-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Maratea non può perdere sede APT''

27/03/2019

Maratea perderà la sezione distaccata dell’Apt per almeno un anno. La segnalazione preoccupata viene dal Consorzio Turistico Maratea. Il Consorzio riferisce che in data 26 marzo scorso il sindaco Domenico Cipolla lo ha comunicato al direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone. Motivo: dal mese di maggio la Casa Comunale è interessata da importanti lavori per la messa in sicurezza dell’edificio che provocherà lo spostamento di tutti gli uffici in altri immobili per circa un anno quando si presume, ad ultimazione dei lavori, sarà riconsegnata. Il sindaco spiega a Schiavone che i dipendenti comunali si sacrificheranno in spazi ridotti e pertanto non è in grado di garantire uno spazio adeguato all’ufficio Apt distaccato. Una comunicazione burocratica che equivale ad un invito ad arrangiarsi da soli. Magra consolazione: il sindaco “assicura” che al termine dei lavori tutto tornerà come prima. La reazione degli operatori turistici di Maratea è immediata.
Biagio Salerno, presidente del Consorzio, se ne fa interprete. “E’ semplicemente impensabile – dice Salerno – che Maratea perda l’ufficio dell’Apt da sempre un punto di riferimento per i turisti e un punto di raccordo con il settore della ricettività alberghiera. Senza sottovalutare che l’attività di informazione dell’ufficio di Maratea è utilissimo innanzitutto per l’intera area Lagonegrese-Mercure-Pollino e più in generale per tutte le destinazioni lucane. I turisti che vengono a Maratea vogliono girare il territorio e le nostre proposte di itinerari, escursioni, viaggi sino a Matera, ad esempio, hanno bisogno di un supporto di promozione. Come è impensabile ed ingiustificabile che il Comune non sia in grado di proporre ed offrire una soluzione alternativa individuando un altro immobile adeguato per garantire la continuità dell’attività dell’Azienda che da noi ha avuto ed ha un ruolo importante da svolgere. Un posto provvisorio potrebbe essere la sede della Proloco ospitata dal Comune oppure la vecchia sede APT che ospita Maratea Experience in un locale di proprietà del Comune. Il comune verrà ospitato nella nuova ala dell’ospedale ristrutturata, possibile che non abbiamo un “ripostiglio” per l’ufficio APT!. Vogliamo pensare che - aggiunge Salerno - all’incapacità del sindaco si sostituirà l’iniziativa istituzionale del nuovo Governatore, del nuovo Governo e Consiglio Regionali per risolvere in tempo questa situazione che rischia di penalizzare i nostri sforzi e i nostri impegni in vista della nuova stagione turistica. Abbiamo in proposito ascoltato proposte di programmi tutte centrate sullo sviluppo del turismo e non riteniamo casuale che tanti big della politica nazionale siano venuti a testimoniarlo a Maratea”. Per il Consorzio “c’è bisogno di un semplice ed immediato segnale: individuare nuovi locali subito in modo da evitare un trasloco magari in coincidenza con le festività pasquali quando si prevede il primo afflusso turistico non è un’impresa impossibile. Tra l’altro per la nuova stagione estiva si punta molto sull’incremento del turismo straniero che è quello che, anche per motivi di lingua, utilizza di più i servizi dell’Apt”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo