-->
La voce della Politica
Tragedia Genova, Ugl:” Sempre più formazione e prevenzione” |
---|
21/01/2019 | “È inaccettabile che ancora si continui a perdere la vita sul posto di lavoro nel 2019. L’ennesimo incidente mortale avvenuto quest’oggi in Ansaldo Energia, dove un operaio 42enne è rimasto schiacciato dal carico di una gru all’interno dello stabilimento di Genova, per l’Ugl, per tutto il mondo del lavoro e delle tante aziende sane Italiane è deleterio e offensivo”.
Con immenso rammarico e dispiacere lo dichiarano il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera e il segretario nazionale della federazione con delega a Finmeccanica, Adelmo Barbarossa.
Per i sindacalisti, “profondo è il dolore per la tragica morte di Eros Cinti a cui esprimiamo a nome di tutta la Ugl Metalmeccanici la nostra vicinanza e cordoglio. Siamo fortemente rammaricati, si studia di come utilizzare la terra sul pianeta Marte ma ancora oggi si tralascia su come individuare i mezzi più efficaci per scongiurare infortuni e incidenti mortali. Come Ugl – concludono Spera e Barbarossa - non abbasseremo mai la guardia, insistendo sempre più che necessita investire sulla formazione e impedimento degli infortuni. Attività di prevenzione e vigilanza in materia di Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro devono essere di rispetto quotidiano per le aziende e per i dipendenti; facciamo appello alle istituzioni: locali, regionali e governativi affinché i temi della sicurezza diventino elemento di confronto quotidiano e che possano essere impartiti già a partire dalle attività scolastiche”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|