-->
La voce della Politica
Benedetta Brandi (Fdi): 'Insieme per la nuova Basilicata' |
---|
7/03/2019 | Nell’esercito di candidate alle regionali (un terzo sono donne) c’è una storia che rispecchia le tante delle nostre ragazze e dei nostri giovani, prima studenti universitari fuori regione e poi rimasti a vivere lontano da casa. Benedetta Brandi (Fratelli d’Italia, circoscrizione di Potenza) ha vissuto a Grumento Nova fino all'età di 19 anni, quando è partita per andare a Siena per studiare alla facoltà di Scienze Economiche e Bancarie. “Era l'unica sede in Italia per tale percorso e, piena di insicurezze – racconta - salii per la prima volta su un treno a approdai a Firenze. Tutto mi sembrava paurosamente nuovo, più grande di me. Sono stati anni difficili, soffrivo molto la lontananza dai miei genitori e mi pesavano quei tanti loro sacrifici per garantire la mia permanenza in una città già allora particolarmente costosa. Alla fine del mio secondo anno trovai una sistemazione alla pari: in cambio di vitto e alloggio, i pomeriggi e il fine settimana mi occupavo di uno dei componenti affetto da disabilità. È stata una esperienza fondamentale per la mia vita, forse la prima”. Dopo la laurea la prima esperienza di lavoro alle dipendenze di una nota compagnia assicurativa e il ritorno a Grumento a seguito del concorso al Comune e allo scorrimento della graduatoria. “Non ho mai fatto – continua a raccontare Benedetta - molta vita sociale, tanto lavoro e molta famiglia. Ho cercato negli 11 anni di vita amministrativa comunale di acquisire competenze e di utilizzarle per creare progetti per la mia comunità: borse di studio agli studenti e agli universitari, contributi per famiglie e anziani in difficoltà, avviare la gestione della casa di riposo per anziani, gestire le assegnazioni delle case popolari, gestire l'assegnazione di terreni agli agricoltori, reperire fondi regionale per l'acquisto di due nuovi scuolabus. E poi tanti servizi per i cittadini. Il mio valore principale credo sia stato l'ascolto e il supporto che ho sempre cercato di dare a chi, bussando alla mia porta, sceglieva me per qualsivoglia difficoltà. È stato questo il bagaglio che ha fatto di me la persona che sono oggi e che in tanti mi riconoscono nei valori, nelle capacità, nella concretezza. E sono questi i presupposti per cui mi accingo a vivere questa esperienza: la mia professionalità al servizio della collettività! Non sarà facile, per chi come me non ha mai fatto politica. Però la voglio vivere con impegno per una opportunità: quella di ritornare nella mia terra e cimentarmi in nuove competenze”. Di qui lo slogan scelto: “Insieme per la nuova Basilicata” ad indicare l’idea di partecipazione e di comunità. Con la convinzione che – dice Benedetta Brandi – “una persona del luogo possa fare la differenza per realizzare sul proprio territorio progetti che si studiano in ambito regionale. Negli incontri – conclude – voglio parlare dei progetti che ho per i giovani e le famiglie della mia comunità”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|