-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’appello al voto di Francesco Cupparo a sostegno del generale Vito Bardi

22/03/2019

Alla vigilia delle elezioni regionali che il prossimo 24 marzo potrebbero portare all’avvio del cambiamento della Basilicata, Francesco Cupparo, candidato per la lista di Forza Italia a sostegno del generale Vito Bardi, lancia il suo ultimo appello al voto, ripercorrendo i motivi della sua scelta e rilanciando le ragioni del suo impegno.
“Ai lucani dedico il mio impegno quotidiano nel sociale, nello sport e nella politica, che porterò avanti sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione. Questa volta però è arrivato il momento di cambiare il senso di marcia della nostra Regione e prendere con coraggio la via del cambiamento e dello sviluppo, uscendo dalle logiche di vecchio stampo e guardando al futuro con fiducia e operosità. Il 24 marzo è possibile fare questo, ma bisogna che lo facciamo insieme.
C’è molto da fare per la nostra gente e, come sempre, io non mi tirerò indietro, ma gli artefici del cambiamento dobbiamo essere tutti. Per quanto mi riguarda il mio obiettivo principale è quello di dare risposte concrete all’esigenza improcrastinabile di sviluppo economico e di lavoro, la cui crisi conclamata sta provocando ormai da decenni un fenomeno inarrestabile di spopolamento dei nostri centri. Ci stiamo provando con il programma della strategia delle aree interne, del quale sono sindaco referente, collaborando in perfetta sintonia con i sindaci dell’area.
Per raggiungere l’obiettivo dello sviluppo è necessario innanzitutto sburocratizzare la pubblica amministrazione. Gli adempimenti e gli ostacoli per un imprenditore che voglia intraprendere un’attività sono troppi e le procedure troppo lente. Troppa parte delle risorse pubbliche si spreca in servizi costosi e poco efficaci. Occorre razionalizzare e migliorare i servizi, come dimostra l’inefficienza del sistema dei trasporti interni. Le forze vanno concentrate sui servizi di primaria importanza per i cittadini, che spesso sono più che carenti e penalizzanti per i territori interni, come dimostra la vicenda dell’ospedale di Chiaromonte per il quale mi sono impegnato e mi impegnerò affinché venga potenziato.
Infine c’è la questione cruciale per lo sviluppo dell’intera regione che è lo sfruttamento delle risorse di cui è ricca. La questione della compensazione ambientale per la risorsa acqua è ormai dimenticata ma andrebbe ripresa e rilanciata. Da una buona gestione di questa risorsa nacque il Programma Speciale Senisese che è l’ultimo programma organico per quest’area, da alcuni anni completamente trascurata, come dimostra anche la vicenda di questi giorni legata alla frana che ha interessato la SS Sinnica. Il petrolio è la vera sfida del prossimo governo regionale. Coniugare sicurezza ambientale e salute dei cittadini con le attività estrattive è l’imperativo principale, ma l’impiego produttivo delle royalties e lo sviluppo che ne può derivare sono la ricompensa legittima del grande sacrificio che sta facendo la comunità lucana.
Spero che il 24 marzo nelle cabine elettorali delle nostre comunità, i lucani possano scegliere il cambiamento atteso da troppi anni, che possa uscire vincente la coalizione di centrodestra guidata da una personalità di alto profilo come il Generale Bardi. Con il vostro sostegno vorrei essere presente nella nuova squadra che andrà a guidare la rinascita della Basilicata per portare la mia esperienza e la mia concretezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo