-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Po-Fse, a Potenza incontro su trattamento dati personali nel welfare

19/02/2019

Il Workshop dal titolo “L’impatto del regolamento (GDPR) UE n.679/2016 sul trattamento dei dati nella gestione degli avvisi pubblici con valenza sociale del PO FSE Basilicata 2014/2020” si è tenuto oggi nella sala Inguscio della Regione


Il trattamento dei dati personali e particolari e gli adempimenti e strumenti per la comunicazione e l’informazione sono stati gli argomenti di rilievo presentati durante l’incontro di approfondimento che si è svolto oggi, a Potenza, nella sala Inguscio della Regione Basilicata. L’incontro, nell’ambito del Welfare Basilicata, ha focalizzato dapprima l’attenzione sul regolamento europeo GDPR e sull’elaborazione dei dati nella gestione degli avvisi pubblici, in particolare di quelli con finalità sociali o di supporto a categorie svantaggiate. Presenti al convegno i rappresentanti dei Comuni, delle associazioni, degli enti di formazione e degli altri organismi i cui progetti personalizzati di accompagnamento e inclusione sociale sono stati ammessi al finanziamento regionale grazie all’avviso pubblico per il sostegno a famiglie in condizione di disagio o povertà e per l’autonomia degli anziani over 75, emanato in coerenza con la Road Map regionale dei servizi sociali. Quest’ultima, infatti, permette di individuare, nel settore del welfare e del benessere delle persone, i percorsi di attuazione distinguendo tra i diversi disagi sociali e le fonti finanziarie in modo da delineare linee di attuazione unitarie e di facile accessibilità anche da parte degli operatori del Terzo settore. La discussione, quindi, ha esaminato il delicato tema dell’uso dei dati connessi a persone in condizione di svantaggio come, nello specifico, famiglie in stato di povertà o esclusione sociale, minori e persone con devianze o dipendenze patologiche. A conclusione della giornata sono stati illustrati i principi alla base delle regole europee sulla informazione e comunicazione e gli strumenti messi a disposizione dei soggetti attuatori delle iniziative finanziate dalla Regione Basilicata attraverso il PO FSE Basilicata 2014/2020. E’ possibile consultare tutta la documentazione relativa all’evento, al Po FSE Basilicata 2014-2020 e al Welfare Basilicata sul sito internet istituzionale www.europa.basilicata.it/fse



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo