|
La voce della Politica
Pesca: con il tonno rosso ulteriore regalo dell’UE alle lobby dei grandi armator |
---|
16/12/2015 | L’aumento del 20% della quota di tonno rosso per il 2016 non viene destinata da Ue e Governo alla pesca sostenibile. Per il M5S, si tratta dell’ennesima occasione persa
Ancora una volta un’occasione sprecata per la pesca sostenibile, con relativo regalo alle lobby dei grandi armatori. Il Consiglio dei ministri della pesca dell’Unione europea ha, infatti, confermato l’aumento del 20% della quota di tonno rosso per il 2016 ed il mantenimento per l’Italia dell’attuale flotta (comprensiva di 12 pescherecci a circuizione, 30 palangari e 6 tonnare fisse).
“Il miglioramento dello stock di tonno rosso è un buon segnale nonché una conferma che la gestione oculata degli stock ittici è la strada da seguire, puntando ad una forte cooperazione tra ricerca scientifica e pesca come dovrebbe essere per il fermo biologico – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Questo risultato in virtù del quale viene aumentata del 20% la quota di tonno rosso per l’Italia per essere un investimento reale, sia per i pescatori che per gli ecosistemi marini, andrebbe destinato soprattutto alla pesca sostenibile, prediligendo cioè quelle tecniche in grado di essere più selettive, come ad esempio le tonnare. Invece – prosegue L’Abbate – vediamo che, ancora una volta, l’Ue e il Governo favoriscono proprio quei sistemi di pesca più impattanti legati agli interessi economici di una minoranza, ovvero quei pescherecci a circuizione che appartengono ai pochi armatori, che lavorano soprattutto per l’ingrasso e l’export verso il Giappone. Eppure è stato proprio l’Iccat (la Commissione Internazionale per la Conservazione dei Tunnidi Atlantici) ad indicare nei passaggi dalle reti a circuizione verso gli impianti di ingrasso la fase in cui trova gioco facile la pesca ‘in nero’ del tonno rosso. Dal canto nostro – conclude il deputato 5 Stelle – indichiamo la strada al Governo verso una pesca sostenibile dal 2014 con una nostra risoluzione che stabilisce coefficienti di ripartizione diversi per i vari sistemi di pesca, con assegnazione delle nuove quote a quelli più sostenibili. Impegni rimasti sinora inascoltati e che permetterebbero di salvaguardare i nostri mari, le economie locali e tutte quelle comunità che vivono di pesca e che solo una gestione sostenibile delle risorse marine potrà tutelare”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/09/2023 - Il Consorzio Turistico Maratea si unisce al coro di voci di coloro che dicono BASTA
Basta alle false promesse!
Basta alle mancate risposte!
Basta allo sperpero di denaro pubblico!
Prendiamo atto della nuova chiusura, questa volta definitiva, programmata per oggi 30 settembre, della SS18 all’altezza di Castrocucco di Maratea, a soli due mesi e qu...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea
La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussion...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Senise, Consiglio sospeso per mancanza numero legale.Sindaco ritira deleghe ad assenti. Latronico: ''Incomprensibile''
Ieri sera la seduta del Consiglio Comunale a Senise non si è svolta per mancanza del numero legale. Oltre ad essere vuoto l’intero banco dell’opposizione, erano assenti la consigliera Cristiano, la consigliera Teodora Cicchelli e l’assessore Giuliana Latroni...-->continua |
|
|
30/09/2023 - Oraziana, Merra e Giordano: 45 mln per una trasversale strategica
L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra e il Presidente della Provincia Christian Giordano annunciano il prossimo avvio delle procedure di affidamento, tramite appalto integrato, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori sulla SP Oraziana, un’arte...-->continua |
|
|
29/09/2023 - Peste suina: incontro con i sindaci del Lagonegrese
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo, ha relazionato a Potenza al corso di aggiornamento professionale sulla Sanità Pubblica Veterinaria. Il corso, aperto a medici veterinari, addetti al servizio di igiene e tecnici della p...-->continua |
|
|
29/09/2023 - Sul sito web ARLAB pubblicate 49 offerte di lavoro
Collegandosi al sito web dell’ARLAB, nella pagina dedicata agli annunci di lavoro ( -->continua |
|
|
29/09/2023 - Marrese: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”
Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto a...-->continua |
|
|
WEB TV
|