-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UGL su Contratto FCA, CNHI e Ferrari

22/02/2019

“In questi ultimi due giorni di trattativa è proseguito il confronto con FCA, CNHI e Ferrari su tutti i temi della parte normativa. Si sono fatti passi avanti su relazioni sindacali, orario di lavoro e sul welfare aziendale, dove è emersa la disponibilità a elevare il contributo a carico azienda dello +0,5% al fondo di sanità integrativa, nonché a aumentare il contributo aziendale sul fondo di sanità integrativa, sia pure a fronte di un aumento della quota di eventuale iscrizione dei parenti non a carico”.
E’ quanto fanno sapere il segretario provinciale dell’Ugl di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici, Florence Costanzo.
“Già dal prossimo incontro dobbiamo quindi provare a fare un affondo negoziale con FCA, CNHI e Ferrari, per verificare se ci sono davvero i presupposti per un rinnovo tempestivo del Contratto collettivo specifico di Lavoro. Ci sono difatti questioni ancora aperte su argomenti molto delicati, in particolare sul titolo rapporti di lavoro e codice disciplinare che ci auguriamo non siano di ostacolo alla conclusione del negoziato. E naturalmente resta da verificare la possibilità di raggiungere un buon accordo sugli aumenti salariali che rispondano positivamente alle nostre richieste. Benché nulla ci sia stato ancora risposto riguardo alle quantità, abbiamo comunque accolto positivamente la dichiarata disponibilità aziendale in linea di principio a incrementare la paga base. Invece non sarebbe accettabile se contemporaneamente si chiedesse di ridimensionare il sistema premiale di efficienza di stabilimento, come è sembrato di cogliere in questi giorni in particolare da parte di CNHI, sistema premiale che in questi anni ha funzionato e che quindi non può essere messo in discussione. Obiettivi più sfidanti sono comprensibili solo laddove i miglioramenti costanti di questi anni hanno portato a pagamenti superiori al budget, mentre in tutti gli altri casi semmai può sussistere la preoccupazione opposta di evitare che col tempo gli obiettivi di efficienza diventino impossibili da perseguire nella pratica. Il prossimo incontro Fca, Cnhi e Ferrari con le segreterie nazionali di UGLM, FIM, UILM, FISMIC e AQCFR – concludono Costanzo e Palumbo - si terrà i giorni 5 e 6 marzo e in quelle date saranno comunicati anche i risultati da cui dipende il saldo del premio quadriennale di redditività di gruppo. Si tratterà di giorni di negoziato decisivi per verificare se ci sono le condizioni per chiudere positivamente con un accordo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo