-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perrone (Progressisti Basilicata): Giù la maschera. La Basilicata non l’avrete!

15/03/2019

Domani 16 marzo SASSO C. (ore 17,30 – Teatro Comunale Mariella Ventre) incontro con on. Roberto Speranza
Era facilmente prevedibile che la campagna di conquista della Basilicata, da parte della Destra italiana, guidata dal condottiero della Lega Nord, Salvini, passasse innanzitutto per le agevoli strade della xenofobia, del razzismo, della paura del nuovo e del diverso, in ogni suo aspetto.
Era altrettanto prevedibile che solo alimentando un clima di insicurezza e di paura (appositamente preparato da squadre di “guastatori” ed untori del posto), solo scavando nei meandri più oscuri dell’animo umano, si potesse indebolire la dignitosa resistenza del popolo lucano e si potesse, di conseguenza, agevolare la cavalcata trionfale della cavalleria padana.
Una ininterrotta, ossessiva, allucinante ed allucinata campagna elettorale che, sul filo della paura e del sospetto, non solo carpisce il consenso, ma lo travolge, non fermandosi nemmeno nell’esercizio del potere, poiché tale esercizio non ha previsto e non ha soluzioni; non ha obiettivi più o meno lontani da raggiungere, ma solo l’ossessione di conservare il presente (o restaurare il passato).
Non sono previste soluzioni, perché qualsiasi soluzione minerebbe la ragione stessa della loro esistenza.
Un po’ meno prevedibile era, a dire il vero, l’inconsistenza e la pochezza della classe dirigente lucana, che, a dir poco disorientata e spaventata dalle sole “previsioni meteorologiche”, si è sbriciolata, annichilita, ha gettato in fretta le armi, come un esercito sbandato, senza riferimenti e senza speranza, pronta magari a cambiare divisa e confondersi con i temuti vincitori.
Ed altrettanto imbarazzante risulta, ad oggi, il silenzio di quella schiera di intellettuali, di giornalisti, di cronisti, di scrittori, di insegnanti, di donne ed uomini di cultura e di scienza, che pure in questi anni hanno rappresentato un faro per i tanti giovani (e meno giovani) che hanno coltivato una speranza per il futuro di questa nostra terra.
È davvero così forte la tentazione di voler spazzare via questa classe politica, da non voler calcolare il disastro di una consegna incondizionata a questi nuovi barbari?
E non esiste nessun’altra soluzione che la ricostruzione dalle macerie?
E se le macerie ci fossero già? Basta guardarsi intorno!
Davvero non siamo capaci di costruirci da noi un’idea vincente di Basilicata e di Mezzogiorno? Pensiamo che Salvini o Di Maio possano insegnarci qualcosa di come si gestisce la “Res Publica”? O possono servirci a qualcosa nella ricostruzione di una società impoverita.
Si accantona per un attimo ( salvo poi riprenderla con vigore quando il consenso sarà carpito) l’epica campagna contro i terroni e “Roma ladrona” e ci scagliamo “coraggiosamente” contro l’invasione dei “nuovi barbari”.
Ma basta!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo