-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 3,2 Meuro per i bandi PSR destinati a filiere corte e mercati locali

8/02/2019

“Sviluppare e consolidare le filiere corte per rafforzare i tanti piccoli produttori lucani e equilibrare il mercato locale rispetto alla distribuzione organizzata, investire sullo sviluppo dei mercati locali per creare un legame diretto tra produttore e consumatore finale, recuperare valore aggiunto e un rapporto qualità-prezzo più adeguato, attivando una serie di benefici sociali connessi al mantenimento della ricchezza all’interno del territorio. Sono queste le direttrici su cui si svilupperà l’azione dei bandi, per complessivi 3,2 milioni di euro, relativi alle due azioni della sottomisura 16.4 del Psr Basilicata 2014/2020 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali” approvati dalla Giunta Regionale e che saranno pubblicati sul prossimo BUR. Presto ”



Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.



“Le filiere corte - prosegue l’Assessore Braia - rappresentano un elemento strategico per favorire la commercializzazione, su mercati esterni, di prodotti lucani localmente caratterizzati. Con una dotazione di 2.2 milioni di euro si finanzia al 100%, senza anticipo, attraverso il primo dei due bandi, la costituzione di filiere corte, che non abbiano più di un intermediario fra produttore e consumatore. La realtà agricola lucana, infatti, è costituita prevalentemente da piccoli produttori primari poco coordinati tra loro e in condizioni sfavorevoli rispetto al mercato. Possono accedere al sostegno aggregazioni di imprese agricole, cooperative, consorzi, distretti agricoli e rurali, reti di impresa, sistemi produttivi e altri soggetti che si organizzano per sviluppare una filiera corta e progetti progetti collettivi per un minimo di 75mila euro e un massimo di 200mila.



E’ pari a un milione di euro, inoltre, la dotazione per la seconda azione, relativa ai mercati locali con il fine di raggruppare produttori esclusivamente lucani situati in un raggio di 80 km dal mercato locale stesso, istituiti o autorizzati dai Comuni, riservati alla vendita diretta da parte degli agricoltori e che soddisfano gli standard previsti del Mipaaft.



I due bandi sono stati preceduti - conclude l’Assessore Braia - da una azione di sensibilizzazione del territorio, attraverso due incontri pubblici di animazione, nel novembre scorso, a Ferrandina (MT) e Tito (PZ), e dalla pubblicazione di un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse attraverso cui sono state recepite e analizzate le indicazioni pervenute, in termini di priorità di investimento e fabbisogni da soddisfare, al fine di creare un migliore contesto di progettualità e massimizzare la partecipazione degli operatori interessati.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
L’incontro ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo