-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Angela Bisogno M5S su consiglio comunale di Melfi

28/03/2019

Quest’oggi ho abbandonato l’aula del consiglio comunale di Melfi, (fissato alle ore 9 del mattino, con buona pace dei cittadini che vorrebbero presenziare ai lavori dell’aula), come segno di protesta contro la strafottenza di questa amministrazione comunale più attenta ai bilancini del manuale Cencelli ed alle manovre della vecchia politica che alle necessità dei cittadini melfitani.

Un consiglio comunale convocato a distanza di 4 mesi dal precedente, con un’attività consiliare congelata per le necessità politico/elettorali di un sindaco più attento al ruolo di segretario regionale del psi che a quelle, ben più importanti, di primo cittadino della terza città lucana.

Ci saremmo aspettati di dover discutere del bilancio previsionale 2019/2021, invece, a tre giorni dalla scadenza dei termini, nonostante la proroga al 31 marzo 2019 concessa dal Ministero dell’Interno, a Melfi non se ne parla assolutamente e si parla di aree di sgambamento per animali e della mera “intenzione” di risolvere il problema delle bollette TARI sbagliate negli anni dal 2014 al 2017.

Sono passati circa due anni da quando denunciammo l’errato computo delle bollette TARI nella città di Melfi ed ancora, in consiglio comunale, si parla solo di “intenzione di provvedere d’ufficio al calcolo delle somme da rimborsare”.

Dopo due anni, i cittadini dovrebbero avere ancora la pazienza di attendere i comodi di questa amministrazione comunale che, per citare le parole del sindaco, ancora “sta per risolvere la questione TARI” ma che per questo, i cittadini, dovranno attendere fino al 2022.

L’amministrazione vorrebbe procedere al rimborso con il metodo della compensazione annuale, un metodo assolutamente sconsigliato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze perché la legge vieta agli enti locali di dare denaro senza una richiesta esplicita dei cittadini. Un’iniziativa che potrebbe configurare il reato di Danno Erariale per il comune di Melfi e la sua amministrazione.

Capiamo l’amaro in bocca del sindaco per l’esiguo 3% raccolto dal partito socialista alle elezioni regionali, ma le cadute di stile di un primo cittadino non sono accettabili.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Completati gli interventi di manutenzione al Cimitero comunale di Ferrandina

L’Amministrazione Comunale di Ferrandina annuncia con soddisfazione il completamento degli interventi di manutenzione del manto stradale nei percorsi interni al cimitero comunale.

I lavori, fortemente voluti per garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro i...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Rinaldi nominato vicecoordinatore del Sisac

«Esprimo profondo compiacimento – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – per la nomina del dott. Angelo Raffaele Rinaldi, Dirigente dell’Ufficio Risorse Umane del Servizio Sanitario Regionale della Direzione Gener...-->continua

23/10/2025 - Basilicata. Finanziamento Rendina pubblicato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 ottobre il decreto del 16 settembre 2025 a firma del Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con il piano stralcio del Pniissi (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la si...-->continua

23/10/2025 - Alta velocità, tavolo tecnico: la Basilicata punta a superare il collo di bottiglia Romagnano-Potenza

Esito positivo del tavolo tecnico di ascolto sull'alta velocità con Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La richiesta lucana è quella di ottenere un tracciato per l’alta velocità sulla Battipaglia-Tara...-->continua

23/10/2025 - ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili

Un passo concreto verso un welfare integrato e più vicino alle persone fragili. È stato firmato oggi l’Accordo di Programma tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Amministrazione Comunale di Matera per l’attuazione del Piano Nazionale per la Non Au...-->continua

23/10/2025 - Roberto Cifarelli, gruppo PD - Emergenza-Urgenza: i dati Agenas confermano ciò che denunciamo da anni.

I dati diffusi da Agenas nell’ambito della Quarta indagine nazionale sulle Reti tempo-dipendenti descrivono, purtroppo, ciò che denunciamo da anni: la sanità lucana è in grave difficoltà dichiara il Consigliere regionale Roberto Cifarelli.
La Basilicata è ...-->continua

23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?

L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “Ү...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo