-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso è stata insignita del Premio Comuni Ricicloni 2018

19/03/2019

Con una Cerimonia svoltasi qualche giorno fa in occasione del primo Ecoforum Regionale sull’Economia Circolare dei Rifiuti organizzato da Legambiente Basilicata, la Città di Montescaglioso è stata insignita del Premio Comuni Ricicloni 2018 (dati anno 2017). Grazie al lavoro ed alle attente campagne di sensibilizzazione messe in campo dall’Assessore Monica Ditaranto prima e Cosimo Mongelli successivamente, dall’Osservatorio Ambientale Comunale e dalla ditta ProgettAmbiente, l’indice di differenziazione è risultato pari al 69.6% con un trend positivo del 13.2% rispetto all’anno 2016. Inoltre, sempre in questi giorni, è pervenuto il dato riferito alla raccolta degli oli vegetali esausti per l’anno 2018, che ha registrato un conferimento a Montescaglioso pari a circa 900,00 kg.
Un ottimo risultato che premia gli sforzi dei cittadini, a cui va il maggiore ringraziamento, per aver recepito fin da subito l’importanza rivestita dalla raccolta differenziata. Chiunque, con le proprie azioni, si rende protagonista del futuro della Comunità; l’ambiente riveste una imprescindibile tematica su cui lavorare sempre.
Fa ben sperare il fatto che solamente pochi giorni fa si è tenuto lo Sciopero Mondiale per il Clima ed il Futuro per chiedere maggiori politiche per il miglioramento delle politiche ambientali a cui hanno partecipato oltre un milione di persone solamente in Italia.

IL SINDACO
Vincenzo ZITO





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo