-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polito (Pd) su celebrazione 8 marzo

7/03/2019

Ogni anno, nei giorni che precedono l'otto marzo, troviamo in ogni dove la pubblicità di ristoranti e pizzerie, che a modici prezzi, offrono serate di intrattenimento. Nulla di male a trascorrere una serata fra amiche, ma vorrei chiedere a tutte di approfondire e capire il vero significato di una "festa "che prende spunto da una tragedia e ricorda le donne morte in una fabbrica tessile a New York. Una festa per discutere dei diritti delle donne e le loro legittime rivendicazioni. Per ricordare la battaglia per il suffragio universale che ha portato le donne italiane al diritto di voto. In Italia le donne votano per la prima volta il 2 Giugno del 1945.Ricordare le battaglie per vincere il referendum per divorzio e interruzione volontaria di gravidanza. Riflettiamo sulla situazione in Italia. Una donna su tre è vittima di violenza da parte di un uomo, ogni anno vengono uccise circa 200 donne da mariti,fidanzati o da un ex.
In tante subiscono molestie e ricatti sul luogo di lavoro. Meno del 50%delle donne in età lavorativa fa parte del mondo del lavoro. Un terzo di loro lascia il lavoro per maternità.
Un welfare che non c'è e relega molte donne al lavoro di cura gratuito per figli e genitori anziani. Voglio concludere,rivolgendo un pensiero,a tutte quelle mamme che nell' assenza dello stato crescono figli disabili con amorevoli cure. A loro e a tante altre che soffrono e continuano a regalare sorrisi. Buon 8 Marzo.

Anna Polito
Pd Senise



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo