-->
La voce della Politica
| UGL su Contratto FCA, CNHI e Ferrari |
|---|
22/02/2019 | “In questi ultimi due giorni di trattativa è proseguito il confronto con FCA, CNHI e Ferrari su tutti i temi della parte normativa. Si sono fatti passi avanti su relazioni sindacali, orario di lavoro e sul welfare aziendale, dove è emersa la disponibilità a elevare il contributo a carico azienda dello +0,5% al fondo di sanità integrativa, nonché a aumentare il contributo aziendale sul fondo di sanità integrativa, sia pure a fronte di un aumento della quota di eventuale iscrizione dei parenti non a carico”.
E’ quanto fanno sapere il segretario provinciale dell’Ugl di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici, Florence Costanzo.
“Già dal prossimo incontro dobbiamo quindi provare a fare un affondo negoziale con FCA, CNHI e Ferrari, per verificare se ci sono davvero i presupposti per un rinnovo tempestivo del Contratto collettivo specifico di Lavoro. Ci sono difatti questioni ancora aperte su argomenti molto delicati, in particolare sul titolo rapporti di lavoro e codice disciplinare che ci auguriamo non siano di ostacolo alla conclusione del negoziato. E naturalmente resta da verificare la possibilità di raggiungere un buon accordo sugli aumenti salariali che rispondano positivamente alle nostre richieste. Benché nulla ci sia stato ancora risposto riguardo alle quantità, abbiamo comunque accolto positivamente la dichiarata disponibilità aziendale in linea di principio a incrementare la paga base. Invece non sarebbe accettabile se contemporaneamente si chiedesse di ridimensionare il sistema premiale di efficienza di stabilimento, come è sembrato di cogliere in questi giorni in particolare da parte di CNHI, sistema premiale che in questi anni ha funzionato e che quindi non può essere messo in discussione. Obiettivi più sfidanti sono comprensibili solo laddove i miglioramenti costanti di questi anni hanno portato a pagamenti superiori al budget, mentre in tutti gli altri casi semmai può sussistere la preoccupazione opposta di evitare che col tempo gli obiettivi di efficienza diventino impossibili da perseguire nella pratica. Il prossimo incontro Fca, Cnhi e Ferrari con le segreterie nazionali di UGLM, FIM, UILM, FISMIC e AQCFR – concludono Costanzo e Palumbo - si terrà i giorni 5 e 6 marzo e in quelle date saranno comunicati anche i risultati da cui dipende il saldo del premio quadriennale di redditività di gruppo. Si tratterà di giorni di negoziato decisivi per verificare se ci sono le condizioni per chiudere positivamente con un accordo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
Bankitalia è...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|