-->
La voce della Politica
| Tauro: ''si ripristini la superstrada Sinnica’’ |
|---|
24/02/2019 | Crediamo fortemente che ben poco possa interessare agli automobilisti e ai cittadini tutti qual è l'ente che debba farsi carico del ripristino della strada a scorrimento veloce Sinnica.
Visto che ad oggi, a distanza di due settimane dalla sua chiusura al traffico, il balletto sulle responsabilità dell'accaduto e nella sistemazione e messa in sicurezza, atavico e brutto e deleterio procedere della burocrazia italiana, continua in modo irresponsabile.
Anas e Regione Basilicata si stanno scaricando vicendevolmente fin dal primo momento la responsabilità.
Intanto la terra frana, avanza e scende sull'importante arteria.
L'Anas è l'ente gestore della strada, la Regione l'ente che deve garantire la perfetta efficienza e tenuta del territorio.
Entrambe ora puntano il dito, della causa del movimento franoso, contro il Consorzio di Bonifica di Basilicata nel non aver fatto i lavori ad opera d'arte. Nel senso cioè di una non perfetta esecuzione.
Che in questo caso vorrebbe dire soprattutto evitare che l'acqua, fuoriuscendo dalle condotte, penetri nel terreno circostante, rendendolo franoso, e rovinando poi nella parte inferiore, in questo caso fin sulla strada.
Anche le ripetute segnalazioni di privati professionisti e locali amministratori, sindaco di Senise in testa, per avvertire tutti gli enti coinvolti di ciò che da mesi stava avvenendo su quella collina nel comune della diga, non sono state prese nella dovuta considerazione.
Oggi ci troviamo di fronte all'interruzione per circa 15 chilometri della terza fondovalle lucana, con migliaia di mezzi che la percorrono giornalmente.
Se poi aggiungiamo che l'attuale arteria di riserva, e sostituente, è quella della Sarmentana, che vede la presenza anche della galleria” Spogliamonaco”, interessata alcune settimane fa da problemi di stabilità, e chiusa per due giorni, ci domandiamo:
E' proprio difficile risalire a chi per intanto debba intervenire con immediatezza, per poi sbrigare la faccenda delle responsabilità appunto nelle sedi tecniche o in quelle giudiziarie, visto che siamo la patria del diritto, ma anche di quello peloso, purtroppo?
Dove perdendosi di vista la sostanza delle cose e dei fatti si finisce spesse volte nel ridicolo.
Evitiamo che una cosa del gente possa concretizzarsi anche su questa ennesima frana della ballerina terra di Lucania, però più per colpa nostra che per quella della natura.
Leonardo Rocco Tauro
Fratelli d'Italia
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|