-->
La voce della Politica
| Fondazione Matera 2019: si dia inizio alle attività del Consiglio di indirizzo |
|---|
12/02/2019 | Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n°11 del 5 febbraio 2019, sono stati nominati i rappresentanti della Regione Basilicata in seno al Consiglio di Indirizzo della Fondazione Matera - Basilicata 2019 così come previsto all’art.14 dello statuto di quest’ultima.
Per la maggioranza consiliare ci sarà il capogruppo PD, Vito Giuzio, mentre per la minoranza è stato nominato il consigliere M5S, Gianni Perrino.
Il Consiglio di Indirizzo, oltre ad avere voce in capitolo su eventuali modifiche dello statuto o in merito all'ammissione o esclusione di nuovi partecipanti o sostenitori, approva anche il programma di indirizzo annuale e pluriennale proposto dal Consiglio di Amministrazione e ne verifica l'attuazione. Lo statuto prevede inoltre la convocazione di riunioni .
Accettiamo di buon grado questa nomina e, così come abbiamo sempre fatto in questi 5 anni, onoreremo al massimo il ruolo che ci è stato assegnato anche se mancano poche settimane alla fine della legislatura.
Nella giornata odierna abbiamo inoltrato una richiesta alla fondazione per essere aggiornati rispetto alle programmazioni di indirizzo annuale e triennale eventualmente predisposte dal Consiglio di Amministrazione ed un sollecito affinché si convochi al più presto il Consiglio di Indirizzo.
Il 2019 è un anno chiave per Matera e l’intera regione chiamate a dimostrare credibilità agli occhi dell’Europa intera. I 52 milioni di budget preventivati per le attività necessitano di un controllo rigoroso e preciso affinché si possano conseguire i risultati programmati.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|