-->
La voce della Politica
| Elezioni regionali: IDEA, due incontri a Matera e Pisticci |
|---|
11/03/2019 | Due le iniziative elettorali tenute da IDEA-Per un’Altra Basilicata lo scorso fine settimana a Matera e a Pisticci con la presenza di Nicola Benedetto e del sen. Gaetano Quagliariello e di candidati.
Benedetto nel sottolineare di non essere candidato “per dare spazio a nuove energie” ha sostenuto che “tutto il mio impegno e le mie prerogative politiche restano in campo”. “Idea – ha aggiunto - è una lista che mette insieme entusiasmo giovanile e esperienza amministrativa, tanti volto nuovi insieme a chi la politica l’ha già fatta; tutti i nostri candidati hanno le stesse possibilità di essere eletti”. “ La nostra – ha detto – è una regione ancora poco attrattiva, ma anche poco determinata quando bisogna confrontarsi con il Governo per richiamare Anas ed Eni a sbloccare risorse finanziarie impegnate da anni, in opere infrastrutturali come sul fronte degli interventi di bonifica dei due siti Sin lucani, quello di Tito e della Valbasento”.Per Benedetto“ la regione avrà un reale cambiamento dopo il 24 marzo, sarà possibile un’altra Basilicata”
“In Basilicata – ha sottolineato il sen. Quagliariello - la sedimentazione del potere conta di più che in altri contesti del Sud. Questo per ragioni storiche e geopolitiche: l'apparato pubblico ha un peso maggiore e la Basilicata, nelle regioni meridionali, è l'unica a non aver mai cambiato colore, a registrare una continuità tra prima e seconda Repubblica. Insomma, è la regione rossa del Sud». Ma – ha aggiunto - la sinistra non ha più credibilità,, ha spolpato la regione. La sinistra è al fondo del barile. Troppa politica clientelare ha distrutto il tessuto sociale della regione. Idea – ha detto ancora - vuole rifondare il centrodestra e partiamo dalla Basilicata. Saremo il lievito per un centrodestra che scriverà una pagina nuova di storia. Idea sarà il fatto nuovo per rinnovate dal basso la Basilicata e anche il centrodestra .
Quagliariello inoltre ha detto che bisogna fare in modo che Matera 2019 non sia un'oasi nel deserto. Per riuscirci è necessario puntare sulle infrastrutture. Siamo in una situazione nella quale solo con lo sforzo personale di Nicola Benedetto il Frecciarossa ha superato Eboli. Le aree più belle della Basilicata sono quasi inarrivabili, mi riferisco a Maratea, al Pollino, alle Dolomiti lucane. Così è difficile che il turismo cresca. Eppure alcune zone lucane hanno un grosso potenziale, E’ dunque ecessaria la massima attenzione alle infrastrutture: perchè il turismo possa svilupparsi nelle varie località lucane occorre innanzitutto poterci arrivare». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|