-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UGL su Contratto FCA, CNHI e Ferrari

22/02/2019

“In questi ultimi due giorni di trattativa è proseguito il confronto con FCA, CNHI e Ferrari su tutti i temi della parte normativa. Si sono fatti passi avanti su relazioni sindacali, orario di lavoro e sul welfare aziendale, dove è emersa la disponibilità a elevare il contributo a carico azienda dello +0,5% al fondo di sanità integrativa, nonché a aumentare il contributo aziendale sul fondo di sanità integrativa, sia pure a fronte di un aumento della quota di eventuale iscrizione dei parenti non a carico”.
E’ quanto fanno sapere il segretario provinciale dell’Ugl di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici, Florence Costanzo.
“Già dal prossimo incontro dobbiamo quindi provare a fare un affondo negoziale con FCA, CNHI e Ferrari, per verificare se ci sono davvero i presupposti per un rinnovo tempestivo del Contratto collettivo specifico di Lavoro. Ci sono difatti questioni ancora aperte su argomenti molto delicati, in particolare sul titolo rapporti di lavoro e codice disciplinare che ci auguriamo non siano di ostacolo alla conclusione del negoziato. E naturalmente resta da verificare la possibilità di raggiungere un buon accordo sugli aumenti salariali che rispondano positivamente alle nostre richieste. Benché nulla ci sia stato ancora risposto riguardo alle quantità, abbiamo comunque accolto positivamente la dichiarata disponibilità aziendale in linea di principio a incrementare la paga base. Invece non sarebbe accettabile se contemporaneamente si chiedesse di ridimensionare il sistema premiale di efficienza di stabilimento, come è sembrato di cogliere in questi giorni in particolare da parte di CNHI, sistema premiale che in questi anni ha funzionato e che quindi non può essere messo in discussione. Obiettivi più sfidanti sono comprensibili solo laddove i miglioramenti costanti di questi anni hanno portato a pagamenti superiori al budget, mentre in tutti gli altri casi semmai può sussistere la preoccupazione opposta di evitare che col tempo gli obiettivi di efficienza diventino impossibili da perseguire nella pratica. Il prossimo incontro Fca, Cnhi e Ferrari con le segreterie nazionali di UGLM, FIM, UILM, FISMIC e AQCFR – concludono Costanzo e Palumbo - si terrà i giorni 5 e 6 marzo e in quelle date saranno comunicati anche i risultati da cui dipende il saldo del premio quadriennale di redditività di gruppo. Si tratterà di giorni di negoziato decisivi per verificare se ci sono le condizioni per chiudere positivamente con un accordo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo