-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lagopesole e Filiano sempre piu’ vicine. Accorpamento territoriale e amministrat

28/03/2019

Il successo del Centrodestra alle ultime elezioni regionali ha consolidato il progetto dell’unificazione dei due territori, Lagopesole e Filiano che questa Unione sta portando avanti dal 2007, significando che per la prima volta, dopo circa 50 anni, avranno il Presidente della Giunta regionale, cittadino di Filiano, Vito Bardi e un consigliere regionale di Lagopesole ,Tommaso Coviello. Tutto questo a danno, questa volta, dei candidati di Avigliano centro che erano dati per favoriti. Il successo del Centrodestra, a parere di questa Unione, è stata la dimostrazione pratica che gli elettori hanno privilegiato e premiato i rappresentanti del territorio, al di la delle proprie convinzioni ideologiche. Un territorio, quello di Filiano e Lagopesole, omogeneo e contiguo che già è amministrato da un’unica Dirigenza scolastica, da un’unica caserma dei Carabinieri e da un’unica caserma dei Carabinieri Forestali e dal gemellaggio sportivo tra il Lagopesole Calcio e il Vitalba oltre che da alcuni interscambi economici e culturali fra le due realtà. Da sottolineare anche il fatto che sta avendo grande successo la raccolta firme nella Circoscrizione di Lagopesole per l’annessione al comune di Filiano. In tre mesi sono oltre 400 le firme già raccolte di cittadini maggiorenni residenti. Firme, che non appena sarà completata la raccolta in tutte le frazioni della Circoscrizione, saranno inviate al Prefetto e al Presidente della Giunta Bardi, affinchè si faccia promotore, quest’ultimo, del referendum oppure promulghi una nuova legge regionale per l’accorpamento dei piccoli comuni per aree omogenee. La vittoria del centrodestra sta spianando la strada al progetto di unificazione dei territori di Filiano e Lagopesole che se è vero come è vero che a Filiano è prossima la costituzione di un comitato cittadino per la facilitazione e la divulgazione del progetto. Quello che nel 2010 venne definito un sogno utopistico frutto del “chiacchiericcio” di un’estate molto calda, si sta concretizzando in un progetto con i piedi ben saldi in terra e che culminerà con la volontà popolare dei cittadini interessati, residenti nelle frazioni, che sono collocate a nord del comune di Avigliano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo