-->
La voce della Politica
| Rosa.Il lavoro al centro del programma Fratelli d'Italia per il prossimo Governo |
|---|
7/02/2019 | Noi di Fratelli d’Italia porteremo sul tavolo del Governo regionale di centrodestra un piano completo di incentivi alle imprese e un programma di investimenti infrastrutturali per sopperire alla mancanza di collegamenti adeguati, anche e soprattutto nelle zone interne della Regione.
Daremo attuazione all’art. 1 della Costituzione ‘l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro’. È questo è un principio che i governi regionali di centrosinistra hanno dimenticato preferendo perseguire la strada dell’assistenzialismo. E continuano a dimenticarlo: la proroga del reddito d’inserimento dimostra che usare forme di elemosina non crea lavoro; altrimenti non ci sarebbe stato motivo delle continue proroghe: i beneficiari dopo tre anni avrebbero dovuto essere, appunto inseriti nel mondo del lavoro. Ma è ovvio che così non è stato. Abbiamo speso 17 milioni di euro ma l’Assessore Cifarelli si è ben guardato dal dire quanti sono stati i beneficiari che, grazie al provvedimento, hanno trovato lavoro vero e quanti posti di lavoro sono stati creati. La stessa fine farà il reddito di cittadinanza: un provvedimento che continuerà ad umiliare i cittadini.
Del resto, i posti di lavoro non possono crearsi dando una ‘mancetta’ ma investendo nelle imprese. Solo aiutando le imprese a nascere, crescere e consolidarsi, si creano posti di lavoro. Non è difficile da capire ma pare che tra il Pd e i 5stelle si preferisca scegliere la via dell’assistenzialismo, che rende ‘schiavi’ i cittadini.
Le due forze politiche che fanno finta di contrapporsi si rivelano ogni giorno di più identiche sia nelle proposte di sottosviluppo che nel modus operandi. Non ci sfugge che come nelle migliori tradizioni del centrosinistra, che sotto elezioni fanno riempire le buche e promettono lavori, anche i 5stelle hanno intrapreso questa buona pratica. L’annuncio dei 50 milioni per la Matera - Ferrandina non ci meraviglia. Ci meraviglia, invece, che i grillini si vantino di investire soldi per l’adeguamento sismico delle strutture esistenti della tratta che non sono lavori aggiuntivi, un ‘di più’, ma un obbligo minimo di sicurezza.
Quello che alla Basilicata serve è un piano infrastrutturale serio che prima di tutto colleghi la Regione al suo interno, rendendo facili i collegamenti con i territori che oggi sono difficilmente raggiungibili e che gioverebbe, non solo alla qualità della vita ed alle nostre piccole imprese, ma anche alla possibilità di dare accesso ai servizi essenziali a tutti i Lucani.
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|