-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Mons. Orofino scrive a Bolognetti: ''pochi si mettono in gioco per la libertà''

30/03/2019

Carissimo Maurizio,
la tua lotta in difesa di Radio Radicale è un gesto umanamente coraggioso (… ma non esagerare!) e culturalmente esemplare, poiché in questi tempi socialmente difficili e incerti sono veramente pochi coloro i quali sono disposti a mettersi in gioco per difendere spazi di libertà in funzione del bene di tutti.
Il mio mondo ideale – pur distante dal tuo e da quello di Radio Radicale – mi porta a condividere con te la preoccupazione per la paventata chiusura di uno storico strumento di confronto e di libera circolazione di idee e di proposte.
Oggi più che mai c’è bisogno del dialogo costruttivo per vincere la tentazione dell’uniformità omologante e dell’individualismo narcisista.
Grazie per la tua “inquietudine”!
Cordialmente.

Don Vincenzo Orofino




La risposta di Maurizio Bolognetti

Carissimo Don Vincenzo,
nell’esprimerti la mia gratitudine per questa per questa tua, per le belle parole che hai voluto spendere su Radio Radicale e l’iniziativa nonviolenta in corso, consentimi solo di consegnarti una qualche mia considerazione.
Credo, caro Don Vincenzo, che siano più le cose che ci uniscono che non quelle che ci dividono, nella misura in cui entrambi abbiamo fame di verità, di giustizia, di diritto e di diritti umani.
Entrambi crediamo che il potere sia un mezzo e non un fine e che siano i mezzi a prefigurare i fini. Per parte mia posso solo dirti che miei libri preferiti c’è il Vangelo e tra le citazioni che amo: “Guide cieche che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello”.
Uniti, caro Don Vincenzo, e in opposizione a coloro che ingoiano il cammello dei diritti, della legge, della Costituzione, della Giustizia.
Uniti di certo da quanto Papa Francesco ha affermato in questi anni su temi importanti quali l’ambiente, le carceri, la giustizia, la giustizia sociale.
Don Luigi Sturzo diceva: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”. A migliaia di km di distanza, distanza solo fisica, Gandhi “rispondeva” con Satyagraha, che nella sua traduzione letterale sta a significare insistenza per la verità
Grazie di cuore. Grazie per la forza che mi hai trasferito.
Le tue parole sono cibo per l’anima.
Con stima e affetto.
Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo