-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cestari sulle parole di Berlusconi e Salvini su mancanza di aeroporto lucano

7/03/2019

“Le parole pronunciate da Silvio Berlusconi e da Matteo Salvini, nel corso delle recenti visite nella nostra regione, non lasciano spazio a dubbi: la Basilicata ha bisogno di un aeroporto e la vicenda della pista Mattei, anche alla luce delle citate considerazioni dei due esponenti politici, torna prepotentemente alla realtà”.
Dopo un periodo di silenzio, l’ing. Alfredo Cestari, patron della Winfly e presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, torna a parlare della pista Mattei. L’infrastruttura di Pisticci scalo gestita, previo regolare esperimento di una gara ad evidenza pubblica, proprio dalla sua Winfly. Come è noto, alla scadenza dei tre anni di gestione previsti dal bando, Winfly si è vista concedere un nuovo periodo di gestione in proroga di soli sei mesi, mentre Regione Basilicata e Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, promettevano un nuovo bando ventennale che, al momento, non è stato ancora predisposto.
“Più che le parole, comunque significative, di Berlusconi e Salvini – ha spiegato Alfredo Cestari – alle quali aggiungerei anche quelle del candidato del M5S, Mattia, e di De Sarlo, va ricordato che lo stesso presidente di Forza Italia è stato costretto ad atterrare a Pontecagnano. Mi chiedo cosa abbiano pensato gli esponenti dell’attuale maggioranza di centrosinistra che governa la Regione Basilicata e, soprattutto, cosa pensano i cittadini lucani. I quali sono stati messi, ancora una volta, dinanzi alla triste realtà della mancanza di un’infrastruttura che possa concretamente contribuire a fare entrare anche la Basilicata nell’era della modernità. Il tema della mobilità non può essere risolto con due corse al giorno del Frecciarossa: con un aereo si raggiunge Milano in un’ora e venti minuti di media rispetto alle nove ore del treno, con un sostanzioso abbattimento di tempi e costi. Basterebbe studiare gli esempi di altri Paesi simili per conformazione alla Basilicata per capire, con una struttura aeroportuale a pieno regime, cosa significherebbe e si otterrebbe in termini di flussi turistici. Protrarre questa situazione non è di alcuna utilità. Anzi, ha l’effetto di ridurre l’attrazione di turisti verso Matera, perché, come segnalano i tour operator, l’aeroporto di Bari non è sufficiente a far fronte agli arrivi previsti dall’Europa”.
Alfredo Cestari ha poi concluso ribadendo che “Winfly, se sarà messa in condizione di farlo, darà sempre il suo contributo positivo alle vicende della pista Mattei, avendo i requisiti per farlo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo