-->
La voce della Politica
| Esenzioni Tari a Vietri di Potenza per chi adotta un cane |
|---|
21/02/2019 | In questi giorni stiamo lavorando alle tariffe Tari (tassa sui rifiuti) per provare a mettere in campo ogni iniziativa utile a favorire i nostri concittadini.
Una prima novità: le famiglie che decideranno di adottare uno dei cani in custodia presso il canile convenzionato con il Comune di Vietri di Potenza, non pagheranno la Tari.
Saranno esentate dal pagamento della tassa fino a quando il cane rimarrà in vita e sarà sufficiente dimostrare, nel tempo, la corretta custodia dell’animale (come per Legge mediante microchip).
Tale meccanismo permetterà ai cittadini e al comune di ottenere un notevole risparmio.
La custodia di ogni cane presso il canile costa al comune circa 2,20 Euro al giorno (800,00 Euro annui per animale). La spesa totale è di circa 20.000,00 Euro annui, che in questo modo verrebbe ridotta drasticamente favorendo, tra l’altro, l’esenzione della bolletta per le famiglie che adotteranno il cane.
In ultimo, non per importanza, l’iniziativa rappresenta un’ottima occasione per donare una famiglia ai cani che si trovano in canile (il progetto rientrerà anche in un programma più ampio per la lotta al randagismo).
I cani attualmente in custodia presso il canile sono 25 e saranno assegnati rispettando l’ordine cronologico delle domande.
Regolamento e domande dal 1 aprile 2019.
Il sindaco
Christian Giordano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|