-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cestari sulle parole di Berlusconi e Salvini su mancanza di aeroporto lucano

7/03/2019

“Le parole pronunciate da Silvio Berlusconi e da Matteo Salvini, nel corso delle recenti visite nella nostra regione, non lasciano spazio a dubbi: la Basilicata ha bisogno di un aeroporto e la vicenda della pista Mattei, anche alla luce delle citate considerazioni dei due esponenti politici, torna prepotentemente alla realtà”.
Dopo un periodo di silenzio, l’ing. Alfredo Cestari, patron della Winfly e presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, torna a parlare della pista Mattei. L’infrastruttura di Pisticci scalo gestita, previo regolare esperimento di una gara ad evidenza pubblica, proprio dalla sua Winfly. Come è noto, alla scadenza dei tre anni di gestione previsti dal bando, Winfly si è vista concedere un nuovo periodo di gestione in proroga di soli sei mesi, mentre Regione Basilicata e Consorzio di Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, promettevano un nuovo bando ventennale che, al momento, non è stato ancora predisposto.
“Più che le parole, comunque significative, di Berlusconi e Salvini – ha spiegato Alfredo Cestari – alle quali aggiungerei anche quelle del candidato del M5S, Mattia, e di De Sarlo, va ricordato che lo stesso presidente di Forza Italia è stato costretto ad atterrare a Pontecagnano. Mi chiedo cosa abbiano pensato gli esponenti dell’attuale maggioranza di centrosinistra che governa la Regione Basilicata e, soprattutto, cosa pensano i cittadini lucani. I quali sono stati messi, ancora una volta, dinanzi alla triste realtà della mancanza di un’infrastruttura che possa concretamente contribuire a fare entrare anche la Basilicata nell’era della modernità. Il tema della mobilità non può essere risolto con due corse al giorno del Frecciarossa: con un aereo si raggiunge Milano in un’ora e venti minuti di media rispetto alle nove ore del treno, con un sostanzioso abbattimento di tempi e costi. Basterebbe studiare gli esempi di altri Paesi simili per conformazione alla Basilicata per capire, con una struttura aeroportuale a pieno regime, cosa significherebbe e si otterrebbe in termini di flussi turistici. Protrarre questa situazione non è di alcuna utilità. Anzi, ha l’effetto di ridurre l’attrazione di turisti verso Matera, perché, come segnalano i tour operator, l’aeroporto di Bari non è sufficiente a far fronte agli arrivi previsti dall’Europa”.
Alfredo Cestari ha poi concluso ribadendo che “Winfly, se sarà messa in condizione di farlo, darà sempre il suo contributo positivo alle vicende della pista Mattei, avendo i requisiti per farlo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo