-->
La voce della Politica
Trerotole.Nella politica lucana manca totalmente il punto di vista di genere |
---|
14/03/2019 | Nella politica lucana manca totalmente il punto di vista di genere. Non lo dico per propaganda, nonostante la campagna elettorale, ma perché da cittadino, avverto l’assenza delle donne nella costruzione delle politiche e delle azioni di governo per la nostra regione. La legge elettorale con la quale andremo al voto mette oggi molte donne nella possibilità concreta di poter entrare in Consiglio regionale: una rivoluzione necessaria ma non ancora sufficiente, se guardiamo ad altre realtà nazionali ed internazionali, dove le donne sono saldamente alla guida di città e Stati. Oggi la Commissione Regionale per le Pari Opportunità ci presenta un manifesto con sette punti sui quali io voglio spendermi, da candidato Presidente.
Il protagonismo delle donne non va però solo predicato, ma va soprattutto predicato. Per quanto mi riguarda, nella mia vita di tutti i giorni e nella mia impresa, ho sempre messo le donne, e le persone, al centro del lavoro. Ma tutto ciò non basta. Perché per contrastare la piaga delle violenze sulle donne oggi servono azioni più incisive e punitive. Purtroppo, anche in questi giorni, leggiamo notizie che ci sconfortano e ci impongono di tenere una linea di difesa più decisa.
Il Governo nazionale cosa intende fare in questo senso? Il Ministro Salvini, invece di girare la Basilicata da perfetto turista della politica, perché non mette in campo azioni concrete contro il femminicidio, il revenge porn, la violenza contro le donne? Tra un peperone crusco ed un selfie, una diretta Facebook ed un comizio, perché non si impegna a favore delle donne? Da un uomo che si professa duro e attento ai bisogni della gente ci saremmo aspettati altro e non la solita propaganda da perenne campagna elettorale, pagata con i soldi degli italiani. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|