-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni regionali: Rocco Tauro (FdI) su viabilità provinciale

10/03/2019

Il candidato al Consiglio regionale di Basilicata per la lista Fratelli d'Italia, Leonardo Rocco Tauro, intervenendo in un pubblico comizio tenutosi a Montalbano, ha evidenziato, tra le altre cose, il problema della viabilità provinciale sull'intero territorio di competenza.
I 1.500 chilometri di rete provinciale hanno bisogno, nella loro stragrande maggioranza dei tratti, di interventi urgenti quanto radicali per la sicurezza degli automobilisti e per tutti quelli che percorrono ogni giorno tali arterie, che svolgono l'importante funzione di collegamento tra comuni, e con le maggiori arterie nazionali.
L'assoluta mancanza di segnaletica verticale e orizzontale; la scomparsa delle cunette laterali, che evidentemente alla provincia Matera, e, se può essere per loro di conforto, in tante altre province del sud Italia, non esistono più nemmeno nel vocabolario delle opere pubbliche stradali, rendono oltremodo pericoloso viaggiarci sopra.
Va anche riscoperta la grande funzione che svolgevano i cantonieri, (responsabili dei cantoni della lunghezza di 3 chilometri, da qui il nome stesso, e che una volta assegnato loro quel determinato tratto di strada sullo stesso i problemi si riducevano di molto, con grande risparmio economico. In quanto quotidianamente veniva effettuata la dovuta manutenzione. Standoci, in molti casi, sul quel segmento stradale per tutta la loro vita lavorativa).
Ma, in attesa di questo auspicabile quanto necessario ritorno, i lavoratori assegnati al Consorzio di Bonifica di Basilicata dall'anno scorso, e provenienti dalle soppresse Aree di Programma, potrebbero essere adeguatamente utilizzati anche per la sicurezza stradale, ad iniziare dal taglio dell'erba lungo i cigli stradali.
Questo sarà uno dei primissimi atti che il candidato Tauro proporrà alla nuova amministrazione regionale che nascerà dopo il 24 marzo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua

30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''

Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua

30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo