-->
La voce della Politica
Angela Bisogno M5S su consiglio comunale di Melfi |
---|
28/03/2019 | Quest’oggi ho abbandonato l’aula del consiglio comunale di Melfi, (fissato alle ore 9 del mattino, con buona pace dei cittadini che vorrebbero presenziare ai lavori dell’aula), come segno di protesta contro la strafottenza di questa amministrazione comunale più attenta ai bilancini del manuale Cencelli ed alle manovre della vecchia politica che alle necessità dei cittadini melfitani.
Un consiglio comunale convocato a distanza di 4 mesi dal precedente, con un’attività consiliare congelata per le necessità politico/elettorali di un sindaco più attento al ruolo di segretario regionale del psi che a quelle, ben più importanti, di primo cittadino della terza città lucana.
Ci saremmo aspettati di dover discutere del bilancio previsionale 2019/2021, invece, a tre giorni dalla scadenza dei termini, nonostante la proroga al 31 marzo 2019 concessa dal Ministero dell’Interno, a Melfi non se ne parla assolutamente e si parla di aree di sgambamento per animali e della mera “intenzione” di risolvere il problema delle bollette TARI sbagliate negli anni dal 2014 al 2017.
Sono passati circa due anni da quando denunciammo l’errato computo delle bollette TARI nella città di Melfi ed ancora, in consiglio comunale, si parla solo di “intenzione di provvedere d’ufficio al calcolo delle somme da rimborsare”.
Dopo due anni, i cittadini dovrebbero avere ancora la pazienza di attendere i comodi di questa amministrazione comunale che, per citare le parole del sindaco, ancora “sta per risolvere la questione TARI” ma che per questo, i cittadini, dovranno attendere fino al 2022.
L’amministrazione vorrebbe procedere al rimborso con il metodo della compensazione annuale, un metodo assolutamente sconsigliato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze perché la legge vieta agli enti locali di dare denaro senza una richiesta esplicita dei cittadini. Un’iniziativa che potrebbe configurare il reato di Danno Erariale per il comune di Melfi e la sua amministrazione.
Capiamo l’amaro in bocca del sindaco per l’esiguo 3% raccolto dal partito socialista alle elezioni regionali, ma le cadute di stile di un primo cittadino non sono accettabili. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo
Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica
Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile
Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua |
|
|
|