-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cons. Reg. Spada su partecipazione manifestazione a Crotone per bper Rotondella

14/02/2019

Lo scorso 4 febbraio in pullman si è portata la protesta dei cittadini davanti alla Direzione Territoriale Bper Banca di Crotone, partendo da Rotondella. Alla manifestazione hanno aderito: una rappresentanza del neo-costituito Comitato, cittadini, Consiglio Comunale (maggioranza e opposizione), rappresentanti delle associazioni di categoria agricole ed imprenditoriali ed il Consigliere Regionale Achille Spada, che ha viaggiato anch’egli nel pullman dei manifestanti, dichiara convintamente la sua determinazione a contrastare la chiusura dei quattro sportelli Bper in Basilicata (Matera Agenzia Ospedale, Acerenza, Pisticci e Rotondella).
Il Consigliere regionale ha ribadito la ferma volontà anche della Regione Basilicata di non accettare tale chiusura ed ha chiesto - in sintesi- una finestra di dialogo sul piano industriale per poter avviare un costruttivo confronto. “In un momento dove l’intera Basilicata è al centro del mondo per Matera 2019, che è un importante finestra anche per i comuni di tutta la provincia, è impensabile chiudere dei presidi nei territori anche perché si romperebbe un cordone ombelicale che dura da oltre 50 anni come nel caso di Rotondella, dove la filiale è diventata parte integrante di un’intera comunità”.
Tale decisione, nata nell’ambito del processo di razionalizzazione della rete delle filiali Bper sul territorio nazionale, causerebbe l’interruzione di un servizio importante per il sostegno economico delle comunità interessate e delle loro attività produttive. “In un periodo di crisi come questo, in cui la percezione di progressiva riduzione di servizi e presidi istituzionali è crescente, l'ulteriore venir meno di un punto di riferimento come lo sportello bancario di un importante gruppo, non potrà che avere un impatto negativo sul contesto economico e sociale. Come consigliere regionale mi adopererò per cercare tutte le soluzioni possibili a tali problematiche”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo