-->
La voce della Politica
| Lagopesole e Filiano sempre piu’ vicine. Accorpamento territoriale e amministrat |
|---|
28/03/2019 | Il successo del Centrodestra alle ultime elezioni regionali ha consolidato il progetto dell’unificazione dei due territori, Lagopesole e Filiano che questa Unione sta portando avanti dal 2007, significando che per la prima volta, dopo circa 50 anni, avranno il Presidente della Giunta regionale, cittadino di Filiano, Vito Bardi e un consigliere regionale di Lagopesole ,Tommaso Coviello. Tutto questo a danno, questa volta, dei candidati di Avigliano centro che erano dati per favoriti. Il successo del Centrodestra, a parere di questa Unione, è stata la dimostrazione pratica che gli elettori hanno privilegiato e premiato i rappresentanti del territorio, al di la delle proprie convinzioni ideologiche. Un territorio, quello di Filiano e Lagopesole, omogeneo e contiguo che già è amministrato da un’unica Dirigenza scolastica, da un’unica caserma dei Carabinieri e da un’unica caserma dei Carabinieri Forestali e dal gemellaggio sportivo tra il Lagopesole Calcio e il Vitalba oltre che da alcuni interscambi economici e culturali fra le due realtà. Da sottolineare anche il fatto che sta avendo grande successo la raccolta firme nella Circoscrizione di Lagopesole per l’annessione al comune di Filiano. In tre mesi sono oltre 400 le firme già raccolte di cittadini maggiorenni residenti. Firme, che non appena sarà completata la raccolta in tutte le frazioni della Circoscrizione, saranno inviate al Prefetto e al Presidente della Giunta Bardi, affinchè si faccia promotore, quest’ultimo, del referendum oppure promulghi una nuova legge regionale per l’accorpamento dei piccoli comuni per aree omogenee. La vittoria del centrodestra sta spianando la strada al progetto di unificazione dei territori di Filiano e Lagopesole che se è vero come è vero che a Filiano è prossima la costituzione di un comitato cittadino per la facilitazione e la divulgazione del progetto. Quello che nel 2010 venne definito un sogno utopistico frutto del “chiacchiericcio” di un’estate molto calda, si sta concretizzando in un progetto con i piedi ben saldi in terra e che culminerà con la volontà popolare dei cittadini interessati, residenti nelle frazioni, che sono collocate a nord del comune di Avigliano. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|