-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali Basilicata 2019.Dichiarazione di Silvana Arbia di SMS

22/03/2019

In prossimità della data del voto, essendo ancora pendente ricorso d’urgenza depositato l’1 marzo 2019 avanti il Tribunale di Potenza, con il quale si lamentano violazioni gravi di diritti politici, conseguentemente all’irregolare funzionamento di alcuni uffici elettorali comunali che ha impedito la raccolta del numero di sottoscrizioni necessarie per la presentazione delle liste e dei candidati alla carica di presidente e di consigliere.

A causa di tale impedimento la forza politica SMS, il candidato presidente e le liste circoscrizionali ad essa collegate, non sono entrate in competizione, e quindi non possono farsi eleggere, né possono presentare la loro offerta politica sulla quale si sarebbe espresso un voto libero.

I diritti di eleggere e di farsi eleggere sono diritti politici fondamentali garantiti non soltanto dalla Costituzione italiana, ma anche dall’art.3 del Protocollo addizionale 1 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dall’art.25 del Patto internazionale di New York sui diritti civili e politici.

Ritenendo le elezioni invalide, e non reperendo tra le liste in competizione alcuna posizione sulla invalidità, irregolarità ed illiceità delle medesime, non sussistono le condizioni per assumere posizioni nel merito dei loro programmi elettorali.

Esprimo gratitudine ai tanti elettori che hanno sottoscritto le nostre liste sostenendoci, e pure ai candidati nelle nostre liste, che hanno confermato la loro volontà di impegnarsi nell’interesse del territorio lucano e della gente lucana, verso i quali il nostro impegno è ineludibile.

Auspico che la tutela dei diritti azionati sia pienamente riconosciuta, e che in Italia sia elaborata una riforma delle leggi elettorali, che devono garantire tali diritti.

Silvana Arbia

Responsabile della forza politica SMS, Stato Moderno Solidale




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo