-->
La voce della Politica
| Latronico: ampliamento della raccolta differenziata in nuove aree |
|---|
17/01/2019 | Importante passo avanti in ambito del ciclo dei rifiuti sul territorio del Comune di Latronico: con l’ordinanza n. 6 del 17.01.2019 si è infatti dato il via libera all’ampliamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta in nove frazioni del territorio (Preti, Perricchio, Masullo, Cerri, Varrazzo, Iannazzo, Fraccia, Serrone di sopra, Caldanella).
A nove anni di distanza dall’avvio del servizio, garantito sino ad ora solo alle zone centrali del Comune, finalmente anche le frazioni meno popolate potranno usufruirne.
“E’ un atto molto atteso e sul quale sto lavorando da tempo – commenta il Vicesindaco Vincenzo Castellano – in quanto ci consentirà di raggiungere un aumento della percentuale di raccolta differenziata, il miglioramento della qualità dei materiali e, soprattutto, permetterà di eliminare i bidoni che nel corso degli anni sono stati oggetto di scarico illecito di svariati materiali. Il tutto verrà effettuato senza alcun aumento del costo del servizio per i cittadini.”
Rimangono escluse dal provvedimento poche altre aree del territorio che, allo stato attuale, continueranno ad essere dotate delle isole ecologiche di prossimità.
“Sono previsti ulteriori ampliamenti del servizio – aggiunge il Vicesindaco – ma allo stato attuale è conveniente agire per gradi in quanto la sua implementazione può essere difficoltosa sia per i cittadini, chiamati a cambiare abitudini, sia per la ditta gestrice del servizio che deve inevitabilmente cambiare tragitti e logistica negli scarichi.”
Un altro tassello si aggiunge alle politiche in campo ambientale e di ciclo dei rifiuti che, insieme al recente finanziamento dei lavori di ampliamento del Centro di Raccolta e alla candidatura a finanziamento regionale di un progetto teso all’installazione di un sistema di compostaggio di comunità, punta a migliorare il servizio in breve tempo.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|