-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Abbandono Consiglio Comunale da parte del M5S Venosa

29/03/2019

Venosa 29 marzo 2019 - Bene avrebbe fatto il primo cittadino di Venosa a tacere, invece…
La vera offesa per i cittadini venosini è essere stati amministrati dal Sindaco Gammone e dalla sua Giunta, a detta di tutti, una delle peggiori che si ricordi per arroganza, incompetenza e inettitudine.
Si sente offeso il Sindaco per l’abbandono dell’aula da parte dei Consiglieri del M5S durante il Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione 2019 forse perché pesa la responsabilità dell’approvazione “in solitudine” di quello che è il documento cardine della sua gestione fallimentare di questo Comune.
Dimentica di scrivere il nostro caro sindaco i motivi che hanno spinto i portavoce pentastellati ad abbandonare l’aula: l’utilizzo dei cittadini come bancomat dal quale attingere quando non ci si ritrova con i conti.
Dimentica di scrivere che dal 2014 (anno di introduzione della TARI) il costo della stessa è aumentato di oltre € 700.000 (€160.000 solo nell’ultimo anno).
Dimentica di dire che quasi €150.000 sono costi relativi alla gestione post operativa della discarica comunale, costi che, secondo il D.LgS. 36/2003, dovevano essere ricompresi nel prezzo corrispettivo per lo smaltimento pagato da chi negli anni ha conferito e smaltito rifiuti nella Discarica di Venosa. Soldi che sarebbero dovuti essere accantonati proprio per far fronte alla gestione post mortem dell’impianto.
Perché non ci spiega il Sindaco che fine hanno fatto quei soldi?
Perché non chiarisce ai suoi cittadini il motivo per cui i costi della discarica devono essere caricati solo sui cittadini venosini, quando di quella discarica ha usufruito tutta la provincia?
Questa ennesima vessazione sui cittadini venosini ha reso la misura ormai colma.

Consiglieri Comunali M5S Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo