-->
La voce della Politica
| CCSL Fca, Cnh Industrial e Ferrari, Spera (Ugl):”Rinnovo che premia i lavoratori |
|---|
15/03/2019 | “L’Ugl sigla l'intesa con Fca relativamente al nuovo contratto per il periodo 2019-2022 che vede interessare 87.000 lavoratori e riguarda, oltre al Lingotto, anche Cnh Industrial e Ferrari. Il nuovo contratto di lavoro per i 66.000 dipendenti di Fca prevede un aumento delle retribuzioni contrattuali del 2% annuo e un rafforzamento del bonus annuale legato agli obiettivi di produttività ed efficienza”.
E’ quando rende noto il segretario generale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “si tratta di un’intesa positiva in un momento di crisi globale del settore auto dove vede forti contrazioni del settore vendite del mercato. Una trattativa lunga di 4 mesi dove alla fine, con il buon senso del sindacato partecipativo, si è potuto arrivare a condividere positivamente il Contratto collettivo specifico di Lavoro con FCA, CNHI e Ferrari per il prossimo quadriennio in cui sono previsti numerosi miglioramenti sia di natura salariale che normativa. Previsti aumenti a regime dell’8,24%, pari a 144,50 € medi mensili; confermato e migliorato il premio di efficienza; previste normative più favorevoli su molti aspetti come previdenza complementare, sanità integrativa, formazione professionale, diritto allo studio, orario di lavoro, smart-working. Nelle giornate del 20, 21 e 22 marzo p.v., l’accordo verrà sottoposto al voto dei rappresentanti sindacali delle oo.ss. che lo hanno sottoscritto e, in tutte le realtà produttive – conclude Spera – saranno convocate le assemblee dei lavoratori per illustrare i contenuti dell’intesa”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
|