-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Per la vita di Radio Radicale, Bolognetti: rivolgo un appello ai sindaci lucani

19/03/2019

Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle 23.59 del 27 febbraio)
Mi rivolgo ai sindaci lucani, ai sindaci dei 131 comuni della nostra Basilicata, per chiedere che levino forte la loro voce per difendere una Radio che da oltre 40 anni svolge un servizio pubblico di incomparabile valore. Radio Radicale è la Radio che nella storia del nostro Paese ha incarnato in pieno quel “conoscere per deliberare” di einaudiana memoria. Difendere la vita di Radio Radicale significa difendere un prezioso archivio che è patrimonio di un intero Paese; di certo patrimonio di un Paese che voglia onorare la sua storia e il suo passato e garantire che la conoscenza di fatti, storie, misfatti, momenti bui o di gioia, voci singole e collettive, non venga perdute, spazzate via da chi sembra voler emulare coloro che nel 1933, in una delle pagine più buie della storia della nostra Europa e dell’umana vicenda, organizzarono roghi per dare alle fiamme migliaia di libri. Tra i motti che hanno accompagnato la storia di Radio Radicale ce ne sono due che credo ne rappresentino la natura, verrebbe da dire la mission: “In una voce tutte le voci” e quel “Dentro ma fuori dal Palazzo”. Radio Radicale, mi sia consentito, ha illuminato momenti bui della storia del nostro Paese. Penso, per dirne una, alla vicenda del rapimento del giudice D’Urso. Radio Radicale ha fatto ascoltare in questi 40 anni, senza filtri e senza veline, congressi di partito, processi, convegni, dibattiti. Radio Radicale ha spalancato per la prima volta le porte del Palazzo e dei Palazzi, facendo ascoltare senza mediazioni la voce di deputati e senatori. Con una punta d’orgoglio, mi è capitato di ascoltare la responsabile degli archivi Rai, che, circa dieci anni fa, ebbe ad affermare che l’archivio di Radio Radicale è complementare all’archivio della Rai. Intendeva dire che nell’archivio della Radio “che parla e che scolta” ci sono cose che non sono presenti nemmeno nell’archivio della Rai, che pure è archivio prezioso e di straordinario valore. Che Paese è un Paese che perde memoria del suo passato? Che paese è il paese in cui in nome di non so quale “cambiamento” si tenta di spegnere il dissenso? Radio Radicale, e viene da sorridere amaro, è stata ed è anche la Radio di coloro che vorrebbero spegnerne le frequenze. Radio Radicale è la Radio che ha dato voce a chi non ha voce e certo è stata anche la Radio di uno straordinario “esperimento” chiamato “radio parolaccia”. Come è noto dalle 23.59 del 27 febbraio ho deciso di iniziare uno sciopero della fame, di lottare al fianco dei miei compagni, per la vita di Radio Radicale e per il diritto umano e civile a poter conoscere per deliberare. Le due cose, stante la natura di radio Radicale, per quanto mi riguarda sono inscindibilmente legate. Satyagraha significa “insistenza per la verità” ed io, in queste ore, sto provando ad alimentare un dialogo e a nutrire la mia fame di democrazia, giustizia, diritto e verità. Mi auguro che dalla mia terra e dai primi cittadini dei comuni lucani arrivi un segnale forte in difesa di una Radio che è stata anche Radio Montagnard e la Radio davvero di tutti. Ai primi cittadini dei comuni lucani abbiamo inviato un appello. Esprimo l’auspicio che in tanti vorranno firmarlo e far approvare mozioni dai rispettivi consigli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo