-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese-Pd:'Basilicata può diventare locomotiva di processi per sud vincente'

7/03/2019

Le debolezze, quando ci sono, possono diventare punti di forza. Penso all’opportunità di mettere a sistema le straordinarie sinergie che esistono al Sud. Le nuove regole in campo economico e la crescente propensione mondiale verso globalizzazione e cosmopolitismo, ci impongono delle riflessioni sul ruolo strategico del Mediterraneo. C’è un Sud che non ha l’obbligo di rilanciare solamente se stesso, ma anche le sorti dell’Europa. Un Sud unito è la chiave per il rilancio delle regioni meridionali. Si è parlato molto in questi anni di funzione strategica da attribuire al porto di Napoli o al ruolo fondamentale del porto di Taranto nelle economie della ‘nostra’ Zes. Penso al turismo, con Matera 2019 come centro culturale di riferimento extraregionale e attrattiva mondiale per bellezza e tradizione. Nessuna regione del nostro Sud può agire da sola, ma è necessaria un’azione sinergica che metta in rete il nostro Mezzogiorno su azioni concrete. E’ questa la mia visione di “Macroregione”: non abbattimento di confini o soppressione di competenze, ma cooperazione e coesione interregionale attraverso la realizzazione di progetti comuni e condivisi, miranti al potenziamento delle relazioni per rendere il Mezzogiorno una zona di prosperità condivisa che si consolidi come il cuore pulsante del Mediterraneo. Bisogna strutturare un nuovo progetto unitario con il Mezzogiorno che sia d’integrazione e non contrapposizione con il Nord del Paese così come imposta la Lega. Non dobbiamo avere paura di programmare e pensare a una logica multiregionale. Solo così, e parlo da lucano, vinciamo la sfida di regione più piccola e meno popolosa ma forse più avanzata del Sud. Abbandoniamo campanilismi e stereotipi, collaborare non vuol dire annientarsi o alienarsi ma anzi esaltare la propria specificità in un contesto globale. Sono convinto che la Basilicata possa così diventare “locomotiva “di processi virtuosi per tutto il Meridione.
Mario Polese
Candidato consigliere regionale
Comunità democratiche



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo