-->
La voce della Politica
| Ospedale di Chiaromonte: ''bravo a chi si batte per il territorio'' |
|---|
23/11/2018 | Leggo sempre con molta attenzione le cronache della mia terra e soprattutto del mio circondario e quando scopro che un gruppo di tenaci signore unitamente al mio caro amico Antonio Amatucci, politico di spessore che ha raccolto meno di quanto meritasse, si prodigano per la tutela dell’ospedale del mio paese , allora cado dalle nubi, direbbe Checco Zalone. Una battaglia storica, mal condotta nei tempi, ma sempre di attualità. Una battaglia che ha avuto momenti di alti e bassi, puntualmente sempre vittima delle decisioni dei piani alti. Ogni volta che si alzava il tiro , anche con dimostrazioni eclatanti, ricordo in particolare, una per tutte , la protesta del sindaco Vozzi che si incatenò ai cancelli dell’ospedale, si ottenevano degli incontri che non hanno mai portato concretamente benefici. Infatti l’ospedale è stato poco a poco depotenziato e riconvertito in utili attività , ma non avendo i servizi primari che caratterizzano un vero ospedale, si evidenzia per una struttura dalle grandi potenzialità ma dai pochi servizi. Le madri coraggio invece hanno scelto la strada della visibilità incontrando Giorgia Meloni , una politica coraggiosa , che fa di queste battaglie la sua mission in politica. Le madri coraggio incontrano lo staff del Ministero della Sanita’ di Giulia Grillo, un’altra politica battagliera di questo governo. Si sposta il tiro su un terreno al di fuori della Basilicata che potrebbe portare a delle decisioni clamorose per l’ospedale, visto che i tavoli tecnici locali ignorano o fanno finta di nulla sul problema, interessati sicuramente ad altro. Credo che Antonio Amatucci possa essere il giusto capitano di questa Iniziativa con la speranza che , fuori dalle logiche politiche e partitiche, gli uomini e le donne che vogliono il bene comune si uniscano nel nome della salvaguardia del territorio e dell’assistenza al disagio. L’ospedale è un patrimonio di tutti e va in qualche modo riqualificato e dotato dei servizi essenziali utili alla comunita’. Io mi unisco ad Antonio e spero lo facciano tutti quelli che ci credono, mi aspettavo anche le istituzioni del mio comune che sicuramente hanno sempre avuto interesse per la cosa, in questo caso però l’assenza si nota e spero in un appoggio futuro all’iniziativa senza condizionamenti. Usciamo dagli schemi e cerchiamo di voltare pagina , la Basilicata e il nostro territorio hanno bisogno di voci nuove e fuori dal coro che diano impulso ed entusiasmo alla valorizzazione delle risorse.
Domenico Donadio |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|