-->
La voce della Politica
| Braia: 3,2 Meuro per i bandi PSR destinati a filiere corte e mercati locali |
|---|
8/02/2019 | “Sviluppare e consolidare le filiere corte per rafforzare i tanti piccoli produttori lucani e equilibrare il mercato locale rispetto alla distribuzione organizzata, investire sullo sviluppo dei mercati locali per creare un legame diretto tra produttore e consumatore finale, recuperare valore aggiunto e un rapporto qualità-prezzo più adeguato, attivando una serie di benefici sociali connessi al mantenimento della ricchezza all’interno del territorio. Sono queste le direttrici su cui si svilupperà l’azione dei bandi, per complessivi 3,2 milioni di euro, relativi alle due azioni della sottomisura 16.4 del Psr Basilicata 2014/2020 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali” approvati dalla Giunta Regionale e che saranno pubblicati sul prossimo BUR. Presto ”
Lo rende noto l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia.
“Le filiere corte - prosegue l’Assessore Braia - rappresentano un elemento strategico per favorire la commercializzazione, su mercati esterni, di prodotti lucani localmente caratterizzati. Con una dotazione di 2.2 milioni di euro si finanzia al 100%, senza anticipo, attraverso il primo dei due bandi, la costituzione di filiere corte, che non abbiano più di un intermediario fra produttore e consumatore. La realtà agricola lucana, infatti, è costituita prevalentemente da piccoli produttori primari poco coordinati tra loro e in condizioni sfavorevoli rispetto al mercato. Possono accedere al sostegno aggregazioni di imprese agricole, cooperative, consorzi, distretti agricoli e rurali, reti di impresa, sistemi produttivi e altri soggetti che si organizzano per sviluppare una filiera corta e progetti progetti collettivi per un minimo di 75mila euro e un massimo di 200mila.
E’ pari a un milione di euro, inoltre, la dotazione per la seconda azione, relativa ai mercati locali con il fine di raggruppare produttori esclusivamente lucani situati in un raggio di 80 km dal mercato locale stesso, istituiti o autorizzati dai Comuni, riservati alla vendita diretta da parte degli agricoltori e che soddisfano gli standard previsti del Mipaaft.
I due bandi sono stati preceduti - conclude l’Assessore Braia - da una azione di sensibilizzazione del territorio, attraverso due incontri pubblici di animazione, nel novembre scorso, a Ferrandina (MT) e Tito (PZ), e dalla pubblicazione di un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse attraverso cui sono state recepite e analizzate le indicazioni pervenute, in termini di priorità di investimento e fabbisogni da soddisfare, al fine di creare un migliore contesto di progettualità e massimizzare la partecipazione degli operatori interessati.”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|