-->
La voce della Politica
| Abbandono Consiglio Comunale da parte del M5S Venosa |
|---|
29/03/2019 | Venosa 29 marzo 2019 - Bene avrebbe fatto il primo cittadino di Venosa a tacere, invece…
La vera offesa per i cittadini venosini è essere stati amministrati dal Sindaco Gammone e dalla sua Giunta, a detta di tutti, una delle peggiori che si ricordi per arroganza, incompetenza e inettitudine.
Si sente offeso il Sindaco per l’abbandono dell’aula da parte dei Consiglieri del M5S durante il Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione 2019 forse perché pesa la responsabilità dell’approvazione “in solitudine” di quello che è il documento cardine della sua gestione fallimentare di questo Comune.
Dimentica di scrivere il nostro caro sindaco i motivi che hanno spinto i portavoce pentastellati ad abbandonare l’aula: l’utilizzo dei cittadini come bancomat dal quale attingere quando non ci si ritrova con i conti.
Dimentica di scrivere che dal 2014 (anno di introduzione della TARI) il costo della stessa è aumentato di oltre € 700.000 (€160.000 solo nell’ultimo anno).
Dimentica di dire che quasi €150.000 sono costi relativi alla gestione post operativa della discarica comunale, costi che, secondo il D.LgS. 36/2003, dovevano essere ricompresi nel prezzo corrispettivo per lo smaltimento pagato da chi negli anni ha conferito e smaltito rifiuti nella Discarica di Venosa. Soldi che sarebbero dovuti essere accantonati proprio per far fronte alla gestione post mortem dell’impianto.
Perché non ci spiega il Sindaco che fine hanno fatto quei soldi?
Perché non chiarisce ai suoi cittadini il motivo per cui i costi della discarica devono essere caricati solo sui cittadini venosini, quando di quella discarica ha usufruito tutta la provincia?
Questa ennesima vessazione sui cittadini venosini ha reso la misura ormai colma.
Consiglieri Comunali M5S Venosa
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|