-->
La voce della Politica
| Benedetta Brandi (Fdi): 'Insieme per la nuova Basilicata' |
|---|
7/03/2019 | Nell’esercito di candidate alle regionali (un terzo sono donne) c’è una storia che rispecchia le tante delle nostre ragazze e dei nostri giovani, prima studenti universitari fuori regione e poi rimasti a vivere lontano da casa. Benedetta Brandi (Fratelli d’Italia, circoscrizione di Potenza) ha vissuto a Grumento Nova fino all'età di 19 anni, quando è partita per andare a Siena per studiare alla facoltà di Scienze Economiche e Bancarie. “Era l'unica sede in Italia per tale percorso e, piena di insicurezze – racconta - salii per la prima volta su un treno a approdai a Firenze. Tutto mi sembrava paurosamente nuovo, più grande di me. Sono stati anni difficili, soffrivo molto la lontananza dai miei genitori e mi pesavano quei tanti loro sacrifici per garantire la mia permanenza in una città già allora particolarmente costosa. Alla fine del mio secondo anno trovai una sistemazione alla pari: in cambio di vitto e alloggio, i pomeriggi e il fine settimana mi occupavo di uno dei componenti affetto da disabilità. È stata una esperienza fondamentale per la mia vita, forse la prima”. Dopo la laurea la prima esperienza di lavoro alle dipendenze di una nota compagnia assicurativa e il ritorno a Grumento a seguito del concorso al Comune e allo scorrimento della graduatoria. “Non ho mai fatto – continua a raccontare Benedetta - molta vita sociale, tanto lavoro e molta famiglia. Ho cercato negli 11 anni di vita amministrativa comunale di acquisire competenze e di utilizzarle per creare progetti per la mia comunità: borse di studio agli studenti e agli universitari, contributi per famiglie e anziani in difficoltà, avviare la gestione della casa di riposo per anziani, gestire le assegnazioni delle case popolari, gestire l'assegnazione di terreni agli agricoltori, reperire fondi regionale per l'acquisto di due nuovi scuolabus. E poi tanti servizi per i cittadini. Il mio valore principale credo sia stato l'ascolto e il supporto che ho sempre cercato di dare a chi, bussando alla mia porta, sceglieva me per qualsivoglia difficoltà. È stato questo il bagaglio che ha fatto di me la persona che sono oggi e che in tanti mi riconoscono nei valori, nelle capacità, nella concretezza. E sono questi i presupposti per cui mi accingo a vivere questa esperienza: la mia professionalità al servizio della collettività! Non sarà facile, per chi come me non ha mai fatto politica. Però la voglio vivere con impegno per una opportunità: quella di ritornare nella mia terra e cimentarmi in nuove competenze”. Di qui lo slogan scelto: “Insieme per la nuova Basilicata” ad indicare l’idea di partecipazione e di comunità. Con la convinzione che – dice Benedetta Brandi – “una persona del luogo possa fare la differenza per realizzare sul proprio territorio progetti che si studiano in ambito regionale. Negli incontri – conclude – voglio parlare dei progetti che ho per i giovani e le famiglie della mia comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|