-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Chiaromonte: ''bravo a chi si batte per il territorio''

23/11/2018

Leggo sempre con molta attenzione le cronache della mia terra e soprattutto del mio circondario e quando scopro che un gruppo di tenaci signore unitamente al mio caro amico Antonio Amatucci, politico di spessore che ha raccolto meno di quanto meritasse, si prodigano per la tutela dell’ospedale del mio paese , allora cado dalle nubi, direbbe Checco Zalone. Una battaglia storica, mal condotta nei tempi, ma sempre di attualità. Una battaglia che ha avuto momenti di alti e bassi, puntualmente sempre vittima delle decisioni dei piani alti. Ogni volta che si alzava il tiro , anche con dimostrazioni eclatanti, ricordo in particolare, una per tutte , la protesta del sindaco Vozzi che si incatenò ai cancelli dell’ospedale, si ottenevano degli incontri che non hanno mai portato concretamente benefici. Infatti l’ospedale è stato poco a poco depotenziato e riconvertito in utili attività , ma non avendo i servizi primari che caratterizzano un vero ospedale, si evidenzia per una struttura dalle grandi potenzialità ma dai pochi servizi. Le madri coraggio invece hanno scelto la strada della visibilità incontrando Giorgia Meloni , una politica coraggiosa , che fa di queste battaglie la sua mission in politica. Le madri coraggio incontrano lo staff del Ministero della Sanita’ di Giulia Grillo, un’altra politica battagliera di questo governo. Si sposta il tiro su un terreno al di fuori della Basilicata che potrebbe portare a delle decisioni clamorose per l’ospedale, visto che i tavoli tecnici locali ignorano o fanno finta di nulla sul problema, interessati sicuramente ad altro. Credo che Antonio Amatucci possa essere il giusto capitano di questa Iniziativa con la speranza che , fuori dalle logiche politiche e partitiche, gli uomini e le donne che vogliono il bene comune si uniscano nel nome della salvaguardia del territorio e dell’assistenza al disagio. L’ospedale è un patrimonio di tutti e va in qualche modo riqualificato e dotato dei servizi essenziali utili alla comunita’. Io mi unisco ad Antonio e spero lo facciano tutti quelli che ci credono, mi aspettavo anche le istituzioni del mio comune che sicuramente hanno sempre avuto interesse per la cosa, in questo caso però l’assenza si nota e spero in un appoggio futuro all’iniziativa senza condizionamenti. Usciamo dagli schemi e cerchiamo di voltare pagina , la Basilicata e il nostro territorio hanno bisogno di voci nuove e fuori dal coro che diano impulso ed entusiasmo alla valorizzazione delle risorse.

Domenico Donadio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo