-->
La voce della Politica
| Clemente chiude la sua campagna elettorale ringraziando i lucani |
|---|
20/03/2019 | Si terrà domani sera (21 marzo) alle ore 18 a Senise presso il ristorante Oliver la chiusura della campagna elettorale del candidato Vincenzo Clemente, in corsa per la carica di consigliere nella lista “Bardi Presidente. Basilicata Positiva”. “Manca davvero poco per poter cambiare finalmente le sorti di questa Regione. Il vostro futuro è nelle vostre mani e non possiamo farci sfuggire la possibilità di invertire la rotta. Non possiamo farci sfuggire la possibilità di raccontare e lasciare ai nostri figli una Basilicata Migliore. La possibilità di cambiare il volto ad una politica regionale che fino ad oggi ha fatto solo i propri interessi e i risultati, ahimè, sono sotto gli occhi di tutti. Chi ha governato fino ad oggi ha puntualmente tradito la fiducia degli elettori che fiduciosi pensavano fosse la volta buona, ha negato il futuro ai giovani, ha deturpato questa terra di ogni ricchezza, l’ha svenduta alle multinazionali, ha strumentalizzato un popolo, rendendolo schiavo di un sistema clientelare, rendendolo povero e ricattabile. Tra pochi giorni sarete chiamati a scegliere il vostro futuro e quello delle nuove generazioni. A voi toccherà decidere se consegnare loro una Basilicata Migliore o continuare a sopravvivere in attesa che arrivino tempi migliori. Siamo noi gli artefici del nostro destino. E questo è davvero il momento per decidere che finalmente è la “volta buona” e quei “tempi migliori” che da tanto stiamo aspettando sono davvero alle porte. Cambiare si può ma con le persone giuste. Persone che sanno ascoltare e mettersi seriamente al lavoro. Persone che sanno cosa significa rimboccarsi le maniche e costruire il futuro non solo per sé ma anche e soprattutto per gli altri. Auguri a voi ed auguri a questa terra che tanto amo e per la quale tanto farò se me ne darete la possibilità. Non tradirò la vostra fiducia e chi mi conosce sa che non l’ho mai fatto e mai lo farò! Grazie lucani!”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|