-->
La voce della Politica
Benedetta Brandi, presentazione candidatura |
---|
12/03/2019 | Benedetta Brandi, candidata per Fratelli d’Italia, circoscrizione di Potenza, in incontri elettorali in Val d’Agri, ha presentato le sue idee per la rinascita della valle e dell’intera regione. “Il mio impegno prioritario – ha detto – è fare in modo che la Val d’Agri non sia percepita solo come terra di petrolio e come accade nei media nazionali “negatività” per il rapporto pozzi-ambiente-territorio. Abbiamo risorse naturali, paesaggistiche, storico-culturali e turistiche da valorizzare e che richiedono un maggiore ruolo dell’imprenditoria locale, di tutti i comparti e quindi non solo indotto Eni, sinora semplicemente assistita dalle politiche regionali che hanno dissipato le royalties senza benefici per sostenere le imprese e il lavoro. E’ evidente che – ha continuato Brandi – se non si superano i ritardi infrastrutturali non possiamo pensare ad altri modelli di sviluppo nell’area industriale di Viggiano come nelle aree Pip dei comuni. E tra le infrastrutture voglio ricordare le potenzialità dell’aviosuperficie di Grumento che può rappresentare un’opportunità di collegamento con il resto del mondo. Penso inoltre ai servizi socio-sanitari e fondamentali per queste comunità a partire dall’ospedale di Villa d’Agri per il quale si deve superare l’attuale visione tesa alla pura sopravvivenza dell’importante struttura ospedaliera che invece necessita di un modello in direzione dell’ospedale di comunità.
Nel ricordare di essersi occupata di attività amministrativa al servizio del Comune di Grumento, dove ha vissuto fino all'età di 19 anni, quando è partita per andare a Siena per studiare alla facoltà di Scienze Economiche e Bancarie, Brandi evidenzia che il suo obiettivo è continuare a mettere al servizio la propria esperienza e professionalità a favore della gente della valle, in particolare dei giovani che continuano ad andare via. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|