-->
La voce della Politica
Cestari sulle parole di Berlusconi e Salvini su mancanza di aeroporto lucano |
---|
7/03/2019 | “Le parole pronunciate da Silvio Berlusconi e da Matteo Salvini, nel corso delle recenti visite nella nostra regione, non lasciano spazio a dubbi: la Basilicata ha bisogno di un aeroporto e la vicenda della pista Mattei, anche alla luce delle citate considerazioni dei due esponenti politici, torna prepotentemente alla realtà”.
Dopo un periodo di silenzio, l’ing. Alfredo Cestari, patron della Winfly e presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, torna a parlare della pista Mattei. L’infrastruttura di Pisticci scalo gestita, previo regolare esperimento di una gara ad evidenza pubblica, proprio dalla sua Winfly. Come è noto, alla scadenza dei tre anni di gestione previsti dal bando, Winfly si è vista concedere un nuovo periodo di gestione in proroga di soli sei mesi, mentre Regione Basilicata e Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, promettevano un nuovo bando ventennale che, al momento, non è stato ancora predisposto.
“Più che le parole, comunque significative, di Berlusconi e Salvini – ha spiegato Alfredo Cestari – alle quali aggiungerei anche quelle del candidato del M5S, Mattia, e di De Sarlo, va ricordato che lo stesso presidente di Forza Italia è stato costretto ad atterrare a Pontecagnano. Mi chiedo cosa abbiano pensato gli esponenti dell’attuale maggioranza di centrosinistra che governa la Regione Basilicata e, soprattutto, cosa pensano i cittadini lucani. I quali sono stati messi, ancora una volta, dinanzi alla triste realtà della mancanza di un’infrastruttura che possa concretamente contribuire a fare entrare anche la Basilicata nell’era della modernità. Il tema della mobilità non può essere risolto con due corse al giorno del Frecciarossa: con un aereo si raggiunge Milano in un’ora e venti minuti di media rispetto alle nove ore del treno, con un sostanzioso abbattimento di tempi e costi. Basterebbe studiare gli esempi di altri Paesi simili per conformazione alla Basilicata per capire, con una struttura aeroportuale a pieno regime, cosa significherebbe e si otterrebbe in termini di flussi turistici. Protrarre questa situazione non è di alcuna utilità. Anzi, ha l’effetto di ridurre l’attrazione di turisti verso Matera, perché, come segnalano i tour operator, l’aeroporto di Bari non è sufficiente a far fronte agli arrivi previsti dall’Europa”.
Alfredo Cestari ha poi concluso ribadendo che “Winfly, se sarà messa in condizione di farlo, darà sempre il suo contributo positivo alle vicende della pista Mattei, avendo i requisiti per farlo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|