-->
La voce della Politica
| Rifiuti, sistema “Orso”: online i dati sulla gestione |
|---|
17/01/2019 | Pietrantuono: “Garantite modernizzazione, efficacia e massima trasparenza nell’intero ciclo integrato”
Sono disponibili, sul portale del Sistema informativo territoriale (Sit) del Piano Regionale di Gestione Rifiuti (Prgr) all’indirizzo http://rsdi.regione.basilicata.it/sitprgr/views/tab0.xhtml) - i dati relativi al 2017 sulla produzione e gestione dei rifiuti in Basilicata, raccolti con il sistema O.R.So, l’applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti. Lo rende noto l’assessore regionale ad Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono, che aggiunge: “Gli obiettivi del Sistema informativo territoriale del Prgr della Regione Basilicata sono: rivelare le tendenze e gli effetti delle diverse strategie di gestione; tracciare un’analisi dell’efficacia del sistema di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani; garantire la massima trasparenza sulle tematiche connesse alla tutela ambientale; organizzare le informazioni in modo organico in modo da garantire la comparabilità e l’affidabilità dei dati provenienti da enti differenti; dare strumenti utili alla creazione di report su base geografica. I dati sono stati raccolti, in ottemperanza alla delibera di giunta regionale n. 1163 del 3 novembre 2017, con il sistema O.R.So, L’Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale del Dipartimento ha svolto in un anno un ottimo lavoro, grazie alla collaborazione di Egrib, Province e Comuni, che ringrazio di cuore per i risultati raggiunti”. Con l’uso del Sit si dispone di dati sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani e più in generale sull’organizzazione dei servizi di raccolta; sulla presenza di infrastrutture per la raccolta differenziata; sulla diffusione del compostaggio domestico oltre che dei quantitativi dei rifiuti ritirati e gestiti dagli impianti di trattamento; sul recupero e smaltimento ed altre informazioni connesse, quali quantitativi di materia, prodotti ed energia recuperata. “In questo primo anno di sperimentazione - dice ancora Pietrantuono - sono state messe a punto le nuove metodologie di raccolta dati e di pubblicazione e si è registrata qualche piccola imperfezione che sarà possibile superare con l’aggiornamento costante di alcuni software. O.R.So è un tassello del processo di modernizzazione della regione Basilicata nel settore della gestione di rifiuti che, con l‘approvazione del Piano prima e della Legge poi apre la strada ad un sistema di programmazione e gestione sempre più chiaro ed efficiente. Grazie alla piattaforma ogni cittadino potrà verificare direttamente i dati sulla produzione e gestione dei rifiuti che riguardano il proprio comune”.
A seguire il link che consente di accedere al sito del Piano regionale di Gestione dei rifiuti, dove poter consultare dati e tabelle
http://rsdi.regione.basilicata.it/sitprgr/views/tab0.xhtml
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|