-->
La voce della Politica
Polito (Pd) su celebrazione 8 marzo |
---|
7/03/2019 | Ogni anno, nei giorni che precedono l'otto marzo, troviamo in ogni dove la pubblicità di ristoranti e pizzerie, che a modici prezzi, offrono serate di intrattenimento. Nulla di male a trascorrere una serata fra amiche, ma vorrei chiedere a tutte di approfondire e capire il vero significato di una "festa "che prende spunto da una tragedia e ricorda le donne morte in una fabbrica tessile a New York. Una festa per discutere dei diritti delle donne e le loro legittime rivendicazioni. Per ricordare la battaglia per il suffragio universale che ha portato le donne italiane al diritto di voto. In Italia le donne votano per la prima volta il 2 Giugno del 1945.Ricordare le battaglie per vincere il referendum per divorzio e interruzione volontaria di gravidanza. Riflettiamo sulla situazione in Italia. Una donna su tre è vittima di violenza da parte di un uomo, ogni anno vengono uccise circa 200 donne da mariti,fidanzati o da un ex.
In tante subiscono molestie e ricatti sul luogo di lavoro. Meno del 50%delle donne in età lavorativa fa parte del mondo del lavoro. Un terzo di loro lascia il lavoro per maternità.
Un welfare che non c'è e relega molte donne al lavoro di cura gratuito per figli e genitori anziani. Voglio concludere,rivolgendo un pensiero,a tutte quelle mamme che nell' assenza dello stato crescono figli disabili con amorevoli cure. A loro e a tante altre che soffrono e continuano a regalare sorrisi. Buon 8 Marzo.
Anna Polito
Pd Senise
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|