-->
La voce della Politica
Mons. Orofino scrive a Bolognetti: ''pochi si mettono in gioco per la libertà'' |
---|
30/03/2019 | Carissimo Maurizio,
la tua lotta in difesa di Radio Radicale è un gesto umanamente coraggioso (… ma non esagerare!) e culturalmente esemplare, poiché in questi tempi socialmente difficili e incerti sono veramente pochi coloro i quali sono disposti a mettersi in gioco per difendere spazi di libertà in funzione del bene di tutti.
Il mio mondo ideale – pur distante dal tuo e da quello di Radio Radicale – mi porta a condividere con te la preoccupazione per la paventata chiusura di uno storico strumento di confronto e di libera circolazione di idee e di proposte.
Oggi più che mai c’è bisogno del dialogo costruttivo per vincere la tentazione dell’uniformità omologante e dell’individualismo narcisista.
Grazie per la tua “inquietudine”!
Cordialmente.
Don Vincenzo Orofino
La risposta di Maurizio Bolognetti
Carissimo Don Vincenzo,
nell’esprimerti la mia gratitudine per questa per questa tua, per le belle parole che hai voluto spendere su Radio Radicale e l’iniziativa nonviolenta in corso, consentimi solo di consegnarti una qualche mia considerazione.
Credo, caro Don Vincenzo, che siano più le cose che ci uniscono che non quelle che ci dividono, nella misura in cui entrambi abbiamo fame di verità, di giustizia, di diritto e di diritti umani.
Entrambi crediamo che il potere sia un mezzo e non un fine e che siano i mezzi a prefigurare i fini. Per parte mia posso solo dirti che miei libri preferiti c’è il Vangelo e tra le citazioni che amo: “Guide cieche che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello”.
Uniti, caro Don Vincenzo, e in opposizione a coloro che ingoiano il cammello dei diritti, della legge, della Costituzione, della Giustizia.
Uniti di certo da quanto Papa Francesco ha affermato in questi anni su temi importanti quali l’ambiente, le carceri, la giustizia, la giustizia sociale.
Don Luigi Sturzo diceva: “Non c’è libertà dove c’è menzogna; perché la libertà è figlia della verità”. A migliaia di km di distanza, distanza solo fisica, Gandhi “rispondeva” con Satyagraha, che nella sua traduzione letterale sta a significare insistenza per la verità
Grazie di cuore. Grazie per la forza che mi hai trasferito.
Le tue parole sono cibo per l’anima.
Con stima e affetto.
Maurizio Bolognetti
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|