioni durante comizio dell'ex minoranza senisese |
|---|
2/04/2019 | Mi viene riferito che in un pubblico comizio una ex-consigliera di minoranza , promotrice del commissariamento del Comune di Senise, ha espresso la volontà di conoscere dal sottoscritto, quale presidente del circolo PD di Senise, cosa ha fatto il partito democratico nell’amministrazione.
La Sig.ra Di Sanzo dovrebbe sapere che i partiti non amministrano i Comuni, poiché tale compito è prerogativa del sindaco, degli assessori e dei consiglieri. E’ a loro che spetta occuparsi del buon andamento della casa comunale coadiuvati dai dipendenti tutti, mentre i partiti hanno il compito di proporre progetti e chiedere che venga rispettato il programma presentato ai cittadini.
Personalmente non ho mai frequentato la casa comunale da quando il sindaco Spagnuolo si è insediato, certamente non posso non condividere con il primo cittadino il fatto che per il buon andamento della cosa pubblica non bisogna mai scendere a compromessi, specie se questi possono recare danni alla comunità e/o a singoli cittadini.
La gente non vuole assistenzialismo, vuole dignità con il lavoro e dopo un anno di sforzi e di impegni profusi, del Sindaco, per ottenere finanziamenti aggiuntivi che si sarebbero a breve concretizzati ed avrebbero dato inizio ad alcuni lavori, ora interrotti dal commissariamento.
Ad onore del vero bisogna dire che la giunta Spagnuolo sin dai primi giorni è stata caratterizzata da un costante assenteismo di alcuni assessori, che poi hanno deciso di dimettersi a favorire così il commissariamento, indotti da motivazioni che ribadisco andrebbero chiarite a tutta la cittadinanza.
Un consiglio mi sento di dare alla ex-consigliera di cinque stelle: quando si fanno delle accuse precise bisogna sempre supportarle con delle prove, altrimenti dalla politica si passa alla diffamazione.
Infine voglio ringraziare Rossella Spagnuolo per quello che ha fatto e per quello che farà per il partito democratico e per la comunità di Senise: “ Rossella, le donne in politica sono a rischio non perché sono fragili ma perché non accettano compromessi o ricatti di alcun tipo. Non arrenderti mai soprattutto se è per il bene comune.”
Il Presidente del Circolo PD di Senise
Dr. Vincenzo Sassone
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|