-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Po-Fse, a Potenza incontro su trattamento dati personali nel welfare

19/02/2019

Il Workshop dal titolo “L’impatto del regolamento (GDPR) UE n.679/2016 sul trattamento dei dati nella gestione degli avvisi pubblici con valenza sociale del PO FSE Basilicata 2014/2020” si è tenuto oggi nella sala Inguscio della Regione


Il trattamento dei dati personali e particolari e gli adempimenti e strumenti per la comunicazione e l’informazione sono stati gli argomenti di rilievo presentati durante l’incontro di approfondimento che si è svolto oggi, a Potenza, nella sala Inguscio della Regione Basilicata. L’incontro, nell’ambito del Welfare Basilicata, ha focalizzato dapprima l’attenzione sul regolamento europeo GDPR e sull’elaborazione dei dati nella gestione degli avvisi pubblici, in particolare di quelli con finalità sociali o di supporto a categorie svantaggiate. Presenti al convegno i rappresentanti dei Comuni, delle associazioni, degli enti di formazione e degli altri organismi i cui progetti personalizzati di accompagnamento e inclusione sociale sono stati ammessi al finanziamento regionale grazie all’avviso pubblico per il sostegno a famiglie in condizione di disagio o povertà e per l’autonomia degli anziani over 75, emanato in coerenza con la Road Map regionale dei servizi sociali. Quest’ultima, infatti, permette di individuare, nel settore del welfare e del benessere delle persone, i percorsi di attuazione distinguendo tra i diversi disagi sociali e le fonti finanziarie in modo da delineare linee di attuazione unitarie e di facile accessibilità anche da parte degli operatori del Terzo settore. La discussione, quindi, ha esaminato il delicato tema dell’uso dei dati connessi a persone in condizione di svantaggio come, nello specifico, famiglie in stato di povertà o esclusione sociale, minori e persone con devianze o dipendenze patologiche. A conclusione della giornata sono stati illustrati i principi alla base delle regole europee sulla informazione e comunicazione e gli strumenti messi a disposizione dei soggetti attuatori delle iniziative finanziate dalla Regione Basilicata attraverso il PO FSE Basilicata 2014/2020. E’ possibile consultare tutta la documentazione relativa all’evento, al Po FSE Basilicata 2014-2020 e al Welfare Basilicata sul sito internet istituzionale www.europa.basilicata.it/fse



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo