-->
La voce della Politica
Clemente rimanda le accuse al mittente, 'sono presentabilissimo ed eleggibile' |
---|
21/03/2019 | “Sono presentabilissimo ed eleggibile e proseguo serenamente la mia campagna elettorale, ribadendo la mia totale estraneità ai fatti che mi vengono imputati”. Il candidato consigliere Vincenzo Clemente rimanda al mittente le accuse che lo annoverano tra i cinque impresentabili alle prossime elezioni regionali, così come riportato da diversi organi di stampa e fiducioso dell’attività della magistratura riporta i fatti risalenti al 2014 affidandosi al suo legale, l’avvocato Giovanni Caponio. Nella lettera che segue vengono riportati i fatti così come noti alla magistratura.
“La vicenda per cui il candidato Vincenzo Clemente è stato rinviato a giudizio per il reato di corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio riguarderebbe un episodio risalente al 2014 allorquando il mio assistito, già amministratore unico della G.C. Gestione Comunità S.r.l. e gestore di una casa di riposo per anziani di proprietà del Comune di Corleto Perticara (PZ), ebbe a richiedere e ad ottenere dall'Amministrazione comunale nella persona del Sindaco in carica, la rateizzazione di alcuni canoni di locazione. Secondo l'ipotesi accusatoria tale concessione sarebbe stata frutto di corruzione non tenendo conto che la richiesta di rateizzazione ebbe ad ottenere il parere favorevole sia dell'Ufficio Tecnico che dell'Ufficio Ragioneria del Comune di Corleto Perticara ma, soprattutto, che l'intera debitoria relativa ai canoni di locazione non corrisposti è stata integralmente versata dalla Società G.C. Gestione Comunità S.r.l. senza alcun beneficio o favoritismo se non quello legato alla rateizzazione del credito, prassi peraltro ormai riconosciuta anche nel campo processuale”.
“Sembra davvero un caso - ribadisce Clemente - che proprio a poco più di 48 ore dalle elezioni regionali spuntino fuori vicende che nulla hanno a che vedere con la trasparenza e l’impegno che hanno sempre contraddistinto il mio operato. Pare ancor più strano, considerato le ultime vicende giudiziarie che hanno interessato la nostra Regione, l’accanimento a soli cinque candidati”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|