-->
La voce della Politica
| Costa e fossile lucano. Le associazioni chiedono impegno concreto |
|---|
7/03/2019 | Il ministro dell'Ambiente Costa viene in Basilicata e le associazioni ambientaliste ritornano a chiedere azioni concrete per la difesa del territorio e nello specifico, azioni politiche e norme di legge per introdurre:
1)il divieto di trattare i reflui petroliferi (con radioattività naturale ) nei corsi d’acqua,visto le enormi quantià prodotti nelle estrazioni petrolifere.
2) Inclusione dell’air gun tra i reati ambientali allo stesso modo di come propose lo stesso m5s durante la legislatura Renzi-Galletti
4) Piani di tutela dei bacini idrici e idropotabili in considerazione del fatto che la Basilicata da acqua a 4 regioni e a 3 milioni di abitanti per il potabile
3) Parere negativo VIA permesso di ricerca petrolifera D84 MAR JONIO
4) Parere negativo VIA permesso Monte Cavallo SHELL ( La commisSione tecnica ha dato parere favorevole)
5)Parere negativo VIA pozzo Alli 5 - Marsico ( Pz)
6)Procedimento Pozzo San Tedodoro, il pozzo non ha avuto l’eslusione VIA ma il procedimento andrà richiesta la VIA
7) Sull’eolico il ministro può bloccare le VIA in attesa di una SEN dove venga applicata anche sulle rinnovabili la democrazia dell’energia e non la solita speculazione sui territori e sugli incentivi. in Basilicata la produzione nominale di eolico tra i progetti esistenti e quelli da mettere in cantiere sfiora i 1600 MW ( la potenza di 2 centrali nucleari )
8 ) Per il rinnovo delle concessioni in Val d’Agri e nel metapontino resta responsabile Di Maio al di là del nuovo emendamento moratoria del governo sui permessi di ricerca e pertanto chiediamo azioni responsabili per la tutela del territorio
NO SCORIE TRISAIA, MAMME LIBERE, MEDITERRANEO NO TRIV |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|