-->
La voce della Politica
| Dichiarazione di Silvana Arbia: MATERA, capitale sì ma senza sacrifici umani! |
|---|
14/02/2019 | Di scandali si vive in Italia e in Basilicata, ma questo urta troppo perché si fa gioco di Matera e della sua incoronazione a capitale europea della cultura.
Un’immagine del popolo lucano più misera di quella dei Sassi visti da De Gasperi. Poiché nei Sassi si lavora gratis!
Accade in Lucania, a Matera nel terzo millennio. Si approfitta del bisogno di lavorare e si crea la forza lavoro più produttiva al mondo, quella dei “volontari” che senza essere retribuiti e senza garanzie di igiene e di sicurezza, sono chiamati per assistere il pubblico che intervenire agli spettacoli o mansioni di vario tipo.
Tutto per l’onore di essere arruolati per la gloria?
Una truppa di centinaia di persone, al cui lavoro la Fondazione non riconosce alcuna compensazione, neanche per conferire qualche briciola dei 52 milioni ricevuti.
Si mette al muro e si umilia la gente lucana, il cui coinvolgimento nel progetto di Matera capitale europea della cultura si ritrova come d’abitudine tagliata fuori da opportunità che potrebbero sostanzialmente farla progredire.
Si dimostra che mercenari importati sono più preparati e a loro è riservata la conduzione del gioco e la ripartizione dei fondi, mentre i VOLONTARI si devono accontentare del privilegio di lavorare con i fortunati detentori di fondi.
La Fondazione sa che il lavoro di quei cd volontari deve essere retribuito!
Faccia una ricognizione della qualità e della quantità del loro lavoro, lo riconosca e lo retribuisca con fondi adeguati ad avviare progetti di formazione e di occupazione.
Questa è la cultura di cui Matera potrà fregiarsi! Quella che genera opportunità di progresso, di affrancamento dal bisogno e dal timore, altrimenti è un salotto culturale per un’élite erudita e narcisista.
La forza politica SMS, Stato Moderno solidale denuncia lo sfruttamento dei volontari e fa propria la causa del ristoro della dignità violata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|