-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ritorno di ‘fiamma’ tra Speranza e Pittella in nome di una seggiola

21/02/2019

Il centrosinistra, tanta la paura di perdere, ritrova la sintonia perduta a colpi di insulti durante le scorse politiche. Nessun dubbio poteva esserci che Pittella e Speranza, tanti anni insieme nello stesso partito, facessero più finta di odiarsi che altro. Del resto se si sono spartiti il potere per anni, qualcosa in comune devono avercela avuta. Le visioni diverse del mondo, dell'Italia, della Basilicata oggi sono scomparse per far posto all’interesse comune di occupare una poltrona.

E quale occasione migliore per rinfocolare la ‘fiamma’ tra i due che la paura di perdere malamente alle regionali? Nessuna. Come da prassi, quindi, scelgono un civico, persona perbene ma di chiara fede missina, per ripulirsi un po’.

Chissà cosa dirà il kompagno Speranza a Bersani: il pericolo fascista non c’è più? Sorridiamo.

I Lucani sanno che questa è l’ennesima manovra della sinistra, consumata da anni di malgoverno e di beghe personali, per tentare di ripulirsi un po’. L’hanno già detto che la candidatura di Trerotola rappresenta la discontinuità? Fumo negli occhi dei Lucani che sanno benissimo che dietro questa candidatura di servizio ci sono tutti gli artefici del disastro lucano.

Tutti nessuno escluso: da Pittella a Giuzio, da Santarsiero a Braia, passando per Adduce, Margiotta e Polese. Tutto il peggio della classe politica della lucana si nasconde dietro un ‘esterno alla politica vissuta istituzionalmente’. Devono essere proprio alla frutta se hanno deciso di candidare un ‘civico’ per di più di tradizione di destra. Mai accaduto in tanti anni che il centrosinistra abbia rinunciato a candidare un ‘politico’. E questo è il segno evidente dello stato disperato in cui versano.

Ai più non sfuggirà, quindi, che si tratta di un escamotage per nascondere i lupi dietro l’agnello sacrificale. Questa volta perderanno senza neanche salvare la faccia.

Per riprendere le parole di Speranza ai suoi ex compagni di partito: «Basta! State umiliando la Basilicata» e noi non vi permetteremo di continuare a farlo.

Potenza, 21 febbraio 2019

Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo