-->
La voce della Politica
Costa e fossile lucano. Le associazioni chiedono impegno concreto |
---|
7/03/2019 | Il ministro dell'Ambiente Costa viene in Basilicata e le associazioni ambientaliste ritornano a chiedere azioni concrete per la difesa del territorio e nello specifico, azioni politiche e norme di legge per introdurre:
1)il divieto di trattare i reflui petroliferi (con radioattività naturale ) nei corsi d’acqua,visto le enormi quantià prodotti nelle estrazioni petrolifere.
2) Inclusione dell’air gun tra i reati ambientali allo stesso modo di come propose lo stesso m5s durante la legislatura Renzi-Galletti
4) Piani di tutela dei bacini idrici e idropotabili in considerazione del fatto che la Basilicata da acqua a 4 regioni e a 3 milioni di abitanti per il potabile
3) Parere negativo VIA permesso di ricerca petrolifera D84 MAR JONIO
4) Parere negativo VIA permesso Monte Cavallo SHELL ( La commisSione tecnica ha dato parere favorevole)
5)Parere negativo VIA pozzo Alli 5 - Marsico ( Pz)
6)Procedimento Pozzo San Tedodoro, il pozzo non ha avuto l’eslusione VIA ma il procedimento andrà richiesta la VIA
7) Sull’eolico il ministro può bloccare le VIA in attesa di una SEN dove venga applicata anche sulle rinnovabili la democrazia dell’energia e non la solita speculazione sui territori e sugli incentivi. in Basilicata la produzione nominale di eolico tra i progetti esistenti e quelli da mettere in cantiere sfiora i 1600 MW ( la potenza di 2 centrali nucleari )
8 ) Per il rinnovo delle concessioni in Val d’Agri e nel metapontino resta responsabile Di Maio al di là del nuovo emendamento moratoria del governo sui permessi di ricerca e pertanto chiediamo azioni responsabili per la tutela del territorio
NO SCORIE TRISAIA, MAMME LIBERE, MEDITERRANEO NO TRIV |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|