-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa.Il lavoro al centro del programma Fratelli d'Italia per il prossimo Governo

7/02/2019

Noi di Fratelli d’Italia porteremo sul tavolo del Governo regionale di centrodestra un piano completo di incentivi alle imprese e un programma di investimenti infrastrutturali per sopperire alla mancanza di collegamenti adeguati, anche e soprattutto nelle zone interne della Regione.
Daremo attuazione all’art. 1 della Costituzione ‘l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro’. È questo è un principio che i governi regionali di centrosinistra hanno dimenticato preferendo perseguire la strada dell’assistenzialismo. E continuano a dimenticarlo: la proroga del reddito d’inserimento dimostra che usare forme di elemosina non crea lavoro; altrimenti non ci sarebbe stato motivo delle continue proroghe: i beneficiari dopo tre anni avrebbero dovuto essere, appunto inseriti nel mondo del lavoro. Ma è ovvio che così non è stato. Abbiamo speso 17 milioni di euro ma l’Assessore Cifarelli si è ben guardato dal dire quanti sono stati i beneficiari che, grazie al provvedimento, hanno trovato lavoro vero e quanti posti di lavoro sono stati creati. La stessa fine farà il reddito di cittadinanza: un provvedimento che continuerà ad umiliare i cittadini.

Del resto, i posti di lavoro non possono crearsi dando una ‘mancetta’ ma investendo nelle imprese. Solo aiutando le imprese a nascere, crescere e consolidarsi, si creano posti di lavoro. Non è difficile da capire ma pare che tra il Pd e i 5stelle si preferisca scegliere la via dell’assistenzialismo, che rende ‘schiavi’ i cittadini.

Le due forze politiche che fanno finta di contrapporsi si rivelano ogni giorno di più identiche sia nelle proposte di sottosviluppo che nel modus operandi. Non ci sfugge che come nelle migliori tradizioni del centrosinistra, che sotto elezioni fanno riempire le buche e promettono lavori, anche i 5stelle hanno intrapreso questa buona pratica. L’annuncio dei 50 milioni per la Matera - Ferrandina non ci meraviglia. Ci meraviglia, invece, che i grillini si vantino di investire soldi per l’adeguamento sismico delle strutture esistenti della tratta che non sono lavori aggiuntivi, un ‘di più’, ma un obbligo minimo di sicurezza.

Quello che alla Basilicata serve è un piano infrastrutturale serio che prima di tutto colleghi la Regione al suo interno, rendendo facili i collegamenti con i territori che oggi sono difficilmente raggiungibili e che gioverebbe, non solo alla qualità della vita ed alle nostre piccole imprese, ma anche alla possibilità di dare accesso ai servizi essenziali a tutti i Lucani.



Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo