-->
La voce della Politica
| Polese (Pd) su passo indietro Pittella e scelta Trerotola |
|---|
21/02/2019 | “Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere capaci di trovare soluzioni unitarie e innovative. Non era affatto semplice in questa fase - e sfido chiunque a sostenere il contrario - ma ci siamo riusciti. Il risultato è che il centrosinistra si presenta per la sfida elettorale competitivo e compatto”. Così il segretario regionale del Partito democratico, Mario Polese. “Sono convinto che nel contesto attuale, la candidatura di Carlo Trerotola rappresenti un valore aggiunto straordinario per il centrosinistra dal punto di vista umano e sociale per una politica che si apre alle comunità democratiche e alla società più vasta possibile”, prosegue Polese che poi sottolinea: “Va dato atto a Marcello Pittella di aver compiuto una grande azione politica nonché di profonda caratura umana e personale. Il passo indietro, che in realtà per me è uno straordinario atto di amore verso la Basilicata e un passo avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo elettorale della vittoria, di Marcello offre plasticamente la cifra delle qualità non solo politiche, naturalmente, di quello che è e resta un protagonista della nostra regione e non solo”. “Non è stata una resa – conclude il segretario regionale del Pd – ma è l’avvio della narrazione della vittoria che ci consentirà di stoppare le derive populiste e sovraniste che sono destinate a restare ai confini della nostra Basilicata meravigliosa”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|