-->
La voce della Politica
Elezioni Regionali: il voto di Policoro |
---|
25/03/2019 | A Policoro stravince la coalizione di centro destra guidata da Vito Bardi che supera il 50% (56,05%). Anche qui a fare la differenza è stata Forza Italia e non la Lega. Infatti FI ha preso 27,58% delle preferenze pari a 2.378, la Lega si è fermata al 19,53%. Il centro Sinistra guidato da Carlo Trerotola chiude a 27,02 % con i Progressisti al 9,8% e Avanti Basilicata a 7,9%. Il PD crolla a 6,41%. Ricordiamo che la città di Policoro è governata da una coalizione di centro sinistra.
I pentastellati chiudono la loro consulta elettorale regionale nella città di Ercole con il 15,20%, terzo partito in città.
Il più eletto è stato il candidato di casa di Forza Italia ex sindaco con 2.230 preferenze , poi Domenico Bianco della Lega con 747 preferenze, terzo Gianluca Marrese (Progressisti per la Basilicata) 732 voti.
Il più votato del M5S è stato Giovanni Lasalandra 328 , per il PD Achille Spada del con 248 voti.
Nella passata elezione regionale, Forza Italia si presentava come Popolo delle Libertà prendendo il 24,54% pari al 1.980 preferenze. Il PD aveva preso il 41,85% pari a 3.377 preferenze, il M5S non aveva presentato la lista.
Lasiritide.it
LE PREFERENZE
FORZA ITALIA
LEONE ROCCO, LUIGI 2.230
RIZZI MARIA TERESA 171
PIZZOLLA ANNUNZIATA 42
SASSO ANTONELLA 34
DEVINCENZIS VINCENZO 17
ACITO VINCENZO MARIO 9
TUCCINO PASQUALE SALVATORE 5
LEGA
BIANCO DOMENICO 747
CARIELLO PASQUALE 291
AGRESTI LORITA 207
FUINA ROCCO SALVATORE 66
GUIDA LUCREZIA 54
CAPPIELLO ANTONIO 29
GRILLI ANTONIA 12
BASILICATA POSITIVA BARDI PRESIDENTE
QUARTO PIERGIORGIO 169
SCAROLA GIOVANNI 151
GRIECO CARLOTTA 21
ASPRELLA MARGHERITA 16
FANELLI CHIARA 15
OLIVA ANGELO RAFFAELE 2
LACAVA LUISA 0
FRATELLI DI ITALIA
LATRONICO COSIMO 155
CALLA' GIUSEPPE 127
PRETE ANTONELLA 26
TAURO LEONARDO ROCCO 26
BIANCULLI SILVANA PACIFICA 16
VIZZIELLO GIOVANNI 5
ARPAIA MARIA LUIGIA 2
IDEA - UN'ALTRA BASILICATA
PANTONE FRANCESCO 30
SASSO VITO 21
CARBONE NICOLETTA ROSA DETTA NICLA 13
GIANNASIO PAOLO 12
PASCIUCCO GIOVANNI 5
MATARAZZO FRANCESCA 4
SCARAMUZZO MARIA 3
PROGRESSISTI PER LA BASILICATA
MARRESE GIANLUCA 732
BELLITTI PASQUALE SALVATORE 76
RIZZI RAFFAELE 13
BARBARO STEFANIA 7
MARCHISELLA ANGELA 7
TATARANNI ANGELA 6
CIMMARRUSTI MICHELE 0
AVANTI BASILICATA
DI SANZA ANTONIO 329
TEMPONE VINCENZINA 291
BRAIA LUCA 73
ROTONDARO CATERINA 49
DE GIACOMO FRANCESCO 24
PATRONE LUANA 6
BRAICO SERGIO 5
COMUNITA' DEMOCRATICHE - PARTITO DEMOCRATICO
SPADA ACHILLE 248
CIFARELLI ROBERTO 168
D'ANGELLA ALESSANDRA 143
BONA PASQUINA 46
COSCIA DANIELA CARMEN 15
LABRIOLA GIUSEPPE 14
IOSCA BIAGIO 11
PARTITO SOCIALISTA ITALIANO
PALAZZO GIANLUCA 97
DELICIO VALERIANO 10
FRANCO COSIMO 5
CASALASPRO ROCCO 2
DI GIOVANNI CRISTINA 2
DE FREITAS SOUZA MICHELLE CRISTINE DETTA MICHELLE SOUZA 1
ZAGARIA NATASCIA 1
LISTA DEL PRESIDENTE TREROTOLA
COSMA SALVATORE 94
PIRRETTI TIZIANA 20
SORANNO GIUSEPPE 8
MANNARELLA MARIA 6
PETRACCA MARIO 1
CRESCENZO GIUSEPPINA 1
RIZZELLI FRANCESCO 0
BASILICATAPRIMA RISCATTO
ZACCONE ROSA CARMEN 19
DITARANTO MADDALENA 7
DI TRANI VITO ANIO 6
CASTELLUCCI MAURIZIO 5
CORLETO MARIA GIOVANNA 0
FERRARO GIUSEPPE 0
MASTRANGELO VALENTINA 0
VERDI REALTA' ITALIA
LACICERCHIA GIUSEPPE 9
LACANFORA ANNA 3
CETANI ROSSELLA 1
MANGIERI DOMENICO 1
GIALDINO GIANLUCA 0
MANZI GIADA 0
SOMMA MICHELE DETTO MIKO 0
MOVIMENTO 5 STELLE
LASALANDRA GIOVANNI 328
DONVITO GRAZIA MARIA 171
PERRINO GIOVANNI DETTO GIANNI 56
TRABACCO GIUSEPPINA DETTA PINA 41
DE PALO TIZIANA 27
DI CUIA GIUSEPPE 26
DORIA PASQUALE 24
LA BASILICATA POSSIBILE TRAMUTOLI PRESIDENTE
MIOLLA GIUSEPPE 28
GENCHI DOMENICO 21
MADIO GAETANA CATERINA 18
CUCCARESE MARIO 15
ALTAMURA SERENA 7
CELIBERTI MASSIMILIANO MICHELE 7
RAGO FRANCESCA 4
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
Il 15 s...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico
Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.
Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
|