-->
La voce della Politica
| Cons. Reg. Spada su partecipazione manifestazione a Crotone per bper Rotondella |
|---|
14/02/2019 | Lo scorso 4 febbraio in pullman si è portata la protesta dei cittadini davanti alla Direzione Territoriale Bper Banca di Crotone, partendo da Rotondella. Alla manifestazione hanno aderito: una rappresentanza del neo-costituito Comitato, cittadini, Consiglio Comunale (maggioranza e opposizione), rappresentanti delle associazioni di categoria agricole ed imprenditoriali ed il Consigliere Regionale Achille Spada, che ha viaggiato anch’egli nel pullman dei manifestanti, dichiara convintamente la sua determinazione a contrastare la chiusura dei quattro sportelli Bper in Basilicata (Matera Agenzia Ospedale, Acerenza, Pisticci e Rotondella).
Il Consigliere regionale ha ribadito la ferma volontà anche della Regione Basilicata di non accettare tale chiusura ed ha chiesto - in sintesi- una finestra di dialogo sul piano industriale per poter avviare un costruttivo confronto. “In un momento dove l’intera Basilicata è al centro del mondo per Matera 2019, che è un importante finestra anche per i comuni di tutta la provincia, è impensabile chiudere dei presidi nei territori anche perché si romperebbe un cordone ombelicale che dura da oltre 50 anni come nel caso di Rotondella, dove la filiale è diventata parte integrante di un’intera comunità”.
Tale decisione, nata nell’ambito del processo di razionalizzazione della rete delle filiali Bper sul territorio nazionale, causerebbe l’interruzione di un servizio importante per il sostegno economico delle comunità interessate e delle loro attività produttive. “In un periodo di crisi come questo, in cui la percezione di progressiva riduzione di servizi e presidi istituzionali è crescente, l'ulteriore venir meno di un punto di riferimento come lo sportello bancario di un importante gruppo, non potrà che avere un impatto negativo sul contesto economico e sociale. Come consigliere regionale mi adopererò per cercare tutte le soluzioni possibili a tali problematiche”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|