-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rifiuti, sistema “Orso”: online i dati sulla gestione

17/01/2019

Pietrantuono: “Garantite modernizzazione, efficacia e massima trasparenza nell’intero ciclo integrato”


Sono disponibili, sul portale del Sistema informativo territoriale (Sit) del Piano Regionale di Gestione Rifiuti (Prgr) all’indirizzo http://rsdi.regione.basilicata.it/sitprgr/views/tab0.xhtml) - i dati relativi al 2017 sulla produzione e gestione dei rifiuti in Basilicata, raccolti con il sistema O.R.So, l’applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti. Lo rende noto l’assessore regionale ad Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono, che aggiunge: “Gli obiettivi del Sistema informativo territoriale del Prgr della Regione Basilicata sono: rivelare le tendenze e gli effetti delle diverse strategie di gestione; tracciare un’analisi dell’efficacia del sistema di gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani; garantire la massima trasparenza sulle tematiche connesse alla tutela ambientale; organizzare le informazioni in modo organico in modo da garantire la comparabilità e l’affidabilità dei dati provenienti da enti differenti; dare strumenti utili alla creazione di report su base geografica. I dati sono stati raccolti, in ottemperanza alla delibera di giunta regionale n. 1163 del 3 novembre 2017, con il sistema O.R.So, L’Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale del Dipartimento ha svolto in un anno un ottimo lavoro, grazie alla collaborazione di Egrib, Province e Comuni, che ringrazio di cuore per i risultati raggiunti”. Con l’uso del Sit si dispone di dati sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani e più in generale sull’organizzazione dei servizi di raccolta; sulla presenza di infrastrutture per la raccolta differenziata; sulla diffusione del compostaggio domestico oltre che dei quantitativi dei rifiuti ritirati e gestiti dagli impianti di trattamento; sul recupero e smaltimento ed altre informazioni connesse, quali quantitativi di materia, prodotti ed energia recuperata. “In questo primo anno di sperimentazione - dice ancora Pietrantuono - sono state messe a punto le nuove metodologie di raccolta dati e di pubblicazione e si è registrata qualche piccola imperfezione che sarà possibile superare con l’aggiornamento costante di alcuni software. O.R.So è un tassello del processo di modernizzazione della regione Basilicata nel settore della gestione di rifiuti che, con l‘approvazione del Piano prima e della Legge poi apre la strada ad un sistema di programmazione e gestione sempre più chiaro ed efficiente. Grazie alla piattaforma ogni cittadino potrà verificare direttamente i dati sulla produzione e gestione dei rifiuti che riguardano il proprio comune”.



A seguire il link che consente di accedere al sito del Piano regionale di Gestione dei rifiuti, dove poter consultare dati e tabelle



http://rsdi.regione.basilicata.it/sitprgr/views/tab0.xhtml





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo