-->
La voce della Politica
Ritorno di ‘fiamma’ tra Speranza e Pittella in nome di una seggiola |
---|
21/02/2019 | Il centrosinistra, tanta la paura di perdere, ritrova la sintonia perduta a colpi di insulti durante le scorse politiche. Nessun dubbio poteva esserci che Pittella e Speranza, tanti anni insieme nello stesso partito, facessero più finta di odiarsi che altro. Del resto se si sono spartiti il potere per anni, qualcosa in comune devono avercela avuta. Le visioni diverse del mondo, dell'Italia, della Basilicata oggi sono scomparse per far posto all’interesse comune di occupare una poltrona.
E quale occasione migliore per rinfocolare la ‘fiamma’ tra i due che la paura di perdere malamente alle regionali? Nessuna. Come da prassi, quindi, scelgono un civico, persona perbene ma di chiara fede missina, per ripulirsi un po’.
Chissà cosa dirà il kompagno Speranza a Bersani: il pericolo fascista non c’è più? Sorridiamo.
I Lucani sanno che questa è l’ennesima manovra della sinistra, consumata da anni di malgoverno e di beghe personali, per tentare di ripulirsi un po’. L’hanno già detto che la candidatura di Trerotola rappresenta la discontinuità? Fumo negli occhi dei Lucani che sanno benissimo che dietro questa candidatura di servizio ci sono tutti gli artefici del disastro lucano.
Tutti nessuno escluso: da Pittella a Giuzio, da Santarsiero a Braia, passando per Adduce, Margiotta e Polese. Tutto il peggio della classe politica della lucana si nasconde dietro un ‘esterno alla politica vissuta istituzionalmente’. Devono essere proprio alla frutta se hanno deciso di candidare un ‘civico’ per di più di tradizione di destra. Mai accaduto in tanti anni che il centrosinistra abbia rinunciato a candidare un ‘politico’. E questo è il segno evidente dello stato disperato in cui versano.
Ai più non sfuggirà, quindi, che si tratta di un escamotage per nascondere i lupi dietro l’agnello sacrificale. Questa volta perderanno senza neanche salvare la faccia.
Per riprendere le parole di Speranza ai suoi ex compagni di partito: «Basta! State umiliando la Basilicata» e noi non vi permetteremo di continuare a farlo.
Potenza, 21 febbraio 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|