-->
La voce della Politica
Sciopero per il futuro: 'l'amministrazione Mascia scredita associazioni' |
---|
9/03/2019 | Come possiamo risolvere le questioni ambientali, se un comune decide di “fare guerra” alle associazioni ambientaliste che hanno organizzato l'unico evento Friday for future/#climastrike?
Sindaco Mascia, “SCENDA IN PIAZZA” (che è il vero spirito della manifestazione), la guerra non è tra di noi, è l'inquinamento il vero grande mostro!
Nel suo articolo citando la ragazzina Svedese Greta Thunberg dice: “salta la scuola e scende in piazza, davanti al parlamento del suo paese per dire che c’è un’emergenza mondiale“
Lei stesso afferma che la ragazzina non fa consigli comunali!
Ha letto il regolamento FFF? Si, C’è un regolamento mondiale! Che non avete rispettato!
Ma sa cosa le diciamo? Siamo delusi dal suo comportamento, ma orgogliosi di noi, che da soli, “comuni cittadini” siamo riusciti ad organizzare un evento mondiale, cosa che lei e i suoi sodali non hanno avuto il coraggio di fare! Ma se vuole possiamo darle comunque i meriti, tanto a noi non interessa primeggiare, ci interessa preservare il futuro e lottare per un pianeta migliore, più pulito per il bene dei nostri figli e nipoti, il resto sono piedistalli che non vogliamo e non ci appartengono.
Pensavo avessimo visto tutto, ma proprio, tutto il peggio, dell’amministrazione Mascia, ma addirittura organizzare un consiglio comunale dopo settimane che pubblicizziamo l’evento, protocolliamo richieste, tutto seguendo i criteri standard che la legge ci impone, ma guarda caso, alla stessa ora, dello stesso giorno, lei, o chi per lei, decide di fare un consiglio comunale che non ha nulla a che vedere con la causa che Greta urla, da tempo, a tutti i leader mondiali, è orribile! Riuscite a trasformare in sconcezza, anche le azioni più buone, pulite e innocenti, non vi fa onore.
State facendo una pessima figura.
Le chiediamo di ritrattare il comunicato stampa che ha divulgato:
1- il consiglio comunale non è l’evento del FFF/#climastrike.
2- All’evento siamo gli unici iscritti.
3- Non poteva usufruire del logo Friday For Future, in quanto non iscritti, e non avviene in piazza.
Alla stampa diciamo, prima di pubblicare le notizie, vi preghiamo di verificare la veridicità e l’attendibilità delle stesse.
Vi forniamo noi il link per verifiche:
https://www.fridaysforfuture.it/eventi
Grazie
Associazione No Triv
Cova Contro
ISDE - medici per l’ambiente
Comitato Mamme Libere
JonicaTv
No Scorie Trisaia
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|