-->
La voce della Politica
| Ritorno di ‘fiamma’ tra Speranza e Pittella in nome di una seggiola |
|---|
21/02/2019 | Il centrosinistra, tanta la paura di perdere, ritrova la sintonia perduta a colpi di insulti durante le scorse politiche. Nessun dubbio poteva esserci che Pittella e Speranza, tanti anni insieme nello stesso partito, facessero più finta di odiarsi che altro. Del resto se si sono spartiti il potere per anni, qualcosa in comune devono avercela avuta. Le visioni diverse del mondo, dell'Italia, della Basilicata oggi sono scomparse per far posto all’interesse comune di occupare una poltrona.
E quale occasione migliore per rinfocolare la ‘fiamma’ tra i due che la paura di perdere malamente alle regionali? Nessuna. Come da prassi, quindi, scelgono un civico, persona perbene ma di chiara fede missina, per ripulirsi un po’.
Chissà cosa dirà il kompagno Speranza a Bersani: il pericolo fascista non c’è più? Sorridiamo.
I Lucani sanno che questa è l’ennesima manovra della sinistra, consumata da anni di malgoverno e di beghe personali, per tentare di ripulirsi un po’. L’hanno già detto che la candidatura di Trerotola rappresenta la discontinuità? Fumo negli occhi dei Lucani che sanno benissimo che dietro questa candidatura di servizio ci sono tutti gli artefici del disastro lucano.
Tutti nessuno escluso: da Pittella a Giuzio, da Santarsiero a Braia, passando per Adduce, Margiotta e Polese. Tutto il peggio della classe politica della lucana si nasconde dietro un ‘esterno alla politica vissuta istituzionalmente’. Devono essere proprio alla frutta se hanno deciso di candidare un ‘civico’ per di più di tradizione di destra. Mai accaduto in tanti anni che il centrosinistra abbia rinunciato a candidare un ‘politico’. E questo è il segno evidente dello stato disperato in cui versano.
Ai più non sfuggirà, quindi, che si tratta di un escamotage per nascondere i lupi dietro l’agnello sacrificale. Questa volta perderanno senza neanche salvare la faccia.
Per riprendere le parole di Speranza ai suoi ex compagni di partito: «Basta! State umiliando la Basilicata» e noi non vi permetteremo di continuare a farlo.
Potenza, 21 febbraio 2019
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|