-->
La voce della Politica
| Sciopero per il futuro: 'l'amministrazione Mascia scredita associazioni' |
|---|
9/03/2019 | Come possiamo risolvere le questioni ambientali, se un comune decide di “fare guerra” alle associazioni ambientaliste che hanno organizzato l'unico evento Friday for future/#climastrike?
Sindaco Mascia, “SCENDA IN PIAZZA” (che è il vero spirito della manifestazione), la guerra non è tra di noi, è l'inquinamento il vero grande mostro!
Nel suo articolo citando la ragazzina Svedese Greta Thunberg dice: “salta la scuola e scende in piazza, davanti al parlamento del suo paese per dire che c’è un’emergenza mondiale“
Lei stesso afferma che la ragazzina non fa consigli comunali!
Ha letto il regolamento FFF? Si, C’è un regolamento mondiale! Che non avete rispettato!
Ma sa cosa le diciamo? Siamo delusi dal suo comportamento, ma orgogliosi di noi, che da soli, “comuni cittadini” siamo riusciti ad organizzare un evento mondiale, cosa che lei e i suoi sodali non hanno avuto il coraggio di fare! Ma se vuole possiamo darle comunque i meriti, tanto a noi non interessa primeggiare, ci interessa preservare il futuro e lottare per un pianeta migliore, più pulito per il bene dei nostri figli e nipoti, il resto sono piedistalli che non vogliamo e non ci appartengono.
Pensavo avessimo visto tutto, ma proprio, tutto il peggio, dell’amministrazione Mascia, ma addirittura organizzare un consiglio comunale dopo settimane che pubblicizziamo l’evento, protocolliamo richieste, tutto seguendo i criteri standard che la legge ci impone, ma guarda caso, alla stessa ora, dello stesso giorno, lei, o chi per lei, decide di fare un consiglio comunale che non ha nulla a che vedere con la causa che Greta urla, da tempo, a tutti i leader mondiali, è orribile! Riuscite a trasformare in sconcezza, anche le azioni più buone, pulite e innocenti, non vi fa onore.
State facendo una pessima figura.
Le chiediamo di ritrattare il comunicato stampa che ha divulgato:
1- il consiglio comunale non è l’evento del FFF/#climastrike.
2- All’evento siamo gli unici iscritti.
3- Non poteva usufruire del logo Friday For Future, in quanto non iscritti, e non avviene in piazza.
Alla stampa diciamo, prima di pubblicare le notizie, vi preghiamo di verificare la veridicità e l’attendibilità delle stesse.
Vi forniamo noi il link per verifiche:
https://www.fridaysforfuture.it/eventi
Grazie
Associazione No Triv
Cova Contro
ISDE - medici per l’ambiente
Comitato Mamme Libere
JonicaTv
No Scorie Trisaia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|