|
A Scanzano J. La seconda edizione della ermesse artistica Summer Time |
---|
22/08/2016 | In una splendida serata jonica illuminata dalla luna si è tenuta il 20 agosto a Scanzano jonico la seconda edizione della collettiva d’arte Summer Time. Suggestiva la location ,in un elegante giardino colonico, ospiti dell’artista Vittoria Falcone.
Serata riservata all’arte, alla cultura, alla musica a cura di numerosi artisti locali, italiani e stranieri.
Coniugare arte, cultura, società, ambiente attraverso opere di scultura, fotografia, pittura, musica, teatro è stata un’esperienza vissuta dai tanti ospiti nelle emozioni della collettiva d’arte Summer Time.
I temi erano davvero tanti e di libera scelta:
Acqua, vissuta nei colori e nei disegni orientali. Terra e Basilicata , divisi tra il visibile e l’invisibile. Un tronco secco strappato dal mare o l’immagine di un vecchio pino fotografato che riprende vita e forma nell’opera artistica. I drammi della società moderna tra i colori della tela degli sbarchi di Lampedusa e la rappresentazione teatrale della piaga sociale della pedofilia. L’artista che cerca rifugio nell’arte per dipingere la bellezza della vita , non trovando modo migliore per esprimerla nel mondo reale. La figura materna vista nelle sue forme vere e naturali come solo il figlio può descriverle. Poi tante facce dipinte che dalla tela guardano l’osservatore, in un momento al contrario dove il personaggio dell’artista osserva l’osservatore.
Tanti colori, immagini, sensazioni, un momento artistico dove gli artisti hanno voluto proporre al pubblico prima delle proprie opere le proprie emozioni, cercando di condividerle con tutti.
Hanno partecipato a questa kermesse culturale, sociale e artistica gli artisti:
Ludwig Albert Hartmann, Vito Baglivo, Barbara Burzo, Nicola Falcone, Vittoria Falcone, Cristina Fiortabacco, Andrea La Casa, Gina Lazzari, Nicola Lisanti, Vito Palladino, Maria Grazia Tarulli, Anna Troyli, Nilde Mastrosimone, Alessandro Depalma, M. Antonietta D’Onofrio e Alessandro Vena.
Per finire una voce forte, giovanissima e musicale, forse ancora troppo forte da digerire per le vecchie generazioni come il rock metal, con l’esibizione del giovanissimo complesso Thousand Miles There. Ma sempre pieno di energie come le nuove generazioni possono sempre esprimere. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|