-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali: IDEA, due incontri a Matera e Pisticci

11/03/2019

Due le iniziative elettorali tenute da IDEA-Per un’Altra Basilicata lo scorso fine settimana a Matera e a Pisticci con la presenza di Nicola Benedetto e del sen. Gaetano Quagliariello e di candidati.
Benedetto nel sottolineare di non essere candidato “per dare spazio a nuove energie” ha sostenuto che “tutto il mio impegno e le mie prerogative politiche restano in campo”. “Idea – ha aggiunto - è una lista che mette insieme entusiasmo giovanile e esperienza amministrativa, tanti volto nuovi insieme a chi la politica l’ha già fatta; tutti i nostri candidati hanno le stesse possibilità di essere eletti”. “ La nostra – ha detto – è una regione ancora poco attrattiva, ma anche poco determinata quando bisogna confrontarsi con il Governo per richiamare Anas ed Eni a sbloccare risorse finanziarie impegnate da anni, in opere infrastrutturali come sul fronte degli interventi di bonifica dei due siti Sin lucani, quello di Tito e della Valbasento”.Per Benedetto“ la regione avrà un reale cambiamento dopo il 24 marzo, sarà possibile un’altra Basilicata”

“In Basilicata – ha sottolineato il sen. Quagliariello - la sedimentazione del potere conta di più che in altri contesti del Sud. Questo per ragioni storiche e geopolitiche: l'apparato pubblico ha un peso maggiore e la Basilicata, nelle regioni meridionali, è l'unica a non aver mai cambiato colore, a registrare una continuità tra prima e seconda Repubblica. Insomma, è la regione rossa del Sud». Ma – ha aggiunto - la sinistra non ha più credibilità,, ha spolpato la regione. La sinistra è al fondo del barile. Troppa politica clientelare ha distrutto il tessuto sociale della regione. Idea – ha detto ancora - vuole rifondare il centrodestra e partiamo dalla Basilicata. Saremo il lievito per un centrodestra che scriverà una pagina nuova di storia. Idea sarà il fatto nuovo per rinnovate dal basso la Basilicata e anche il centrodestra .
Quagliariello inoltre ha detto che bisogna fare in modo che Matera 2019 non sia un'oasi nel deserto. Per riuscirci è necessario puntare sulle infrastrutture. Siamo in una situazione nella quale solo con lo sforzo personale di Nicola Benedetto il Frecciarossa ha superato Eboli. Le aree più belle della Basilicata sono quasi inarrivabili, mi riferisco a Maratea, al Pollino, alle Dolomiti lucane. Così è difficile che il turismo cresca. Eppure alcune zone lucane hanno un grosso potenziale, E’ dunque ecessaria la massima attenzione alle infrastrutture: perchè il turismo possa svilupparsi nelle varie località lucane occorre innanzitutto poterci arrivare».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo