-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

L’appello al voto di Francesco Cupparo a sostegno del generale Vito Bardi

22/03/2019

Alla vigilia delle elezioni regionali che il prossimo 24 marzo potrebbero portare all’avvio del cambiamento della Basilicata, Francesco Cupparo, candidato per la lista di Forza Italia a sostegno del generale Vito Bardi, lancia il suo ultimo appello al voto, ripercorrendo i motivi della sua scelta e rilanciando le ragioni del suo impegno.
“Ai lucani dedico il mio impegno quotidiano nel sociale, nello sport e nella politica, che porterò avanti sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione. Questa volta però è arrivato il momento di cambiare il senso di marcia della nostra Regione e prendere con coraggio la via del cambiamento e dello sviluppo, uscendo dalle logiche di vecchio stampo e guardando al futuro con fiducia e operosità. Il 24 marzo è possibile fare questo, ma bisogna che lo facciamo insieme.
C’è molto da fare per la nostra gente e, come sempre, io non mi tirerò indietro, ma gli artefici del cambiamento dobbiamo essere tutti. Per quanto mi riguarda il mio obiettivo principale è quello di dare risposte concrete all’esigenza improcrastinabile di sviluppo economico e di lavoro, la cui crisi conclamata sta provocando ormai da decenni un fenomeno inarrestabile di spopolamento dei nostri centri. Ci stiamo provando con il programma della strategia delle aree interne, del quale sono sindaco referente, collaborando in perfetta sintonia con i sindaci dell’area.
Per raggiungere l’obiettivo dello sviluppo è necessario innanzitutto sburocratizzare la pubblica amministrazione. Gli adempimenti e gli ostacoli per un imprenditore che voglia intraprendere un’attività sono troppi e le procedure troppo lente. Troppa parte delle risorse pubbliche si spreca in servizi costosi e poco efficaci. Occorre razionalizzare e migliorare i servizi, come dimostra l’inefficienza del sistema dei trasporti interni. Le forze vanno concentrate sui servizi di primaria importanza per i cittadini, che spesso sono più che carenti e penalizzanti per i territori interni, come dimostra la vicenda dell’ospedale di Chiaromonte per il quale mi sono impegnato e mi impegnerò affinché venga potenziato.
Infine c’è la questione cruciale per lo sviluppo dell’intera regione che è lo sfruttamento delle risorse di cui è ricca. La questione della compensazione ambientale per la risorsa acqua è ormai dimenticata ma andrebbe ripresa e rilanciata. Da una buona gestione di questa risorsa nacque il Programma Speciale Senisese che è l’ultimo programma organico per quest’area, da alcuni anni completamente trascurata, come dimostra anche la vicenda di questi giorni legata alla frana che ha interessato la SS Sinnica. Il petrolio è la vera sfida del prossimo governo regionale. Coniugare sicurezza ambientale e salute dei cittadini con le attività estrattive è l’imperativo principale, ma l’impiego produttivo delle royalties e lo sviluppo che ne può derivare sono la ricompensa legittima del grande sacrificio che sta facendo la comunità lucana.
Spero che il 24 marzo nelle cabine elettorali delle nostre comunità, i lucani possano scegliere il cambiamento atteso da troppi anni, che possa uscire vincente la coalizione di centrodestra guidata da una personalità di alto profilo come il Generale Bardi. Con il vostro sostegno vorrei essere presente nella nuova squadra che andrà a guidare la rinascita della Basilicata per portare la mia esperienza e la mia concretezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo