-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Maratea non può perdere sede APT''

27/03/2019

Maratea perderà la sezione distaccata dell’Apt per almeno un anno. La segnalazione preoccupata viene dal Consorzio Turistico Maratea. Il Consorzio riferisce che in data 26 marzo scorso il sindaco Domenico Cipolla lo ha comunicato al direttore generale dell’Apt Mariano Schiavone. Motivo: dal mese di maggio la Casa Comunale è interessata da importanti lavori per la messa in sicurezza dell’edificio che provocherà lo spostamento di tutti gli uffici in altri immobili per circa un anno quando si presume, ad ultimazione dei lavori, sarà riconsegnata. Il sindaco spiega a Schiavone che i dipendenti comunali si sacrificheranno in spazi ridotti e pertanto non è in grado di garantire uno spazio adeguato all’ufficio Apt distaccato. Una comunicazione burocratica che equivale ad un invito ad arrangiarsi da soli. Magra consolazione: il sindaco “assicura” che al termine dei lavori tutto tornerà come prima. La reazione degli operatori turistici di Maratea è immediata.
Biagio Salerno, presidente del Consorzio, se ne fa interprete. “E’ semplicemente impensabile – dice Salerno – che Maratea perda l’ufficio dell’Apt da sempre un punto di riferimento per i turisti e un punto di raccordo con il settore della ricettività alberghiera. Senza sottovalutare che l’attività di informazione dell’ufficio di Maratea è utilissimo innanzitutto per l’intera area Lagonegrese-Mercure-Pollino e più in generale per tutte le destinazioni lucane. I turisti che vengono a Maratea vogliono girare il territorio e le nostre proposte di itinerari, escursioni, viaggi sino a Matera, ad esempio, hanno bisogno di un supporto di promozione. Come è impensabile ed ingiustificabile che il Comune non sia in grado di proporre ed offrire una soluzione alternativa individuando un altro immobile adeguato per garantire la continuità dell’attività dell’Azienda che da noi ha avuto ed ha un ruolo importante da svolgere. Un posto provvisorio potrebbe essere la sede della Proloco ospitata dal Comune oppure la vecchia sede APT che ospita Maratea Experience in un locale di proprietà del Comune. Il comune verrà ospitato nella nuova ala dell’ospedale ristrutturata, possibile che non abbiamo un “ripostiglio” per l’ufficio APT!. Vogliamo pensare che - aggiunge Salerno - all’incapacità del sindaco si sostituirà l’iniziativa istituzionale del nuovo Governatore, del nuovo Governo e Consiglio Regionali per risolvere in tempo questa situazione che rischia di penalizzare i nostri sforzi e i nostri impegni in vista della nuova stagione turistica. Abbiamo in proposito ascoltato proposte di programmi tutte centrate sullo sviluppo del turismo e non riteniamo casuale che tanti big della politica nazionale siano venuti a testimoniarlo a Maratea”. Per il Consorzio “c’è bisogno di un semplice ed immediato segnale: individuare nuovi locali subito in modo da evitare un trasloco magari in coincidenza con le festività pasquali quando si prevede il primo afflusso turistico non è un’impresa impossibile. Tra l’altro per la nuova stagione estiva si punta molto sull’incremento del turismo straniero che è quello che, anche per motivi di lingua, utilizza di più i servizi dell’Apt”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo