-->
La voce della Politica
| Benedetta Brandi (Fdi): 'Insieme per la nuova Basilicata' |
|---|
7/03/2019 | Nell’esercito di candidate alle regionali (un terzo sono donne) c’è una storia che rispecchia le tante delle nostre ragazze e dei nostri giovani, prima studenti universitari fuori regione e poi rimasti a vivere lontano da casa. Benedetta Brandi (Fratelli d’Italia, circoscrizione di Potenza) ha vissuto a Grumento Nova fino all'età di 19 anni, quando è partita per andare a Siena per studiare alla facoltà di Scienze Economiche e Bancarie. “Era l'unica sede in Italia per tale percorso e, piena di insicurezze – racconta - salii per la prima volta su un treno a approdai a Firenze. Tutto mi sembrava paurosamente nuovo, più grande di me. Sono stati anni difficili, soffrivo molto la lontananza dai miei genitori e mi pesavano quei tanti loro sacrifici per garantire la mia permanenza in una città già allora particolarmente costosa. Alla fine del mio secondo anno trovai una sistemazione alla pari: in cambio di vitto e alloggio, i pomeriggi e il fine settimana mi occupavo di uno dei componenti affetto da disabilità. È stata una esperienza fondamentale per la mia vita, forse la prima”. Dopo la laurea la prima esperienza di lavoro alle dipendenze di una nota compagnia assicurativa e il ritorno a Grumento a seguito del concorso al Comune e allo scorrimento della graduatoria. “Non ho mai fatto – continua a raccontare Benedetta - molta vita sociale, tanto lavoro e molta famiglia. Ho cercato negli 11 anni di vita amministrativa comunale di acquisire competenze e di utilizzarle per creare progetti per la mia comunità: borse di studio agli studenti e agli universitari, contributi per famiglie e anziani in difficoltà, avviare la gestione della casa di riposo per anziani, gestire le assegnazioni delle case popolari, gestire l'assegnazione di terreni agli agricoltori, reperire fondi regionale per l'acquisto di due nuovi scuolabus. E poi tanti servizi per i cittadini. Il mio valore principale credo sia stato l'ascolto e il supporto che ho sempre cercato di dare a chi, bussando alla mia porta, sceglieva me per qualsivoglia difficoltà. È stato questo il bagaglio che ha fatto di me la persona che sono oggi e che in tanti mi riconoscono nei valori, nelle capacità, nella concretezza. E sono questi i presupposti per cui mi accingo a vivere questa esperienza: la mia professionalità al servizio della collettività! Non sarà facile, per chi come me non ha mai fatto politica. Però la voglio vivere con impegno per una opportunità: quella di ritornare nella mia terra e cimentarmi in nuove competenze”. Di qui lo slogan scelto: “Insieme per la nuova Basilicata” ad indicare l’idea di partecipazione e di comunità. Con la convinzione che – dice Benedetta Brandi – “una persona del luogo possa fare la differenza per realizzare sul proprio territorio progetti che si studiano in ambito regionale. Negli incontri – conclude – voglio parlare dei progetti che ho per i giovani e le famiglie della mia comunità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|