-->
La voce della Politica
| Angela Bisogno M5S su consiglio comunale di Melfi |
|---|
28/03/2019 | Quest’oggi ho abbandonato l’aula del consiglio comunale di Melfi, (fissato alle ore 9 del mattino, con buona pace dei cittadini che vorrebbero presenziare ai lavori dell’aula), come segno di protesta contro la strafottenza di questa amministrazione comunale più attenta ai bilancini del manuale Cencelli ed alle manovre della vecchia politica che alle necessità dei cittadini melfitani.
Un consiglio comunale convocato a distanza di 4 mesi dal precedente, con un’attività consiliare congelata per le necessità politico/elettorali di un sindaco più attento al ruolo di segretario regionale del psi che a quelle, ben più importanti, di primo cittadino della terza città lucana.
Ci saremmo aspettati di dover discutere del bilancio previsionale 2019/2021, invece, a tre giorni dalla scadenza dei termini, nonostante la proroga al 31 marzo 2019 concessa dal Ministero dell’Interno, a Melfi non se ne parla assolutamente e si parla di aree di sgambamento per animali e della mera “intenzione” di risolvere il problema delle bollette TARI sbagliate negli anni dal 2014 al 2017.
Sono passati circa due anni da quando denunciammo l’errato computo delle bollette TARI nella città di Melfi ed ancora, in consiglio comunale, si parla solo di “intenzione di provvedere d’ufficio al calcolo delle somme da rimborsare”.
Dopo due anni, i cittadini dovrebbero avere ancora la pazienza di attendere i comodi di questa amministrazione comunale che, per citare le parole del sindaco, ancora “sta per risolvere la questione TARI” ma che per questo, i cittadini, dovranno attendere fino al 2022.
L’amministrazione vorrebbe procedere al rimborso con il metodo della compensazione annuale, un metodo assolutamente sconsigliato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze perché la legge vieta agli enti locali di dare denaro senza una richiesta esplicita dei cittadini. Un’iniziativa che potrebbe configurare il reato di Danno Erariale per il comune di Melfi e la sua amministrazione.
Capiamo l’amaro in bocca del sindaco per l’esiguo 3% raccolto dal partito socialista alle elezioni regionali, ma le cadute di stile di un primo cittadino non sono accettabili. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi anni gli stipendi...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|