-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa FdI su consorzio e aziende agricole allagate dal Basento.

13/02/2019

Il fallimento della riforma dei Consorzi di bonifica si palesa in tutta la sua drammaticità dalle notizie che ci arrivano dagli agricoltori di contrada Perazzeto nel Comune di Banzi.

La zona è stata interessata dall’allagamento, dopo le piogge del 25 e 26 gennaio scorsi, dovuto allo straripamento del Basento nei pressi della ex strada provinciale 168.

Ingenti i danni a 20 tra agricoltori ed aziende agricole della zona. Numerose le segnalazioni fatte sia alle associazioni di categoria che alla Regione Basilicata. Inadeguata (come si evince dalle foto) la risposta del Consorzio di bonifica: una ruspa per due giorni che ha lavorato per ripulire gli argini con scarsi risultati.

La riforma pittelliana che avrebbe dovuto portare ad un efficientamento dell’azione dei Consorzi si è risolta, come abbiamo da sempre denunciato, solo in un trasferimento dei 50 milioni di debiti degli ex Consorzi in capo alla Regione; un escamotage per sollevare dalle responsabilità le precedenti inadeguate gestioni dei Consorzi, senza risolvere nulla in tema di miglioramento dei servizi agli agricoltori lucani. Ne è conferma il fatto che negli ultimi 3 anni, la situazione della contrada di Banzi è sempre la stessa.

Anche in questo caso, come sempre in questi anni, ci facciamo megafono del grido di allarme degli agricoltori lucani, con la consapevolezza che i Lucani sono stanchi e hanno bisogno di risultati concreti.

Il prossimo Governo regionale di centrodestra sarà un Governo dei fatti, rivolto a risolvere i problemi dei cittadini e non a coprire le inefficienze.



Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, firmato dal Pre...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo