-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rosa.Il lavoro al centro del programma Fratelli d'Italia per il prossimo Governo

7/02/2019

Noi di Fratelli d’Italia porteremo sul tavolo del Governo regionale di centrodestra un piano completo di incentivi alle imprese e un programma di investimenti infrastrutturali per sopperire alla mancanza di collegamenti adeguati, anche e soprattutto nelle zone interne della Regione.
Daremo attuazione all’art. 1 della Costituzione ‘l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro’. È questo è un principio che i governi regionali di centrosinistra hanno dimenticato preferendo perseguire la strada dell’assistenzialismo. E continuano a dimenticarlo: la proroga del reddito d’inserimento dimostra che usare forme di elemosina non crea lavoro; altrimenti non ci sarebbe stato motivo delle continue proroghe: i beneficiari dopo tre anni avrebbero dovuto essere, appunto inseriti nel mondo del lavoro. Ma è ovvio che così non è stato. Abbiamo speso 17 milioni di euro ma l’Assessore Cifarelli si è ben guardato dal dire quanti sono stati i beneficiari che, grazie al provvedimento, hanno trovato lavoro vero e quanti posti di lavoro sono stati creati. La stessa fine farà il reddito di cittadinanza: un provvedimento che continuerà ad umiliare i cittadini.

Del resto, i posti di lavoro non possono crearsi dando una ‘mancetta’ ma investendo nelle imprese. Solo aiutando le imprese a nascere, crescere e consolidarsi, si creano posti di lavoro. Non è difficile da capire ma pare che tra il Pd e i 5stelle si preferisca scegliere la via dell’assistenzialismo, che rende ‘schiavi’ i cittadini.

Le due forze politiche che fanno finta di contrapporsi si rivelano ogni giorno di più identiche sia nelle proposte di sottosviluppo che nel modus operandi. Non ci sfugge che come nelle migliori tradizioni del centrosinistra, che sotto elezioni fanno riempire le buche e promettono lavori, anche i 5stelle hanno intrapreso questa buona pratica. L’annuncio dei 50 milioni per la Matera - Ferrandina non ci meraviglia. Ci meraviglia, invece, che i grillini si vantino di investire soldi per l’adeguamento sismico delle strutture esistenti della tratta che non sono lavori aggiuntivi, un ‘di più’, ma un obbligo minimo di sicurezza.

Quello che alla Basilicata serve è un piano infrastrutturale serio che prima di tutto colleghi la Regione al suo interno, rendendo facili i collegamenti con i territori che oggi sono difficilmente raggiungibili e che gioverebbe, non solo alla qualità della vita ed alle nostre piccole imprese, ma anche alla possibilità di dare accesso ai servizi essenziali a tutti i Lucani.



Gianni Rosa, Fratelli d’Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo