-->
La voce della Politica
| Centro Democratico Basilicata su risultato Referendum |
|---|
5/12/2016 | La fiducia nel No alle proposte di riforma costituzionale ed il risultato dei voti del Si in Basilicata si intrecciano con l’analisi necessaria di un rapido cambiamento di rotta nelle azioni, nel programma e nel sistema di risposte da dare ai cittadini lucani.
Seppur volendo esprimere una valutazione proprio sul dato relativo a chi ha votato Si marcando una netta distanza dal fronte confuso e confusionario che ora dovrà farsi carico delle diversità che al suo interno si registrano, è scontato che bisogna lavorare per recuperare la fiducia di chi non riesce a leggere gli elementi che vengono messi in campo per affrontare e risolvere le questioni più scottanti della nostra Regione.
C’è un’altra fiducia però che è meno scontata, ed è quella dei cittadini nelle istituzioni. Su questa siamo, come ha rilevato anche il nostro Presidente Nazionale Tabacci, molto preoccupati. Sia per il quadro internazionale, ma pure per una campagna referendaria che ha deragliato dal merito in direzione del dileggio della casta. E’ una scelta insopportabile perché non si può fare di ogni erba un fascio. Noi dovremmo riannodare il rapporto istituzioni opinione pubblica non ingarbugliarlo. Serve rapidamente una strategia per farlo.
Una strategia che parta dunque dal rinsaldare i rapporti tra il partito cardine del sistema politico lucano e le forze moderate e riformiste senza infingimenti o vie di fuga che portino le anime della sinistra a rinsaldarsi ed ad emarginare chi, come noi, invece aveva fatto suonare il campanello d’allarme di un progressivo distacco dalla società reale. E i casi delle due città capoluogo, Potenza e Matera, ne sono la conferma in assoluto. Per non dire di taluni comuni simbolo della Regione.
Su questa sfida e su quella di una comune condivisone, il cambiamento è ancora possibile.
AUTILIO-MACCHIA-STELLA BRIENZA-SCAGLIONE
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame
Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità
In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre
Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico
Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua |
|
|
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua |
|
|
|
|