-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sassone (Pd) su dichiarazioni durante comizio dell'ex minoranza senisese

2/04/2019

Mi viene riferito che in un pubblico comizio una ex-consigliera di minoranza , promotrice del commissariamento del Comune di Senise, ha espresso la volontà di conoscere dal sottoscritto, quale presidente del circolo PD di Senise, cosa ha fatto il partito democratico nell’amministrazione.
La Sig.ra Di Sanzo dovrebbe sapere che i partiti non amministrano i Comuni, poiché tale compito è prerogativa del sindaco, degli assessori e dei consiglieri. E’ a loro che spetta occuparsi del buon andamento della casa comunale coadiuvati dai dipendenti tutti, mentre i partiti hanno il compito di proporre progetti e chiedere che venga rispettato il programma presentato ai cittadini.
Personalmente non ho mai frequentato la casa comunale da quando il sindaco Spagnuolo si è insediato, certamente non posso non condividere con il primo cittadino il fatto che per il buon andamento della cosa pubblica non bisogna mai scendere a compromessi, specie se questi possono recare danni alla comunità e/o a singoli cittadini.
La gente non vuole assistenzialismo, vuole dignità con il lavoro e dopo un anno di sforzi e di impegni profusi, del Sindaco, per ottenere finanziamenti aggiuntivi che si sarebbero a breve concretizzati ed avrebbero dato inizio ad alcuni lavori, ora interrotti dal commissariamento.
Ad onore del vero bisogna dire che la giunta Spagnuolo sin dai primi giorni è stata caratterizzata da un costante assenteismo di alcuni assessori, che poi hanno deciso di dimettersi a favorire così il commissariamento, indotti da motivazioni che ribadisco andrebbero chiarite a tutta la cittadinanza.
Un consiglio mi sento di dare alla ex-consigliera di cinque stelle: quando si fanno delle accuse precise bisogna sempre supportarle con delle prove, altrimenti dalla politica si passa alla diffamazione.
Infine voglio ringraziare Rossella Spagnuolo per quello che ha fatto e per quello che farà per il partito democratico e per la comunità di Senise: “ Rossella, le donne in politica sono a rischio non perché sono fragili ma perché non accettano compromessi o ricatti di alcun tipo. Non arrenderti mai soprattutto se è per il bene comune.”

Il Presidente del Circolo PD di Senise

Dr. Vincenzo Sassone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo