-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Maratea non può perdere sede APT''

27/03/2019

Maratea perderà la sezione distaccata dell’Apt per almeno un anno. La segnalazione preoccupata viene dal Consorzio Turistico Maratea. Il Consorzio riferisce che in data 26 marzo scorso il sindaco Domenico Cipolla lo ha comunicato al direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone. Motivo: dal mese di maggio la Casa Comunale è interessata da importanti lavori per la messa in sicurezza dell’edificio che provocherà lo spostamento di tutti gli uffici in altri immobili per circa un anno quando si presume, ad ultimazione dei lavori, sarà riconsegnata. Il sindaco spiega a Schiavone che i dipendenti comunali si sacrificheranno in spazi ridotti e pertanto non è in grado di garantire uno spazio adeguato all’ufficio Apt distaccato. Una comunicazione burocratica che equivale ad un invito ad arrangiarsi da soli. Magra consolazione: il sindaco “assicura” che al termine dei lavori tutto tornerà come prima. La reazione degli operatori turistici di Maratea è immediata.
Biagio Salerno, presidente del Consorzio, se ne fa interprete. “E’ semplicemente impensabile – dice Salerno – che Maratea perda l’ufficio dell’Apt da sempre un punto di riferimento per i turisti e un punto di raccordo con il settore della ricettività alberghiera. Senza sottovalutare che l’attività di informazione dell’ufficio di Maratea è utilissimo innanzitutto per l’intera area Lagonegrese-Mercure-Pollino e più in generale per tutte le destinazioni lucane. I turisti che vengono a Maratea vogliono girare il territorio e le nostre proposte di itinerari, escursioni, viaggi sino a Matera, ad esempio, hanno bisogno di un supporto di promozione. Come è impensabile ed ingiustificabile che il Comune non sia in grado di proporre ed offrire una soluzione alternativa individuando un altro immobile adeguato per garantire la continuità dell’attività dell’Azienda che da noi ha avuto ed ha un ruolo importante da svolgere. Un posto provvisorio potrebbe essere la sede della Proloco ospitata dal Comune oppure la vecchia sede APT che ospita Maratea Experience in un locale di proprietà del Comune. Il comune verrà ospitato nella nuova ala dell’ospedale ristrutturata, possibile che non abbiamo un “ripostiglio” per l’ufficio APT!. Vogliamo pensare che - aggiunge Salerno - all’incapacità del sindaco si sostituirà l’iniziativa istituzionale del nuovo Governatore, del nuovo Governo e Consiglio Regionali per risolvere in tempo questa situazione che rischia di penalizzare i nostri sforzi e i nostri impegni in vista della nuova stagione turistica. Abbiamo in proposito ascoltato proposte di programmi tutte centrate sullo sviluppo del turismo e non riteniamo casuale che tanti big della politica nazionale siano venuti a testimoniarlo a Maratea”. Per il Consorzio “c’è bisogno di un semplice ed immediato segnale: individuare nuovi locali subito in modo da evitare un trasloco magari in coincidenza con le festività pasquali quando si prevede il primo afflusso turistico non è un’impresa impossibile. Tra l’altro per la nuova stagione estiva si punta molto sull’incremento del turismo straniero che è quello che, anche per motivi di lingua, utilizza di più i servizi dell’Apt”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo