-->
La voce della Politica
L'Osservatorio convocato a 1 settimana da elezioni.Tavella Cgil 'inaccettabile' |
---|
13/03/2019 | Tavella: “La Filt Cgil non parteciperà. Inaccettabile il conflitto di interesse del presidente del consorzio Cotrab. Stop alle proroghe. Si restituisca ai cittadini un servizio pubblico efficiente e ai lavoratori il rispetto del loro lavoro e del contratto collettivo nazionale”
“Nonostante le ripetute sollecitazioni, il trasporto pubblico regionale non vedrà le previste gare per affidare il servizio. Una situazione che si protrae da molti anni e che ha determinato, nei fatti, una condizione di monopolio con grave danno per i cittadini e per i lavoratori impegnati che, come noto, non vedono soddisfatti i propri diritti a partire dalla regolarità degli stipendi”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella. “L’esperienza del consorzio Cotrab – continua - ci consegna un quadro desolante. Le aziende lucane consorziate escono indebolite dopo anni di servizio. Tanti lavoratori non percepiscono gli stipendi e il servizio per i cittadini è assolutamente inefficiente.
Prendiamo atto che in tali situazioni la “celebrazione” della riunione dell’Osservatorio prevista per il 15 marzo prossimo diventa del tutto inutile, vista l’imminente scadenza elettorale e il più che probabile rinvio della discussione alla nuova Giunta regionale. Vorremmo ancora una volta far notare – continua Tavella - che nella composizione dell’Osservatorio vi è un chiaro, palese, e grave conflitto di interesse.
Alla riunione che dovrebbe decidere i bacini territoriali, posti alla base delle future gare, partecipa il presidente del Cotrab, consorzio affidatario dell’attuale servizio. Il presidente del Consorzio affidatario del servizio pubblico è quindi chiamato a decidere le modalità delle future gare pubbliche. La Filt Cgil – conclude Tavella - annuncia che non parteciperà quindi alla riunione dell’Osservatorio vista la sua irrilevanza e visto l’inaccettabile conflitto di interesse che da tempo alberga nelle decisioni sul trasporto pubblico regionale.
Occorre cambiare con urgenza pagina e spendere i fondi pubblici con la lungimiranza dovuta. Si spezzi una volta e per sempre il sistema della contrattazione delle proroghe e si restituisca ai cittadini un servizio pubblico efficiente e ai lavoratori il rispetto del loro lavoro e del contratto collettivo nazionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|