-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 3,2 Meuro per i bandi PSR destinati a filiere corte e mercati locali

8/02/2019

“Sviluppare e consolidare le filiere corte per rafforzare i tanti piccoli produttori lucani e equilibrare il mercato locale rispetto alla distribuzione organizzata, investire sullo sviluppo dei mercati locali per creare un legame diretto tra produttore e consumatore finale, recuperare valore aggiunto e un rapporto qualità-prezzo più adeguato, attivando una serie di benefici sociali connessi al mantenimento della ricchezza all’interno del territorio. Sono queste le direttrici su cui si svilupperà l’azione dei bandi, per complessivi 3,2 milioni di euro, relativi alle due azioni della sottomisura 16.4 del Psr Basilicata 2014/2020 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali” approvati dalla Giunta Regionale e che saranno pubblicati sul prossimo BUR. Presto ”



Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.



“Le filiere corte - prosegue l’Assessore Braia - rappresentano un elemento strategico per favorire la commercializzazione, su mercati esterni, di prodotti lucani localmente caratterizzati. Con una dotazione di 2.2 milioni di euro si finanzia al 100%, senza anticipo, attraverso il primo dei due bandi, la costituzione di filiere corte, che non abbiano più di un intermediario fra produttore e consumatore. La realtà agricola lucana, infatti, è costituita prevalentemente da piccoli produttori primari poco coordinati tra loro e in condizioni sfavorevoli rispetto al mercato. Possono accedere al sostegno aggregazioni di imprese agricole, cooperative, consorzi, distretti agricoli e rurali, reti di impresa, sistemi produttivi e altri soggetti che si organizzano per sviluppare una filiera corta e progetti progetti collettivi per un minimo di 75mila euro e un massimo di 200mila.



E’ pari a un milione di euro, inoltre, la dotazione per la seconda azione, relativa ai mercati locali con il fine di raggruppare produttori esclusivamente lucani situati in un raggio di 80 km dal mercato locale stesso, istituiti o autorizzati dai Comuni, riservati alla vendita diretta da parte degli agricoltori e che soddisfano gli standard previsti del Mipaaft.



I due bandi sono stati preceduti - conclude l’Assessore Braia - da una azione di sensibilizzazione del territorio, attraverso due incontri pubblici di animazione, nel novembre scorso, a Ferrandina (MT) e Tito (PZ), e dalla pubblicazione di un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse attraverso cui sono state recepite e analizzate le indicazioni pervenute, in termini di priorità di investimento e fabbisogni da soddisfare, al fine di creare un migliore contesto di progettualità e massimizzare la partecipazione degli operatori interessati.”




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo