-->
La voce della Politica
| Elezioni regionali: IDEA, due incontri a Matera e Pisticci |
|---|
11/03/2019 | Due le iniziative elettorali tenute da IDEA-Per un’Altra Basilicata lo scorso fine settimana a Matera e a Pisticci con la presenza di Nicola Benedetto e del sen. Gaetano Quagliariello e di candidati.
Benedetto nel sottolineare di non essere candidato “per dare spazio a nuove energie” ha sostenuto che “tutto il mio impegno e le mie prerogative politiche restano in campo”. “Idea – ha aggiunto - è una lista che mette insieme entusiasmo giovanile e esperienza amministrativa, tanti volto nuovi insieme a chi la politica l’ha già fatta; tutti i nostri candidati hanno le stesse possibilità di essere eletti”. “ La nostra – ha detto – è una regione ancora poco attrattiva, ma anche poco determinata quando bisogna confrontarsi con il Governo per richiamare Anas ed Eni a sbloccare risorse finanziarie impegnate da anni, in opere infrastrutturali come sul fronte degli interventi di bonifica dei due siti Sin lucani, quello di Tito e della Valbasento”.Per Benedetto“ la regione avrà un reale cambiamento dopo il 24 marzo, sarà possibile un’altra Basilicata”
“In Basilicata – ha sottolineato il sen. Quagliariello - la sedimentazione del potere conta di più che in altri contesti del Sud. Questo per ragioni storiche e geopolitiche: l'apparato pubblico ha un peso maggiore e la Basilicata, nelle regioni meridionali, è l'unica a non aver mai cambiato colore, a registrare una continuità tra prima e seconda Repubblica. Insomma, è la regione rossa del Sud». Ma – ha aggiunto - la sinistra non ha più credibilità,, ha spolpato la regione. La sinistra è al fondo del barile. Troppa politica clientelare ha distrutto il tessuto sociale della regione. Idea – ha detto ancora - vuole rifondare il centrodestra e partiamo dalla Basilicata. Saremo il lievito per un centrodestra che scriverà una pagina nuova di storia. Idea sarà il fatto nuovo per rinnovate dal basso la Basilicata e anche il centrodestra .
Quagliariello inoltre ha detto che bisogna fare in modo che Matera 2019 non sia un'oasi nel deserto. Per riuscirci è necessario puntare sulle infrastrutture. Siamo in una situazione nella quale solo con lo sforzo personale di Nicola Benedetto il Frecciarossa ha superato Eboli. Le aree più belle della Basilicata sono quasi inarrivabili, mi riferisco a Maratea, al Pollino, alle Dolomiti lucane. Così è difficile che il turismo cresca. Eppure alcune zone lucane hanno un grosso potenziale, E’ dunque ecessaria la massima attenzione alle infrastrutture: perchè il turismo possa svilupparsi nelle varie località lucane occorre innanzitutto poterci arrivare». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|