-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Centro Democratico Basilicata su risultato Referendum

5/12/2016

La fiducia nel No alle proposte di riforma costituzionale ed il risultato dei voti del Si in Basilicata si intrecciano con l’analisi necessaria di un rapido cambiamento di rotta nelle azioni, nel programma e nel sistema di risposte da dare ai cittadini lucani.
Seppur volendo esprimere una valutazione proprio sul dato relativo a chi ha votato Si marcando una netta distanza dal fronte confuso e confusionario che ora dovrà farsi carico delle diversità che al suo interno si registrano, è scontato che bisogna lavorare per recuperare la fiducia di chi non riesce a leggere gli elementi che vengono messi in campo per affrontare e risolvere le questioni più scottanti della nostra Regione.
C’è un’altra fiducia però che è meno scontata, ed è quella dei cittadini nelle istituzioni. Su questa siamo, come ha rilevato anche il nostro Presidente Nazionale Tabacci, molto preoccupati. Sia per il quadro internazionale, ma pure per una campagna referendaria che ha deragliato dal merito in direzione del dileggio della casta. E’ una scelta insopportabile perché non si può fare di ogni erba un fascio. Noi dovremmo riannodare il rapporto istituzioni opinione pubblica non ingarbugliarlo. Serve rapidamente una strategia per farlo.
Una strategia che parta dunque dal rinsaldare i rapporti tra il partito cardine del sistema politico lucano e le forze moderate e riformiste senza infingimenti o vie di fuga che portino le anime della sinistra a rinsaldarsi ed ad emarginare chi, come noi, invece aveva fatto suonare il campanello d’allarme di un progressivo distacco dalla società reale. E i casi delle due città capoluogo, Potenza e Matera, ne sono la conferma in assoluto. Per non dire di taluni comuni simbolo della Regione.
Su questa sfida e su quella di una comune condivisone, il cambiamento è ancora possibile.

AUTILIO-MACCHIA-STELLA BRIENZA-SCAGLIONE




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo